Connect with us

Lettura

Novità in libreria ad ottobre 2025: cinque libri da non perdere

Published

on

novità in libreria ottobre 2025

Amici lettori oggi vi portiamo con noi a scoprire le novità in libreria per questo autunno 2025 dove spiccano titoli esaltanti che promettono di emozionarci, incuriosirci e farci riflettere. Come vedremo, abbiamo fatto una piccola selezione non solo di romanzi italiani ma anche di grandi ritorni internazionali, cercando di riassumere l’attuale panorama editoriale di questo mese e di andare a colpire un po’ tutti i gusti.

Harper Lee: novità in libreria che trovano nuova voce

Una delle novità in libreria che sicuramente è tra le più attese di questo mese di ottobre è la raccolta in edita di racconti e saggi di Harper Lee, intitolata “The Land of Sweet Forever”. La raccolta, edita da Feltrinelli, uscirà il prossimo 21 ottobre e sarà un vero e proprio evento letterario di portata mondiale.

I testi di Harper Lee, scritti negli anni ’50, tornano tra le nostre mani per mostrarci l’evoluzione di una delle autrici più amate del ‘900. Riflessioni e storie del sud degli Stati Uniti dove emergono dei temi che sono ancora molto attuali, come il senso di giustizia, la crescita e la fragilità umana che ispirarono anche testi come “Il buio oltre la siepe”.

Diciamo che questa raccolta è una vera e propria occasione per tutti coloro che amano la grande letteratura americana e che vogliono riscoprire il sapore di una sorta di viaggio nel tempo con un testo profondo e limpido.

Il ritorno di Maurizio de Giovanni con “L’orologiaio di Brest”

Sempre il prossimo 21 ottobre esce poi il nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni intitolato “L’orologiaio di Brest”. Un libro dove l’autore cambia scenario rispetto all’ambiente napoletano scelto per le sue serie letterarie precedenti e cambia anche i toni portando il lettore in un contesto nordico e misterioso.

Questa è una delle novità in libreria che ci incuriosisce di più, perché racconta la storia di un solitario orologiaio che custodisce segreti del passato in un piccolo villaggio francese dove il ticchettio di ogni orologio nasconde una storia da svelare.

novità in libreria 21 ottobre 2025

La copertina del nuovo libro di Maurizio De Giovanni in uscita il prossimo 21 ottobre

De Giovanni torna ad incantare il lettore intrecciando mistero, memoria ed intersezione psicologica, con uno stile che unisce il calore umano alla precisione narrativa. Insomma, un testo perfetto da leggere in queste prime serate fredde d’autunno.

Lorenza Gentile e una delle novità in libreria che vi affascineranno di più

Un’altra uscita la Feltrinelli che non potete assolutamente perdervi è il nuovo libro di Lorenza Gentile, autrice apprezzata per la sua sensibilità e la sua capacità di raccontare personaggi che sono alla ricerca di se stessi.

Tra le novità in libreria che vi consigliamo oggi c’è infatti anche “La volta giusta” che racconta una storia intima e luminosa, dove la protagonista decide di rifugiarsi in un piccolo borgo una volta che ha perso tutto. Lì, dove il tempo sembra essersi fermato e scorrere più lentamente, la nostra protagonista riscopre il valore delle scelte e la possibilità di ricominciare.

Un testo delicato e ispirazionale che parlando di fragilità punta a far sentire il lettore più consapevole e speranzoso della vita nel qui ed ora.

Il lato oscuro della Florida in “Luna fredda su Babylon”

Concludiamo le nostre proposte tra le novità in libreria del mese di ottobre con un libro adatto a tutti gli amanti del gotico del mistero. “Luna fredda su Babylon” di Michael McDowell (Neri Pozza editore) È un testo che intreccia segreti familiari, strane sparizioni e atmosfere inquietanti ambientate nella Florida degli anni ’80.

L’autore, considerato uno dei maestri dell’horror letterario americano, riesce qui a mescolare realismo e orrore psicologico costruendo un universo denso e malinconico dove il male è qualcosa che aleggia intorno a noi in ogni gesto e sguardo.

novità in libreria 2025

Luna fredda su Babylon, un libro che va oltre l’horror e fa riflettere

E a proposito di riflessione filosofica su ciò che ci circonda, forse abbiamo ancora un libro da consigliarvi: “Botanica della meraviglia” di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (HarperCollins editore). Gancitano e Colamedici sono infatti due filosofi contemporanei che unendo il pensiero umanistico all’osservazione della natura hanno fondato il progetto Tlon. Un progetto che si pone come obiettivo quello di guardare il mondo vegetale con occhi nuovi.

Una riflessione sull’ambiente che ci circonda dove le piante diventano maestri di equilibrio e armonia in un’epoca ormai dominata dalla velocità del digitale e di tutto ciò che è tecnologico.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza