Connect with us

Cucina

5 idee per cucinare sano

Published

on

5 idee per cucinare sano

Non fanno che ripetere che è importante mangiare sano. Purtroppo però con il tempo quella che dovrebbe essere un’abitudine per la salute del nostro corpo è diventato qualcosa di noioso: una cucina equilibrata e spesso sinonimo di una cucina sciapa e priva di gusto. Ecco allora che abbiamo deciso di proporvi cinque idee per cucinare sano e prendervi cura di voi senza dover sacrificare il piacere di mangiare.

Non rinunciare al sapore

Come abbiamo visto nella nostra introduzione quando si parla di cucinare in modo sano si pensa che questo significhi rinunciare al sapore e al piacere di stare a tavola. Per alcuni è addirittura una perdita di tempo, quando in realtà si tratta semplicemente di rivoluzionare le proprie abitudini.

Basta scegliere gli ingredienti giusti e i metodi di cottura più leggeri. Organizzatevi in maniera logica e funzionale i pasti settimanali e il gioco è fatto. Se però ancora non siete convinti e vi mancano le idee, stiamo per proporvi 5 idee per portare in tavola piatti sani ogni giorno.

5 idee per cucinare sano

Scegli sempre gli ingredienti giusti

La prima riguarda i metodi di cottura. Qui il forno e la cottura a vapore saranno i vostri due alleati fondamentali, perché per mangiare bene si deve mangiare cose buone come verdura, carne e pesce e questi metodi di cottura consentono di preservarne i valori nutrizionali intatti.

Non solo, cucinare al vapore e poi aggiungere un filo d’olio a crudo e sano, ma cucinare al forno con un filo d’olio permette di intensificare il sapore di ciò che si mangia con un minimo apporto calorico. Ad esempio, arrostire la zucca o preparare delle lasagne di verdure significa reinventare e reinterpretare dei piatti che di solito sono ipercalorici in chiave più leggera. Questo vi permetterà di mantenere il gusto e il piacere di mangiare, guardando però alla vostra salute alimentare.

5 idee per piatti sani… a partire dagli ingredienti

La seconda delle nostre 5 idee per cucinare piatti sani e quella di scegliere gli ingredienti non soltanto in base al vostro gusto ma anche in base al loro rapporto nutrizionale e a quanto senso di sazietà nel lungo periodo danno.

Ad esempio, preferire i cereali integrali come il farro, l’avena o il riso vi permetterà di avere il giusto apporto di fibre nella vostra dieta, scegliendo degli ingredienti che vi sazieranno più a lungo con una quantità minima. Stessa cosa vale per il pane, se scegliete quello classico, a farina bianca zero, l’apporto calorico sarà maggiore, come anche la rivalsa sul vostro indice glicemico. Preferite il pane integrale, o preparate in casa in modo da avere a disposizione un alimento più sano.

5 idee per cucinare sano

Come fare a cucinare più sano? Scoprilo con noi

Perciò che riguarda le proteine, cercate di integrare più spesso legumi, tofu e uova al posto della carne rossa. Questi elementi faranno una grossa differenza sulla vostra salute e vi daranno la possibilità di sperimentare gusti nuovi. I ceci e le lenticchie sono infatti perfetti per preparare anche i Burger vegetali, sughi o zuppe, e il tofu, se ben macinato o cucinato con creatività, riesce a conquistare anche i palati più scettici.

Quando la cucina sana diventa uno stile di vita

L’ultima delle 5 idee che dobbiamo proporvi oggi per mangiare più sano è quella di sfruttare al meglio il cosidetto meal prep. La cucina sana deve diventare uno stile di vita, deve essere un investimento quotidiano sul proprio benessere, solo così otterrete dei risultati ed inizierete a divertirvi nel cucinare cose buone non solo per il palato ma anche per la vostra salute.

5 idee per cucinare sano

Scegli la cottura al vapore e preparati i pasti per stare meglio a dieta

Iniziate quindi a prepararvi i pasti, scegliendo un giorno della settimana in cui oltre a fare la spesa potrete mettervi all’opera ai fornelli. Cucinate sempre in modo semplice e naturale, partendo da ingredienti freschi e scegliendo metodi di cottura leggeri piuttosto che veloci.

Ricordate infine che ogni abitudine positiva richiede del tempo per consolidarsi, quindi non demordete ma credete nel processo che vi porterà a risultati nel lungo periodo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza