Connect with us

Mondo Veg

Pomodoro: la verdura dell’estate

Published

on

pomodoro e suoi benefici

Cosa state mangiando ora d’estate? Perché ora è il periodo dei pomodori e se state cercando un modo di stare a dieta vi consigliamo anzitutto di scegliere prodotti di stagione e questo è quello giusto per l’estate. E’ succoso, è rosso e profumato. Piace anche ai bambini e ci si possono fare tantissime ricette veg. Scopriamo insieme questo alimento.

I benefici del pomodoro sulla salute quotidiana

Cominciamo con il descrivere quelli che sono i benefici del consumare il pomodoro come alimento in maniera regolare all’interno della propria dieta. Si tratta infatti di una scelta consapevole per il benessere del proprio corpo perché questo alimento è ricco d’acqua e contribuisce all’idratazione le giornate calde.

Non solo, è ricco di vitamina C, potassio e molti altri nutrienti essenziali. In particolare ciò che lo distingue è la presenza del licopene. Si tratta di un antiossidante naturale che protegge le cellule dallo stress ossidativo e previene anche alcune patologie croniche, nello specifico quelle legate al cuore. Molte ricerche hanno evidenziato come consumare regolarmente questo alimento abbia migliorato la salute di chi era a rischio di malattie cardiovascolari.

pomodoro e suoi benefici

Conosci i benefici dell’oro rosso? Scopriamoli insieme.

Tornando al licopene possiamo dire che diventa ancora più biodisponibile se il pomodoro viene cotto. Quindi, scegliere anche la classica passata di pomodoro o il sugo di carne può essere una scelta salutare, soprattutto se all’interno della ricetta insieme a questo oro rosso si aggiunge l’olio extravergine d’oliva che potenzia l’efficacia del licopene. Se pensavate quindi che la pasta al pomodoro potesse non essere adatta per rimettersi in forma, ora sapete che se preparata con ingredienti genuini può essere un elisir di lunga vita.

Alleato della pelle, della vista e del metabolismo

Tra gli arti i grandi benefici del pomodoro c’è la sua azione positiva sulla pelle. Anticipavamo nel paragrafo precedente che è ricco di vitamina C e betacarotene, due nutrienti che contrastano l’invecchiamento cutaneo e proteggono dai raggi del sole.

Va da sé, che in estate, esponendoci di più ai raggi UV, necessitiamo di avere quante più risorse disponibili per proteggere la nostra pelle da questi raggi nocivi. Il pomodoro può quindi essere una protezione naturale aggiuntiva, anche perché ha un’azione antiossidante che non si ferma alla superficie ma agisce in profondità. Sostiene infatti il sistema immunitario e riduce i livelli di infiammazione sistemica.

pomodoro salsa

Tra le cose che puoi fare per inserire il pomodoro nella dieta c’è la salsa fai da te.

Per lo stesso motivo, ma anche perché al suo interno sono presenti l’uterina e zeaxantina – 2 carotenoidi che sono attivi a livello oculare – il pomodoro e anche un prezioso aiutante per la nostra vista. Consumarlo regolarmente contribuisce a proteggere gli occhi dall’invecchiamento della resina e dalle luci blu.

Infine, la fibra contenuta all’interno di questo oro rosso, seppur in moderata quantità, aiuta anche il transito intestinale il che permette di favorire l’equilibrio del microbiota e avere regolarità.

Il pomodoro come stile di vita e scelta sostenibile

Scegliere di introdurre il pomodoro nella propria alimentazione non è quindi soltanto una questione di salute fisica. Vuol dire abbracciare una visione di benessere che coinvolge la sostenibilità, il gusto e la convivialità. Questo perché stiamo scegliendo un alimento di stagione che spesso viene coltivato localmente a km zero.

Una scelta ecologica che ci permette di preparare anche delle salse che possono essere consumate a posteriori. Preparare la salsa fatta in casa è infatti un gesto che riconnette ognuno di noi con il ciclo stagionale e la qualità del prodotto, riducendo gli sprechi.

pomodoro e suoi benefici

Che sia grande oppure piccino, che tu lo preferisca cotto oppure crudo, scegliere il pomodoro è sempre una buona idea

Inoltre, il pomodoro è un alimento che si presta ad essere lavorato in innumerevoli modi. È estremamente versatile e può essere consumato crudo o cotto in varianti diverse. Qualunque sia la vostra scelta, la cosa interessante di questo alimento è che in qualunque modo venga trattato mantiene sempre molti dei suoi benefici di cui abbiamo parlato nel nostro articolo di oggi.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza