Connect with us

Fantasy

Le migliori saghe fantasy

Published

on

Le migliori saghe fantasy

Quali sono le migliori saghe fantasy mai state scritte? La lista è lunga, ma eccone alcune che proprio non dovrebbero mancare nella libreria di ogni lettore amante del genere.

Queste oscure materie – Philip Pullman

Queste oscure materie è una trilogia pubblicata tra il 1995 e il 2000, che ha riscosso molto successo e vanta diverse trasposizioni cinematografiche e televisive.

Le migliori saghe fantasy

Queste oscure materie

La trilogia è composta da: La bussola d’oro, La lama sottile e il cannocchiale d’ombra. Questa trilogia è seguita da tre racconti: La Oxford di Lyra, Once Upon a Time in the North e Serpentine. Inoltre, è stata seguita da un’altra trilogia, “Il libro della polvere”, che non è un sequel, né un prequel, ma un equel, ovvero una storia parallela a quella raccontata dalla saga principale.

Queste oscure materie racconta la storia di Lyra. Ci troviamo in Inghilterra, ma in un universo alternativo. In questo universo alternativo ogni persona è affiancata da un Daimon, un alter ego animale che permette la connessione alla polvere e di rendere reali i propri pensieri.

Le migliori saghe fantasy: Le cronache del mondo emerso – Licia Troisi

Licia Troisi è tra le poche scrittrici italiane che è riuscita davvero ad affermarsi nel genere del fantasy.

Le migliori saghe fantasy

Le cronache del mondo emerso

Le cronache del mondo emerso è una trilogia pubblicata tra il 2004 e il 2005 che comprende i libri: Nihal della terra del vento, La missione di Sennar e Il talismano del potere.

La prima trilogia è stata seguita da altre due trilogie: Le guerre del mondo emerso e Le leggende del mondo emerso. Per integrare la prima trilogia è stata poi pubblicata Le cronache del mondo emerso – Le storie perdute.

La speranza di pace di un intero mondo è legata al suo destino, ma Nihal della Torre di Salazar non l’avrebbe mai immaginato. Grandi occhi viola, orecchie appuntite, capelli blu e un’incredibile forza e agilità, Nihal sceglie di diventare un guerriero quando il feroce Tiranno e le sue armate di mostri e spiriti attaccano la Terra del Vento”.

Le cronache di Narnia – C.S. Lewis

Non potevano mancare Le cronache di Narnia, un capolavoro della letteratura inglese del ‘900, composto da una serie di romanzi fantasy per bambini e ragazzi.

Le migliori saghe fantasy

Le cronache di Narnia

Ci troviamo nella seconda guerra mondiale, quando quattro fratelli si trasferiscono in campagna per trovare riparo dalle bombe e qui trovano una porta misteriosa che li porta nelle magiche Terre di Narnia.

La saga originale è divisa in sette libri: “Il leone, la strega e l’armadio”, “Il principe Caspian”, “Il viaggio del veliero”, “La sedia d’argento”, “Il cavallo e il ragazzo”, “Il nipote del mago” e “L’ultima battaglia”.

Le migliori saghe fantasy: Il ciclo di Shannara – Terry Brooks

Shannara è una serie di romanzi e racconti fantasy scritti da Terry Brooks. La saga è una delle più prolisse e longeve mai scritte e per intero si compone di ben 25 libri.

Le migliori saghe fantasy

Shannara

La prima trilogia è Il ciclo di Shannara, seguito da Gli eredi di Shannara, Il preludio di Shannara, Il ciclo del demone, Il viaggio delle Jerle Shannara, Il druido supremo di Shannara, La genesi di Shannara, Le leggende di Shannara, Gli oscuri segreti di Shannara, I difensori di Shannara.

La storia è ambientata nelle Quattro Terre, tutto ciò che è rimasto sulla Terra dopo la distruzione provocata dalle guerre. A mantenere l’equilibrio di questo nuovo mondo è la magia del Bene, contrapposta al caos portato dai demoni.

Le cronache del ghiaccio e del fuoco – George R.R. Martin

Le cronache del ghiaccio e del fuoco è tra le saghe fantasy diventate più famose, grazie alla serie tv Il trono di spade.

Le migliori saghe fantasy

Il trono di spade

La saga è composta da cinque volumi: Un gioco di troni, Uno scontro di re, Una tempesta di spade, Un banchetto per i corvi e Una danza con i draghi.

Le estati abbracciano decenni, gli inverni possono durare una vita intera e intanto la lotta per il Trono di Ferro non si ferma”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza