Italiana
Concerti in autunno: le date da segnare in Italia

L’autunno è ormai arrivato e gli appassionati di musica si preparano a partecipare ad una nuova stagione musicale. I concerti in autunno in tutto lo stivale andranno a riempire teatri, arene indoor e palazzetti, con un calendario di appuntamenti adatto davvero a tutti i gusti. Dei grandi noi del cantautorato italiano passando per il rock internazionale e molto altro: scopriamo insieme quali sono le date da non perdere.
I grandi protagonisti del palco
Partiamo con uno dei concerti più attesi ovvero l’apertura della tournée di Marco Mengoni che passerà per i principali Palasport italiani. Due sono le date torinesi (8 e 9 ottobre) e una quella milanese (15 ottobre) che apriranno la stagione, ricca di energia e nuove scenografie.
A seguire ci saranno poi i Negramaro che sono pronti a celebrare la loro carriera di successi con un tour che ha come obiettivo quello di far connettere la band con il proprio pubblico. La band partirà dalla sua Puglia il 14 ottobre e percorrerà poi in salita tutta l’Italia.

Marco Mengoni negli Stadi 2025 – Locandina della data di Milano
Si faranno poi sentire Salmo e Carl Brave. Il primo con una serie di live che in canteranno il pubblico con sonorità che mescolano rap ed elettronica ad una scenografia a grande impatto visivo. Il secondo partirà invece a fine ottobre riportando il suo sound urban e malinconico nei teatri italiani.
Tra le voci femminili spicca quella di Elisa che con il suo tour Palasport 2025 attraverserà l’Italia da nord a sud. Chiude poi la stagione la band dei Radiohead che sono attesi a Bologna per una serie di date che si annunciano già Sold Out.
Perché i concerti in autunno hanno un fascino unico?
Rispetto alla stagione estiva, quella dei concerti in autunno è sempre una stagione musicale in cui si respira un’intimità tutta diversa, che riesce ad amplificare le emozioni che la musica dei grandi artisti rilascia al proprio pubblico.
Esibirsi in teatri e palazzetti aiuta ad aumentare la vicinanza con il pubblico creando un contatto diretto grazie anche all’acustica controllata e alle luci soffuse. Lontani dal caos dei festival all’aperto, gli spettacoli che vengono organizzati in autunno puntano tutto sulla relazione musicale e sul coinvolgimento personale.

Anche Elisa si esibirà in un tour che la porterà per tutta l’Italia da nord a sud a partire da questo autunno 2025
Un momento importante non soltanto per il pubblico ma anche per gli artisti che possono presentare i nuovi album e progetti arricchendo le proprie scalette di arrangiamenti e novità musicali.
L’Italia che canta dal vivo
Quello che è certo di questa stagione è che l’Italia si trasformerà in un palcoscenico itinerante dove ognuno di questi grandi artisti porterà con sé la propria storia e lascerà che lo spettatore canti dal vivo insieme alla sua musica.

Il tour di Fabri Fibra è partito già da un po’ ma una delle date più attese sarà a dicembre a Milano
I concerti in autunno 2025, da Torino a Bari, passando per Bologna, Milano e Firenze, vedranno una varietà di generi e performance che trasporteranno i fan nel ritmo della condivisione. Anche location contribuiranno a questo scopo rendendo l’esperienza unica, creando un momento collettivo di pura energia.
Dai concerti in autunno a quelli invernali
La musica ovviamente non si ferma con i concerti in autunno: le stagioni e i tour musicali degli artisti che vi abbiamo citato proseguiranno anche in inverno dove ci saranno anche molte più occasioni di musica dal vivo prima e durante le festività natalizie.
La città più gettonata nel mese di dicembre sarà a Bologna che vedrà protagonisti artisti come Marrakech, Fabri Fibra e i Negrita. A Milano invece si esibiranno Coez, Ludovico Einaudi e i The Subways. Insomma, anche l’autunno sarà un eterogeneo mix di generi che accompagneranno gli amanti della musica in esperienze da portare nei propri ricordi.