Connect with us

Mondo Veg

Cetriolo per il tuo benessere

Published

on

cetriolo benessere

Siamo nel pieno della stagione estiva. Si muore di caldo e piove sempre meno. Abbiamo bisogno di bere quanto più possibile e di mangiare cose fresche che facciano bene alla salute. È il momento di reinserire all’interno della propria dieta il cetriolo, alimento simbolo di questa stagione che può sembrare banale ma che in realtà nasconde proprietà nutrizionali sorprendenti. Un ingrediente prezioso ricco d’acqua e con basso apporto calorico. La scelta ideale per chi vuole sentirsi leggero senza rinunciare al gusto.

Cetriolo e idratazione: un alleato naturale

Vediamo anzitutto come è composto il cetriolo è perché è un vero e proprio alleato naturale per il benessere umano. Al suo interno è composto per il 90% d’acqua, cosa che lo rende uno dei migliori alimenti per idratazione quotidiana. Come vedremo ha anche tantissime vitamine e sali minerali, ma andiamo per gradi.

Nei mesi più caldi è perfetto per inserire i liquidi che il corpo perde con la sudorazione, ed è anche utile per reintegrare i sali minerali e mantenere il giusto equilibrio idrico. Un ortaggio che viene spesso utilizzato nelle diete detox e nei piani alimentari che hanno come obiettivo quello di purificare l’organismo.

cetriolo detox

Ecco un esempio di frullato detox creato con il cetriolo. Questo ingrediente è perfetto per smoothie, insalate e zuppe fredde.

È un alimento che alle otto rinfrescante e che può essere utilizzato anche direttamente sulla pelle come tonico naturale per ridurre gonfiore e donare luminosità in particolare al viso.

Benefici digestivi

Come abbiamo visto il cetriolo è un alimento super salutare e mangiarlo con regolarità significa favorire la propria digestione. La buccia di questo ingrediente è ricca di fibre, fibre che stimolano il transito intestinale e vanno a contribuire al benessere della flora batterica.

Ma c’è di più. Il cetriolo contiene enzimi naturali, enzimi che aiutano a spezzare le proteine e rendono quindi i nostri pasti pesanti più digeribili e leggeri. Ecco perché è spesso consigliato a chi soffre di reflusso e pesantezza e buon fiore dopo i pasti.

Aggiungere alcune fette di questo ingrediente e le insalate o alle centrifughe diventa una scelta gustosa, ma anche un gesto di cura per il proprio apparato digerente. Senza contare che stiamo parlando di un alimento con pochissime calorie, quindi particolarmente riempitivo e nutriente senza farci necessariamente prendere qualche chilo di troppo.

Cetriolo tra cucina e benessere quotidiano

Il protagonista del nostro articolo di oggi è un ortaggio che come abbiamo visto viene principalmente consumato crudo. Ma utilizzando un po’ di creatività il cetriolo può diventare anche il protagonista di smoothie, zuppe fredde e piatti gourmet.

È un alimento versatile che può riempire le nostre tavole diventando un alleato di bellezza grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Infatti, come anticipavamo anche qualche paragrafo fa, viene spesso utilizzato nei trattamenti naturali per la cura della pelle, come ad esempio quelli dedicati alla cura e al ringovanimento del viso.

cetriolo alimento versatile

Stai cercando un alimento versatile per la tua dieta? Oggi ti parliamo dei benefici del cetriolo, tra nutrienti per il corpo e la pelle.

Lo ritroviamo nelle maschere idratanti e nei prodotti che hanno come obiettivo quello di ridurre le occhiaie. Un ingrediente a tutto tondo utile per unire il benessere dell’essere umano sia al suo esterno che al suo interno. Scegliere di consumare il cetriolo ogni giorno e dunque investimento per la propria salute per favorire idratazione e digestione, apportando vitamine minerali fondamentali come vitamina K, potassio e magnesio.

Se cercate qualcosa che possa aiutarvi a mantenere i muscoli in salute, le ossa forti e ad avere un miglior sistema cardiovascolare scegliete il cetriolo per restare in forma e pensare al vostro benessere a tutto tondo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza