Connect with us

Cucina

Il brunch perfetto

Published

on

Brunch perfetto

Il classico brunch inglese ci attira, ma non sappiamo come fare per renderlo perfetto? Ecco alcune idee, consigli e ricette.

Cos’è il brunch

Il brunch è un pasto, solitamente consumato in tarda mattina e, per lo più, la domenica e nei giorni festivi, che combina elementi della colazione e del pranzo.

Il termine inglese nasce dalla fusione di due parole: breakfast (colazione) e lunch (pranzo), per l’appunto. Si tratta di un’occasione conviviale che unisce cibi caldi e freddi, dolci e salati.

Il brunch nasce in Inghilterra nel diciannovesimo secolo, ma si è poi diffuso in tutto il mondo, compresa, negli ultimi anni, anche l’Italia.

Esso viene utilizzato come un’occasione per unirsi con amici e parenti, per una pausa rilassante e per gustare cibi che solitamente non mangeremmo a metà o a tarda mattinata.

Cosa bere

Prima di parlare del cibo partiamo dalle bibite. Cosa bisognerebbe bere durante un brunch? Essendo un pasto tradizionale inglese la prima scelta ricade sul thè, meglio se quello anglosassone.

Brunch perfetto

Smoothie

Ma va benissimo anche un caffè (se ce la sentiamo di berlo con i cibi salati), un succo di frutta, una spremuta, dei centrifugati, dei frullati, degli smoothie o delle acque aromatizzate.

Brunch: il cibo tradizionale

Se vogliamo entrare nel vivo della tradizione inglese, oltre al classico thè, dobbiamo scegliere anche il cibo che sceglierebbero gli inglesi.

A un brunch non possono mai mancare bagel e ciambelle salate farcite, club sandwich e panini, uova (cucinate in tutti i modi), bacon, salumi, formaggi, salmone e carni bianche.

A questi si possono aggiungere torte salate, pasta fredda, frittate farcite, finger food, ecc. Per quanto riguarda il lato dolce possiamo optare per muffin, cupcakes, brownies, pancake, donuts, cookies, plumcakes.

Bagel

Il bagel ha le sembianze di una ciambella, ma è salato e può essere farcito come un panino. Possiamo prepararli in casa con farina, zucchero, lievito di birra, sale, acqua e olio extravergine d’oliva.

Brunch perfetto

Bagel

L’impasto dovrà essere sodo e compatto. Una volta create con le mani le ciambelle esse devono lievitare per 2 / 3 ore. Le nostre ciambelle salate vanno cotte in abbondante acqua portata a bollore con i seguenti ingredienti: acqua, zucchero, fecola di patate e sale.

Possiamo farcirli a nostro piacere, come se fossero un panino. Ecco alcune idee sfiziose su come condire i nostri bagel:

  • Carne: roast beef a fette, zucchine, lattuga baby, caprino, pomodori ramati, pepe nero e sale.
  • Pesce: salmone affumicato, zucchine, lattuga, caprino, pomodori ramati, pepe nero e sale.
  • Verdure: caprino, pomodori ramati, ravanelli, cetrioli, zucchine, carote, lattuga.

Club sandwich

Un’alternativa al bagel salato è il classico club sandwich. Realizzarlo è molto semplice: basterà procurarci gli ingredienti migliori, a partire dal pane in cassetta americano a fette.

Brunch perfetto

Club Sandwich

Il club sandwich, infatti, è considerato il tramezzino più famoso al mondo. Per farcirlo (secondo la ricetta tradizionale) dobbiamo utilizzare il bacon a fette, il petto di tacchino a fette, la lattuga romana a foglie, i pomodori rossi e la maionese.

Brunch: altre ricette

Come dicevamo, le uova non possono mancare in nessun brunch che si rispetti. Possiamo farle come nella classica colazione americana, ovvero strapazzate o sbizzarrirci con altre ricette gustose.

Brunch perfetto

Muffin ai mirtilli

Una ricetta da provare è senza dubbio le uova alla monachina. Per realizzarle partiamo con preparare delle uova sode perfette. Fermiamone la cottura con l’acqua fredda e sgusciamole per bene. Togliamo i tuorli e mettiamoli da parte. Con esse realizziamo una crema insieme alla besciamella e al formaggio grattugiato.

Riempiamo le uova con la crema, richiudiamo le due metà e impaniamole, passandole prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. A questo punto friggiamole in abbondante olio caldo fino a quando non diventeranno dorate.

Non possono mancare nemmeno i pancake, in tutte le versioni dolci e salate. Infine, se vogliamo aggiungere un po’ di dolce al nostro brunch possiamo provare con delle mini cheesecake, dei muffin ai mirtilli, dei mini bignè o degli ottimi frullati di frutta freschi.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza