Musica
La colonna sonora della seconda stagione di Mercoledì

Tutti i fan della serie attendevano con ansia la seconda stagione di Mercoledì, la quale è stata distribuita su Netflix in due parti. A sorprendere piacevolmente in fan non sono stati solamente i personaggi studiati o la storia raccontata egregiamente, ma anche la colonna sonora, che è diventata già iconica.
La seconda stagione di Mercoledì
La seconda stagione dell’acclamata serie tv Mercoledì è stata distribuita sulla piattaforma Netflix divisa in due parti.

Mercoledì
La prima parte è stata rilasciata il 6 agosto 2025, ed era composta da quattro episodi, mentre la seconda parte sarà rilasciata il 3 settembre 2025 alle 9 del mattino (ora italiana, e sarà composta anch’essa da quattro episodi, per un totale di otto episodi.
Da questa nuova stagione c’è da aspettarsi una serie di nuovi conflitti, come uno scontro, che è stato reso noto, tra Mercoledì e una figura misteriosa.
La location scelta è l’incredibile e incantevole Islanda, ma se ciò non dovesse essere sufficiente a rendere la serie memorabile, anche la colonna sonora è incredibile!
La colonna sonora
Ciò che sorprende maggiormente di questa colonna sonora è il fatto che essa abbraccia davvero tutti i generi musicali: dall’opera, al rock, alla musica pop.
Chi ha imparato a conoscere e ad amare la protagonista della serie (interpretata dalla talentuosa Jenna Ortega) sa che ella predilige le musiche classiche e oscure. Tuttavia, le musiche che abbiamo già potuto ascoltare nelle prime quattro puntate rilasciata ad agosto sono anche di altro genere.
Con questa stagione si vuole davvero accontentare tutti i gusti musicali di tutti i fan della serie.
“Abbiamo preso l’energia di ciò che abbiamo fatto nella prima stagione e abbiamo aperto un’altra porta. A volte le canzoni possono funzionare come fosse una colonna sonora. Si tratta sempre di trovare il momento giusto e lasciarlo fluire in modo naturale”, ha spiegato Nicole Weisberg, music supervisore della serie insieme a Jen Malone.
Cosa abbiamo ascoltato nelle prime quattro puntate della seconda stagione di Mercoledì
Tutti sono in attesa di ascoltare Dead Dance, il brano composto da Lady Gaga appositamente della serie, che arriverà insieme alla seconda parte della seconda stagione di Mercoledì.

Mercoledì
Nel frattempo, abbiamo già potuto ascoltare molto di questa colonna sonora nel corso dei primi quattro episodi.
Tra le canzoni più apprezzate di questa prima parte c’è My Favorite Things, canzone interpretata da The Lennon Sisters e realizzata per il musical Tutti insieme appassionatamente.
È stata la prima canzone che abbiamo potuto ascoltare, in quanto era già presente nel primo teaser della stagione ed è stata poi riproposta nella prima puntata.
In queste puntate sentiamo anche tre canzoni della cultura latina, omaggio a Jenna Ortega, Catherine Zeta Jones e Luis Guzman: Un mundo raro di Chavela Vargas, La Cumparsita di Roberto Alagna e Besame Mucho di Pedro Vargas.
Sentiamo poi alcuni iconiche hit degli anni ’90, come Kiss Me dei Sixpence None the Richer, Losing My Religion dei REM e Zombie dei Cranberries.
Una delle canzoni più iconiche che abbiamo ascoltato in queste puntate è, inoltre, Dancing in the Dark, di Bruce Springteen.
La musica classica
Per il genere classico, infine, sentiamo la Danza dei Cavallieri, tratta dal balletto Romeo e Giulietta, intonata al violoncello.
Ma siccome il genere classico è il più amato dalla protagonista, ovviamente i brani non si fermano qui.
Abbiamo anche: Voi che sapete dalle Nozze di Figaro di Mozart, Dies Irae dal Requiem di Verdi, La cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner e Andante di Molto, movimento della Sinfonia n.34 di Mozart.