Connect with us

Sport

Coppe europee: cosa aspettarsi dalle squadre italiane

Published

on

champions league coppe europee 2025/2026

Torniamo a parlare di calcio e questa volta ci soffermiamo su quelle che sono le protagoniste del momento: le coppe europee. Mai come quest’anno le squadre italiane arrivano ai nastri di partenza con un’ambizione ben precisa, quella di confermare il trend positivo delle ultime stagioni. Dopo anni di difficoltà, finalmente il calcio italiano a ritrovato la competitività internazionale, testimoniata dalle tre finali raggiunte nel 2023 e dalle ottime prestazioni della scorsa annata. Cosa aspettarsi dunque da questo nuovo turno di gioco? Ecco un’analisi dedicata all’argomento.

Champions League: Inter e Juventus guidano la carica

La Champions League è sicuramente una delle coppe europee tra le più ricercate dalle squadre di riferimento a livello internazionale e quest’anno l’Inter si presenta ancora una volta come la squadra italiana più apprezzata.

Dopo la finale del 2023 ai quarti della scorsa stagione, Chivu – attuale CT della squadra – dispone di un gruppo esperto e solido che ha una mentalità ormai lanciata sui circuiti europei. L’obiettivo della squadra è chiaro: confermarsi tra le prime otto e sognare di nuovo la finale.

coppe europee juve 2025/2026

La Juve di Spalletti

Al fianco dell’Inter cioè come sempre la Juventus, ormai tornata nella massima competizione dopo un anno di assenza. A maggior ragione la squadra è chiamato a dimostrare di poter tornare il protagonista anche fuori dai confini nazionali. Spalletti punta su un gioco aggressivo e moderno, perché la voglia di riscatto del club bianconero dovrebbe essere la vera chiave di volta per superare la fase a gironi e poter spingere la squadra fino agli ottavi e ai quarti.

E il Milan? Beh, al momento resta un’incognita. Per loro la qualificazione agli ottavi sarebbe già un risultato positivo, ma con l’esperienza europea accumulata negli ultimi anni, i rossoneri possono ambire forse anche a qualcosa di più.

Europa League: Roma e Lazio in cerca di riscatto

Spostandoci a parlare dei due squadre fraterni nemiche, possiamo dire che la Roma è ormai una presenza fissa nelle fasi finali delle coppe europee. Nel 2022 ha vinto la Conference League e nel 2023 ha sfiorato l’Europa league. I giallorossi vogliono quindi tornare a recitare un ruolo da protagonisti, sfruttando l’attuale alta attenzione della squadra che potrebbe favorire la competizione di alto livello.

coppe europee conference league 2025/2026

Conference League

Diversa è la situazione per la sua sorella Lazio, che dopo un’annata piuttosto altalenante in Champions si ritrova ora a giocare in un torneo che potrebbe essere alla sua portata, ma solo il campo e le partite potranno dirci quanto i giocatori biancocelesti siano pronti.

Coppe Europee e Conference League

Concludiamo analizzando la Conference league che resta sempre una delle vetrine più importanti per le squadre italiane tra le coppe europee. Qui la Fiorentina ha dimostrato di saper bene interpretare il gioco di questo torneo, anche se si è ritrovata a perdere ben due finali consecutive. Nonostante questo quest’anno si punta a fare il passo definitivo per stringere nelle mani il trofeo, perché al momento il gruppo viola è ben rodato e può contare su un gioco competitivo e offensivo.

europa league coppe europee

Coppe europee che l’Italia vorrebbe ottenere: l’Europa League

Allo stesso modo, l’Atalanta sta cercando di recuperare e di rientrare nel percorso europeo proprio grazie a qualche qualificazione in Conference. Ivan Juric, attuale CT della squadra tenterà di giocare tutte le sue carte per portare i suoi ragazzi ai livelli più alti del torneo.

Le coppe europee e un calcio italiano in rinascita

Dunque, appassionati di calcio e non state bene attenti a seguire le partite delle coppe europee ti stanno per susseguirsi. Questi tornei sono una vetrina prestigiosa, ma al tempo stesso un grande banco di prova per misurare il reale valore del calcio italiano rispetto al resto del continente.

E se gli ultimi anni hanno visto la nostra serie A andare un po’ in crisi, forse siamo finalmente di fronte ad una ritrovata competitività portata anche dai giovani talenti che sono stati attualmente acquistati dalle squadre italiane. Se gli allenatori riusciranno ad unire qualità e mentalità la stagione potrà regalarci nuove soddisfazioni e anche qualche trofeo europeo che ormai manca da troppo tempo nel nostro carnet di vincite.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza