Ricette
Centrotavola in pan brioche

Centrotavola in pan brioche: la scelta perfetta per i giorni di festa. Si tratta di un lievitato salato fragrante all’esterno e morbidissimo all’interno, farcito con verdure grigliate oppure con formaggi e salumi. Non sporca le mani, quindi è perfetto da portare anche ad una gita fuori porta ed è delizioso anche il giorno dopo. La sua preparazione necessita di alcune ore, quindi se volete cimentarvi a prepararlo vi consiglio di tenervi almeno una mezza giornata libera. Questo lievitato si può preparare con qualsiasi farina vogliate: al farro, senza glutine (necessita però di una maggiore conoscenza di lavorazione dei lievitati), ai 5 cereali, integrale, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Vediamo insieme come prepararlo.
Centrotavola in pan brioche: gli ingredienti
Come dicevamo prima, gli ingredienti per la farcitura possono variare: dai vegetali (se siete vegani o vegetariani) ai salumi e formaggi. Noi prepariamo il pan brioche farcito ai salumi e formaggi in questa ricetta, poi vi darò qualche consiglio per la variante vegetariana.
Ingredienti per il pan brioche:
- 550 g farina Manitoba
- 1 uovo
- 10 g sale fino
- 1 bustina lievito in polvere per pizza
- 250 ml latte
- 60 ml olio extravergine d’oliva
Ingredienti per la farcitura:
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 ml acqua
- q.b. pepe nero macinato
- Dolce Sardo 100 gr
- Salsiccia stagionata di Irgoli q.b.
- Pancetta affumicata 100 gr
Preparazione del centrotavola in pan brioche
La prima cosa da fare è preparare la linea di ingredienti sul piano di lavoro. Pesate tutto e setacciate con un colino a maglie molto strette la farina. Sistemate ogni ingrediente in una ciotola, bicchierino (nel caso dell’uovo) e bicchiere o tazza (nel caso del latte). In questo modo potete muovervi in maniera ordinata e metodica senza dimenticare di mettere gli ingredienti.
Prendete una ciotola e mettete il latte tiepido (non bollente) con lo zucchero e il lievito. Mescolate per bene con la frusta manuale sino a che ogni ingrediente si è sciolto e non ci sono grumi. Questa ricetta potete farla anche con la planetaria se avete dei problemi alle articolazioni. Poi aggiungete l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene.
Aggiungete la farina setacciata e il sale, impastate manualmente con dei guanti monouso senza lattice. Dovrete impastare in maniera molto energica sino a quando la palla di impasto sarà liscia e omogenea. Fate lievitare la palla d’impasto dentro la ciotola, coperta dalla pellicola trasparente, per 2 ore nel forno spento con la luce accesa, vedrete che raddoppia il suo volume. Ora spolverate di farina il piano di lavoro per iniziare a lavorare l’impasto con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 2 mm. Dovrete lavorarlo a forma di rettangolo, quindi spianate da una parte poi lo girate e spianate dall’altra.
La farcitura
Tagliate con una rotella per pizza il rettangolo di impasto, dividendolo in tre parti uguali per la lunghezza. Tagliate a cubetti piccoli la salsiccia, la pancetta affumicata e il Dolce Sardo (se non lo trovate, qualsiasi altro formaggio a pasta filata andrà bene). In ogni striscia mettete i salumi e i formaggi lasciando un pochino di spazio ai lati e alle due estremità.
Chiudete ogni striscia avvolgendo l’impasto e chiudendo bene le estremità dandogli la forma di un cilindro più o meno, poi con ogni “cilindro” intrecciate l’impasto. Prendete lo stampo per il ciambellone, metteteci la carta forno (tagliando la parte centrale dove c’è il cerchio nello stampo), adagiate dolcemente, aiutandovi con entrambe le mani, il pan brioche al suo interno sigillando le due estremità.
Spennellate con un mix di tuorlo e acqua, spolverate di pepe nero macinato, poi lasciate lievitare per 1 ora. Infornate in forno statico pre-riscaldato a 190°C per 40 minuti, prima di consumarla deve raffreddare almeno 30 minuti. Ora siete pronti a portarlo con voi ovunque andiate oppure a sistemarlo in maniera carina sulla tavola per una cena festosa.

Centrotavola in pan brioche con roselline di salame e foglie di mirto – credits photo: In Cucina con Ramy
Decorazioni e varianti
Per fare le decorazioni con le fette di salame e le foglie di mirto fresco, prendete degli stuzzicadenti e create delle piccole rose di salame. Poi fissate le rose sulla superficie del centrotavola e aggiungete delle foglioline di mirto fresco oppure rosmarino. La variante vegetariana: aggiungete della verdura grigliata di stagione e il formaggio a pasta filata. Per la variante vegana potete aggiungere le verdure grigliate di peperoni, melanzane e zucchine.
Il centrotavola di pan brioche si conserva bene 3 giorni, è possibile riscaldare le fette in forno oppure sulla griglia con la brace accesa. Abbondate con i cubetti di formaggio, più fila più è buono!

-
Moda8 anni ago
These ’90s fashion trends are making a comeback in 2017
-
Spettacolo8 anni ago
The final 6 ‘Game of Thrones’ episodes might feel like a full season
-
Moda8 anni ago
According to Dior Couture, this taboo fashion accessory is back
-
Spettacolo8 anni ago
The old and New Edition cast comes together to perform