Connect with us

Spazio

Un asteroide potrebbe colpire la Luna

Published

on

Asteroide 2024 YR4

Inizialmente si pensava che l’asteroide 2024 YR4 fosse sulla stessa traiettoria della Terra e che ci fosse una piccolissima probabilità che esso colpisse il pianeta. Ulteriori osservazioni hanno rivelato che 2024 YR4 non colpirà la Terra, ma potrebbe colpire la Luna. Le probabilità sono del 3,8%, ma cosa comporterebbe per la Luna e per la Terra un impatto di questo tipo?

Pericolo scampato

Fortunatamente le osservazioni hanno rivelato che l’asteroide 2024 YR4 non era diretto verso la Terra, come si pensava inizialmente.

Asteroide 2024 YR4

Asteroide 2024 YR4

Le osservazioni sono state effettuate con il telescopio James Webb. Le prime osservazioni, nel febbraio scorso avevano fatto temere il peggio. I primi dati facevano temere un impatto diretto con il nostro pianeta, con una probabilità del 3,1%, la più alta probabilità mai misurata!

Un impatto del genere, con un asteroide di quelle dimensioni, sarebbe stato devastante. C’era anche una data per il probabile impatto: il 22 dicembre 2032.

Fortunatamente la comunità scientifica ha definitivamente escluso quella possibilità, ma il pericolo non è del tutto scampato.

L’asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Luna

Sebbene il pericolo di un impatto con la Terra sia ormai scampato, le probabilità che 2024 YR4 colpisca la Luna continuano a salire.

Al momento le probabilità sono del 3,8%, un valore rilevato dal telescopio James Webb e confermato anche dall’Agenzia Spaziale Europea.

Come è fatto

Oltre a rilevare una traiettoria diversa, le nuove osservazioni sono state in grado anche di stimare con più precisione le dimensioni del corpo celeste.

Inizialmente, si pensava che le sue dimensioni fossero comprese tra i 40 e i 90 metri di diametro. Ma le nuove osservazioni hanno rivelato che le sue dimensioni sono probabilmente comprese tra i 53 e i 67 metri.

Un asteroide di queste dimensioni ha già colpito la Terra, il 30 giugno del 1908. Fortunatamente non colpì una zona popolata, ma l’impatto distrusse 2000 chilometri quadrati di foresta in Russia.

Cosa sarebbe successo

Se le seconde osservazioni effettuate sull’asteroide 2024 YR4 avessero confermato i primi dati raccolti, ossia una probabilità superiore all’1% di colpire la Terra, la comunità scientifica si sarebbe dovuta adoperare mettendo in atto un programma di difesa spaziale.

Asteroide 2024 YR4

Asteroide 2024 YR4

Le uniche tattiche che al momento sembrano fattibili in queste circostanze è respingere il corpo celeste in avvicinamento con armi nucleari o laser.

Un test è stato portato a termine con successo nel 2022, quando la NASA fece schiantare la sonda DART su un asteroide, deviandone la traiettoria.

Se 2024 YR4 fosse stato davvero in rotta di collisione con la Terra, le agenzie spaziali avrebbero potuto testare sul campo le principali armi di difesa spaziali di cui disponiamo al momento e mettere in pratica alcune delle tattiche fino ad ora solamente teorizzate.

Sebbene non ci sarà quest’occasione è bene tirare un sospiro di sollievo, perché non siamo ancora realmente sicuri che le armi di difesa spaziali funzionino a dovere.

Asteroide 2024 YR4: cosa succederà adesso?

Ora che l’asteroide in questione non mira più alla Terra, ma alla Luna, cosa succederà?

Se 2024 YR4 dovesse colpire davvero la Luna la comunità scientifica potrà studiare da vicino un impatto di questa portata, in modo da studiarne le conseguenze. Studi che saranno fondamentali per migliorare le tattiche di difesa interplanetaria di cui disponiamo al momento.

Un evento di queste dimensioni, inoltre, sarà facilmente visibile dalla Terra, non solo con i telescopi professionali, ma anche con quelli amatoriali e, probabilmente, anche solo con un semplice binocolo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza