Connect with us

Ricette

Ricette facili con zucca: primi e contorni

Published

on

ricette facili con la zucca

La zucca è la protagonista assoluta della cucina autunnale. È dolce, cremosa e particolarmente versatile. Un ingrediente che si porta a tavola intanto i piatti con ricette facili che possono trasformare un pranzo o una cena. Non serve essere chef, come vedremo vi bastano pochi ingredienti genuini e tanta voglia di giocare con i sapori dell’autunno in cucina.

Ricette facili, partiamo dal risotto!

Partiamo dal risotto e vediamo quanto è facile farne uno con la zucca. Una di quelle ricette facili che non delude mai perché regala un’esperienza di gusto e profumi davvero irresistibile. Tutto parte con un soffritto di cipolla a cui vengono aggiunti cubetti di zucca pulita e privata della buccia (circa 350 g). Appena vedrete rosolare la zucca, provate con un cucchiaio a sfaldar la. Sì è pronta per essere portata a purea, la pentola è pronta anche per raccogliere il risotto.

Disclaimer: cioè che il risotto lo scotta prima di buttarlo insieme alla zucca. A discrezione vostra. I grandi chef lo mettono a crudo e lasciano appunto risultare tutto nella stessa padella. Il segreto sta nell’aggiungere un poco alla volta una mestolate di brodo, che vi consigliamo di preparare a parte solo con le verdure che preferite. Girate con cura fino ad ottenere una consistenza morbida ma non liquida.

ricette facili con la zucca

Ecco come cucinare la zucca facilmente

Una volta che il risotto sarà cotto ponetelo nella scodella e spolverateci sopra un po’ di parmigiano. Per esaltare la dolcezza del piatto con un tocco aromatico potete poi porre sul risotto un rametto di rosmarino fresco. Se invece cercate quel tocco in più che doni cremosi ta e avvolga il piatto, potete aggiungere una noce di burro e lasciarla sciogliere nel composto a fuoco spento prima di impiattare.

Se lo provate, capirete che questo risotto è una delle ricette con la zucca che è meglio racconta la stagione autunnale proprio perché sprigiona un profumo è un calore che sono specifici di questa stagione.

Gnocchi di zucca: morbidezza e sapore d’autunno

E dopo il risotto non potevamo non inserire una ricetta dove i protagonisti sono gli gnocchi. Un piatto morbido dal sapore delicato la cui preparazione sorprendentemente semplice.

Vi basterà cuocere la polpa di zucca in forno o al vapore fino a renderla tenera. Schiacciatela poi in un ciotola e mescolatela con un po’ di farina un pizzico di sale. Ricordati che è importante non esagerare con la farina, così riuscirete a mantenere gli gnocchi leggeri e vellutati.

ricette facili con la zucca gnocchi

Gnocchi di zucca

Una volta che gli gnocchi saranno pronti vi basterà stufarli in acqua bollente e scolarli non appena salgono a galla. Conditeli poi con del burro fuso e con delle foglie di salvia croccante ma anche con una generosa grattata di formaggio stagionato. Vedrete che la dolcezza della zucca andrà a sposarsi perfettamente con il profumo di erbaceo della salvia il che creerà un equilibrio di sapori che conquisterà voi e i vostri commensali al primo assaggio.

Gli gnocchi di zucca sono una delle ricette facili che meglio si presta ad essere reinterpretata. Utilizzate quindi la nostra ricetta come base e poi sbizzarritevi con la creatività: potete aggiungere delle spezie come la noce moscata o il pepe per dare i caratteri, oppure potete servirli con una crema di gorgonzola per un tocco più deciso e avvolgente.

Contorni semplici e deliziosi: ricette facili al forno

E se invece volessimo utilizzare la zucca come contorno? Niente paura esistono delle ricette facili al forno che secondo noi vi piaceranno tantissimo. Quella che vi consigliamo oggi è davvero particolarmente semplice.

Tagliate la zucca a fette – non troppo sottili – conditela con un filo d’olio e un pizzico di sale. Aggiungere poi un mix di erbe aromatiche come timo, rosmarino e salvia e del pepe nero. A questo punto ponetela sulla carta da forno in una teglia e infornatela a 200° circa per una mezz’ora.

ricette facili zucca

Zucca al forno o grigliata per un contorno saporito

Tenete sott’occhio il forno: quando la zucca sarà dorata e croccante ai bordi, ma ancora morbida e vellutata al centro, sarà pronta per essere sfornata. Lasciatela raffreddare e poi servitela con carne o pesce, oppure per i vegetariani accompagnatela ad un formaggio fresco. Alcuni la servono con un filo di miele e semi tostati per creare un twist dolce e originale.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza