Connect with us

Sport

Basket e volley: i protagonisti della stagione

Published

on

basket stagione autunno 2025

Nella nostra rubrica di sport abbiamo per ora sempre parlato per lo più di calcio e tennis, due degli sport più gettonati nel nostro paese. Ma sapete invece quali sono gli sport protagonisti di questa stagione? Basket e volley sono pronti a regalarci grandi emozioni, rivalità accese e storie che sapranno catturare l’attenzione non soltanto degli appassionati. Queste due discipline, infatti, pur diverse per dinamiche e ritmo, condividono un elemento fondamentale: la capacità di creare un forte senso di comunità, coinvolgendo pubblico, territori e generazioni differenti.

Basket: veterani di carisma e giovani fuoriclasse

Partiamo col parlarvi del basket, che si conferma un mondo dinamico, un palcoscenico dove convivono tecnica, spettacolo e narrazione. Qui i grandi campionati tornano ad essere dominati da un mix di giocatori affermati e nuove leve pronte a prendersi tutta la scena.

Il ruolo dei veterani rimarrà comunque centrale, tanto che saranno loro a dettare i ritmi della squadra e a trasmettere la mentalità vincente oltreché a mantenere l’equilibrio nei momenti decisivi. Di fianco a loro però ci saranno anche le nuove giovani promesse che si distingueranno per agilità, visione di gioco e capacità di interpretare il ruolo con freschezza e professionalità.

Su cosa stanno puntando le squadre del momento? Sempre di più sulla versatilità, ovvero su scegliere atleti capaci di adattarsi a diversi schemi tattici, giocando su posizioni specifiche e mantenendo alta l’intensità per tutta la partita.

Tra i giocatori più forti del momento spiccano diversi talenti italiani che stanno lasciando il segno sia nei campionati nazionali sia nelle competizioni internazionali. Simone Fontecchio continua a brillare per completezza atletica e leadership, mentre Nicolò Melli conferma il suo ruolo di colonna portante grazie all’esperienza e alla solidità sotto canestro. Nella lista ci sono anche Marco Spissu, e, per la new generation, Matteo Spagnolo che si distingue per maturità tecnica nonostante la giovane età.

Rivalità e nuove sfide

Ma sapete qual è la cosa che affascina maggiormente il pubblico quando guardo una partita di basket? Le rivalità storiche, che si rinnovano di anno in anno. Puntualmente infatti emergono nuove sfide da roster rinforzati e nuovi giocatori ambiziosi in crescita. Proprio per questo ogni incontro diventa un capitolo da vivere con adrenalina anche perché nel basket è tutta una questione di identità. 

Dietro ad ogni squadra infatti ci sono intere città, tifoserie e tradizioni che si intrecciano in uno sport che è capace di unire e al tempo stesso dividere ma sempre con tanta passione. E tornando a parlare dei nuovi talenti, quello che noteremo in questa nuova stagione che partita dopo partita questi giocatori stanno totalmente riscrivendo non soltanto il loro percorso, ma anche quello delle proprie squadre. Un aspetto da non sottovalutare che la chiave del perché il basket sta diventando sempre più popolare.

basket italiano

Matteo Spagnolo, promessa del basket italiano

Il pubblico se vuoi sempre con maggiore entusiasmo tutte queste nuove storie e riconosce nei giovani un’energia contagiosa che dà linfa all’intero movimento.

Volley: equilibrio, tecnica e spettacolo

Accanto al basket, come avrete potuto intuire dal nostro titolo, anche il volley continua a vivere un periodo di grande splendore. Quello femminile ha dato grandi soddisfazioni all’Italia nell’ultima stagione, e oggi la disciplina è sempre più amata anche per l’eleganza e l’intensità con cui si svolge l’intero gioco.

La stagione in corso è ricca di protagonisti che sono pronti a lasciare il segno. Giocatori e giocatrici di livello internazionale che stanno animando interi campionati che sono sempre più competitivi. Gli standard tecnici e tattici sono altissimi, e le squadre stanno investendo su ruoli chiave come palleggiatori rapidi, opposti potenti e centrali capaci di incidere sia in attacco sia sul muro.

volley e basket del momento

Anche il volley piace sempre di più

Quello che poi distingue il volley dagli altri sport e sicuramente la sua coralità. Ogni punto è frutto di una coordinazione, di una visione comune oltre che della velocità con cui si svolge l’azione stessa. La stagione in corso sta mettendo in luce atleti completi, fisicamente preparati e dotati di una capacità rara di trasformare ogni azione in uno spettacolo.

Ma chi sono i protagonisti di questa stagione? Nel settore maschile Alessandro Michieletto e Simone Giannelli, fanno ormai da tempo la differenza. Nel femminile, Paola Egonu resta una delle stelle assolute della scena internazionale, grazie a una capacità realizzativa fuori dal comune.

volley e basket italiano enogu

Paola Enogu

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza