Romanzi
5 libri sui cani da leggere

Il migliore amico dell’uomo non smette mai di sorprenderci e spesso illumina le nostre giornate, anche quando non è fisicamente con noi. Ecco 5 libri sui cani da leggere assolutamente se amiamo i nostri amici pelosi.
Il linguaggio segreto dei cani
“Parliamo ai nostri cani in continuazione: richiami, ordini, coccole, chiacchiere. Ma sappiamo farci capire? E, soprattutto, sappiamo capirli?”.

Il linguaggio segreto dei cani
Graeme Sims vuole svelare il segreto per parlare con i nostri cani, perché siamo sinceri, tutti noi parliamo ai nostri amici a quattro zampe in continuazione. Gli affibbiamo nomignoli simpatici, gli diciamo che ci sono mancati, che li amiamo e li chiamiamo in continuazione. Ma voi siete sicuri che loro ci capiscono davvero?
Sebbene molti cani hanno un vocabolario relativamente ampio, il vero segreto per comunicare con loro non è con il linguaggio come lo intendiamo noi. Non è nella voce e nelle parole il segreto, ma nel linguaggio del corpo.
L’autrice ci spiega passo passo come fare, “L’importanza dell’approccio dolce; come completare la comunicazione con la gestualità e i segnali verbali; l’uso della corda magica; i semplici espedienti educativi a cui ricorrere senza cadere nelle trappole delle mode”.
Libri sui cani da leggere: La gioia di correre in salita
“Black correva e se aveva dei pensieri dovevano essere allegri. Guardandolo, mi prese una smodata voglia di correre anche io: la volevo a tutti i costi quella leggerezza che vedevo in lui”.

La gioia di correre in salita
Mark aveva una vita tranquilla, a Londra, una vita in pianura, ma d’un tratto tutto s’incrina e decide di prendersi una pausa, trasferendosi in Italia.
Qui non ci sono pianure, ma tante tantissime salite, montagne e piccoli borghi. Questo posto non sembra avere l’effetto sperato su Mark, finché il suo amico Nik non gli lascia in affidamento Black, un bellissimo labrador nero.
Black e pieno di energia e giorno dopo giorno trascina Mark alla scoperta di quei luoghi, tra salite, vigneti, montagne e tutti problemi, d’un tratto, spariscono, tra quelle salite e la gioia di correre.
Mino cane fortunato
“Ciao amici! Sono Mino e, modestamente, sono il cane più divertente e adorabile di tutti i tempi”.

Mino cane fortunato
Forse conoscete già Mino e la sua famiglia dai social. Massi e Giulia hanno adottato Mino quando era ancora un cucciolo, un piccolo American Bulldog. Da quel giorno le vite di tutti e tre sono cambiate per sempre.
In questo libro Massi racconta la loro avventura insieme, tutte le loro avventure, come quella volta in cui sono andati al mare e tutte le volte che Mino cerca di fare amicizia con chiunque, anche con i gatti!
Libri sui cani da leggere: Io & Marley
John e Jenny sono una giovane coppia che vive in Florida, quando decidono di adottare un cucciolo, Marley e da quel momento le loro vite cambiano per sempre.

Io & Marley
Marley è un tenero cucciolo di labrador, un ciclone pieno di energia. Marley distrugge i mobili, mette tutto a soqquadro e mette in crisi anche i migliori addestratori.
Eppure, il suo cuore è puro e il suo amore è incontrollabile.
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Tutti conosciamo Luis Sepulveda, autore de “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Ma quanti conoscono il suo romanzo: “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”?

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
È un destino crudele quello di un cane costretto a vivere tutta la vita in catena. Quel cane che ricorda la sua vita da cucciolo da cane libero e dell’amore di Aukaman, il bambino indio che è cresciuto con lui.
La sua missione più grande, ora, è un viaggio alla ricerca dell’amore e della lealtà senza confini.