Ricette
5 ricette con la zucca
Tra le verdure di stagione c’è la zucca, regina incontrastata di Halloween e dell’autunno. Ecco 5 ricette con la zucca da provare assolutamente.
Vellutata di zucca
Partiamo da una classica vellutata, perfetta per scaldarci nelle serate più fredde.
Per realizzarlo ci occorrono: 1 zucca, 1 litro di brodo vegetale (da noi preparato precedentemente o comprato già pronto), olio extra vergine d’oliva, noce moscata, pepe, 200 grammi di patate, 80 grammi di cipolle bianche, cannella in polvere e sale.
Innanzitutto prepariamo il brodo vegetale, puliamo la zucca e peliamo le patate. Mondiamo la cipolla tritata finemente con un filo d’olio e uniamo, poi, la zucca e le patate. Aggiungiamo del brodo fino a coprire le verdure.
Aggiungiamo sale e pepe e cuociamo per 25-30 minuti, aggiungendo del brodo di tanto in tanto, all’occorrenza. Frulliamo il tutto, fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Aromatizziamo con cannella e noce moscata e serviamo con dei crostini di pane.
Lasagne
Innanzitutto, cuociamo la zucca con olio, aglio e rosmarino, lasciandola rosolare per circa 20 minuti.
Per preparare le lasagne dobbiamo poi tagliare a cubetti la mozzarella e la scamorza e aggiungere metà della zucca alla besciamella.
Componiamo la nostra lasagna con uno strato di besciamella alla zucca, uno strato di sfoglie di pasta, un altro stato di besciamella e la mozzarella e la scamorza a cubetti.
Cuociamola in forno a 180° per circa 30 minuti.
Risotto con zucca e salsicce
Per realizzarlo ci occorrono: 320 grammi di riso, 300 grammi di salsiccia, brodo vegetale, 50 grammi di burro, 500 grammi di zucca, 1 scalogno, parmigiano e vino bianco.

Risotto alla zucca
Puliamo la zucca e tagliamola a datini. Condiamola con olio, paprika, sale e pepe. Cuociamola in forno a 190° per circa 25 minuti.
Scaldiamo il burro in una padella e aggiungiamo lo scalogno. Aggiungiamo, poi, un mestolo di brodo e il riso. Tostiamolo per un minuto e aggiungiamo la salsiccia. Una volta rosolata sfumiamola con il vino. Cuociamo il riso per 20 minuti.
Quando sarà tutto pronto spengiamo il fuoco e aggiungiamo la zucca al riso, mantecando con il parmigiano.
Polpette
Per preparare le polpette ci occorrono: 500 grammi di zucca pulita, 100 grammi di parmigiano, 1 uovo, olio extra vergine d’oliva, pepe, 100 grammi di pangrattato, 50 grammi di scamorza, salvia e sale.
Cuociamo la zucca in forno a 200° per circa 30 minuti. Nel frattempo tritiamo la salvia e tagliamo la scamorza a cubetti. Quando sarà cotta schiacciamola con una forchetta e aggiungiamo il pangrattato e il parmigiano.
Uniamo anche l’uovo e la salvia e amalgamiamo l’impasto. Creiamo delle polpettine, mettendo al centro un cubetto di scamorza. Portiamo l’olio a temperatura in una padella, impaniamo con il pangrattato tutte le polpette e immergiamole nell’olio per un paio di minuti ciascuna.
Pumpkin Pie
Infine, un classico dolce americano: la Pumpkin Pie.

Pumpkin Pie
Per prepararlo ci occorreranno: 310 grammi di farina, 1 uovo, 15 grammi di zucchero, 160 grammi di burro, 90 grammi di acqua e un pizzico di sale. Per la crema, invece, ci occorrono: 500 grammi di zucca già pulita, 2 uova, 75 grammi di zucchero, cannella in polvere, 200 grammi di latte condensato, 75 grammi di zucchero di canna e noce moscata.
Cuociamo la zucca al vapore fino a quando non sarà morbida. Frulliamola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Sbattiamo le uova e uniamole con lo zucchero, la cannella e la noce moscato. Per finire la crema versiamo il latte condensato e lasciamo riposare il composto in frigorifero per circa un’ora.
Per la torta, invece, versiamo in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale. Uniamo il burro e amalgamiamo l’impasto. Versiamo l’uovo e l’acqua.
Quando l’impasto sarà pronto creiamo un disco e poniamola in uno stampo per torte. Aggiungiamo la crema e cuociamo in forno a 175° per circa 55 minuti.
