Sport
Sofia Raffaeli: oro ai Mondiali di Rio

Sofia Raffaeli ha conquistato il palcoscenico agli ultimi mondiali di ginnastica ritmica di Rio, portando a casa un oro e un bronzo, e ha incantato tutti con le sue performance.
Chi è Sofia Raffaeli
Sofia Raffaeli è nata ad Ancona, il 19 gennaio 2004, ed è una ginnasta italiana della Nazionale di ginnastica ritmica italiana.

Sofia Raffaeli
Grazie a lei l’Italia è riuscita ad arrivare dove non era mai arrivata. Raffaeli ha ottenuto la prima medaglia dell’Italia nella ginnastica ritmica a livello individuale ed è la prima italiana nella storia a vincere un oro individuale ai Campionati del Mondo.
Sofia Raffaeli è campionessa mondiale all-around del 2022, vicecampionessa nel 2023 e bronzo nel 2025.
L’atleta italiana ha vinto nel 2019 nella categoria juniores, nella fune e nelle clavette. Nel 2021 è entrata nella categoria senior e lo stesso anno ha vinto la sua prima medaglia di bronzo al cerchio.
È la prima e finora unica italiana ad aver vinto un oro alla Coppa del Mondo.
Mondiali di Rio 2025
L’atleta italiana ha incantato il mondo durante i Mondiali di Ginnastica ritmica del 2025, che si sono svolti a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 20 al 24 agosto 2025.

Sofia Raffaeli
I mondiali si sono disputati all’interno del Barra Olympic Park di Rio de Janeiro, ed è la prima volta che la competizione si svolge in un paese dell’America del Sud.
“Sono soddisfatta di questo mondiale nel complesso, perché tra alti e bassi sono riuscita ad ottenere buoni risultati. Sono molto contenta di essere riuscita a tornare in pedana oggi con un’altra testa, avendo fatto tesoro degli errori fatti durante la finale di all around. Sono contenta di aver fatto due esercizi buoni oggi, che hanno portato dei buonissimi risultati. Spero di fare ancora meglio nelle prossime gare, e sicuramente questo sarà un passo importante nella mia carriera in previsione degli appuntamenti futuri” – Sofia Raffaeli.
Sofia Raffaeli: oro ai cerchi
“Questa medaglia al cerchio mi riporta indietro a Sofia. È stato bellissimo entrare in pedana con tutto questo pubblico, l’arena era stupenda, avevo tantissima energia.
Dedico questa medaglia a tutta l’Italia, alla Federazione, alla mia famiglia, al Ginnastica Fabriano e alla Fiamme Oro che mi sostengono sempre. La voglio dedicare anche a Lorenzo Bonicelli, che spero si riprenda molto presto” – Sofia Raffaeli.

Sofia Raffaeli
Al cerchio l’atleta italiana ha eseguito un esercizio praticamente perfetto, un giusto mix di precisione, difficoltà ed eleganza, ottenendo un punteggio di 30.650.
Le altre due ginnaste che hanno raggiunto il podio non sono riuscite nemmeno ad avvicinarsi al suo punteggio: la bulgara Stiliana Nikolova ha ottenuto un punteggio di 29.950, mentre la tedesca Anastasia Simakova ha ottenuto un punteggio di 29.400.
Bronzo alla palla
Che la ginnasta italiana sia la regina indiscussa del cerchio non vi è alcun dubbio. Ma Sofia Raffaeli è anche un atleta poliedrica, in grado di gestire al meglio diversi tipi di attrezzi e incantare il mondo non solo con il suo amato cerchio.
Lo dimostra il podio conquistato anche nella palla, con un bronzo stupendo, che ha ottenuto con un punteggio di 28.750. Sopra di lei hanno conquistato il podio la tedesca Darja Varfolomeev, con un punteggio di 29.850, e l’americana Rin Keys, con un punteggio di 29.050.
Con questi risultati ottenuti ai mondiali di Rio Sofia Raffaeli sale, a soli 21 anni, a quota 15 medaglie: 6 ori, 4 argenti e 5 bronzi.