Ricette
5 pancake salati: le ricette

I pancake sono una ricetta incredibile. Incredibile sì, perché la si può fare davvero in 1000 modi diversi, dolci o salati. E proprio quelli salati sono un’ottima idea per una merenda, uno snack o uno spuntino veloce, ma anche come pranzo al sacco. Ecco le ricette per 5 pancake salati da provare assolutamente.
Pancake salati con zucchine e pancetta
Uno degli ingredienti migliori con i quali condire i pancake salati sono le zucchine. In questa ricetta oltre alla verdura aggiungiamo anche la pancetta, così da ottenere un piatto completo, da gustare come antipasto o brunch.

Pancake di zucchine
Innanzitutto prepariamo il classico impasto per i pancake salati, con farina, latte, uovo, lievito, sale, pepe e formaggio grattugiato. Mescoliamo il composto fino a quando esso non sarà liscio ed omogeneo.
Ad esso aggiungiamo le zucchine grattugiate e la pancetta a cubetti. Scaldiamo la padella con un filo d’olio e versiamo le dosi per i pancake con un cucchiaio.
Prosciutto crudo e Philadelphia
Un’altra versione sfiziosa da gustare come antipasto, all’aperitivo o al brunch sono quelli con prosciutto crudo e Philadelphia.

Pancake e prosciutto crudo
Allo stesso modo della precedente ricette prepariamo il composto per i pancake con latte, uovo, un pizzico di sale, la farina e una bustina di lievito. Mescoliamo gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A differenza della precedente ricetta in questo caso il condimento lo metteremo all’esterno. Per questa ragione cuociamo l’impasto normalmente.
A cottura ultimata prendiamo un pancake e posizioniamo sopra di esso una fetta di prosciutto crudo. Prendiamo un altro pancake, sul quale avremo precedentemente spalmato della Philadelphia, e utilizziamolo per chiudere l’altro disco come fosse un panino.
Pancake salati con zucchine e stracchino
Per questa ricetta prepariamo l’impasto con farina, latte, uovo, lievito e sale. Ad esso aggiungiamo le zucchine grattugiate e dell’erba cipollina finemente tritata. Mescoliamo gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Scaldiamo un filo d’olio in una padella e cuociamo i nostri pancake normalmente.
Quando questi saranno cotti possiamo farcirli con lo stracchino, sovrapponendo un disco sopra l’altro. Se vogliamo possiamo aggiungere un po’ delle zucchine tritate anche nello stracchino, oltre che nell’impasto del pancake.
Trota affumicata
Una ricetta particolare vede come protagonista la trota affumicata.

Yogurt greco
Per realizzarla prepariamo l’impasto dei pancake con farina, latte, uovo, lievito e sale. Cuociamo l’impasto per ottenere delle normali frittelle salate.
Sovrapponiamo due dischi uno sopra l’altro, ponendo al loro interno un condimento composto dalle fettine di trota affumicata e da una salsa di yogurt greco.
Per realizzare la salsa di yogurt greco dobbiamo mescolare lo yogurt con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di erba cipollina e un pizzico di sale.
Pancake salati con uovo in camicia
Anche quest’ultima ricetta è abbastanza particolare e vede abbinato il nostro pancake con un uovo in camicia, per assaporare a pieno il concetto di colazione salata o brunch.

Uovo in camicia
Innanzitutto prepariamo l’impasto per il nostro pancake, con farina, latte, uovo, lievito e sale. Cuociamo le frittelle come sempre.
Nel frattempo prepariamo le uova in camicia. Per realizzarle riempiamo una pentola d’acqua e accendiamola a fuoco medio. Aggiungiamo un cucchiaio di aceto di vino bianco e il sale.
Quando l’acqua arriverà a bollore, abbassiamo la fiamma e iniziamo a girare con un mestolo fino a formare un vortice nell’acqua. Versiamo l’uovo, precedentemente rotto e versato in una ciotolina, al centro del vortice. Lasciamo cuocere per un paio di minuti.
A questo punto possiamo impiattare, posizionando il pancake con sopra l’uovo in camicia e, per finire, possiamo decorare e condire con sale, pepe, olio ed erba cipollina.