Connect with us

Ricette

Food Couture: ricette raffinate con ingredienti naturali

Published

on

food couture

Ci siamo! Siamo finalmente entrati nella stagione autunnale di cui non facciamo altro che parlare ormai da un mesetto e con essa è cambiata la luce, ma sono cambiati anche i profumi e il modo di vivere la tavola. Se la natura intorno a noi si tinge di colori caldi, così anche la nostra cucina si arricchisce di sapori più intensi e momenti conviviali. Siamo nella stagione ideale per lasciarsi ispirare da quella che viene definita food Couture. Un approccio culinario che va oltre la sostanza e guarda nel dettaglio proponendo piatti eleganti. Oggi vediamo quindi due ricette in linea con questo approccio che potranno trasformare la vostra tavola in un’esperienza estetica e sensoriale.

Food Couture: la zucca in veste elegante

La zucca come abbiamo già visto anche in altri nostri articoli del mese di settembre è sicuramente uno degli ingredienti simbolo della stagione autunnale. A una dolcezza naturale innata ed è un ingrediente versatile. Per cucinarla in versione food Couture, potreste utilizzarla per realizzare una millefoglie salata che va a mischiare morbidezza e croccantezza.

Si taglia la zucca infette sottili (circa 2/3 centimetri di diametro l’una) che vanno poi arrostite al forno. Quando si saranno caramellate leggermente, si potranno togliere dalla cottura per poi andare a creare degli strati in una pirofila con il caprino fresco lavorato con un filo di miele in una ciotola.

food couture zucca

La zucca è un ingrediente autunnale super elegante

Servitelo ovviamente freddo e vedrete che ad ogni morso incontrerete un equilibrio raffinato tra dolce e salato che può essere esaltato da una spolverata di noci tritate che aiuteranno a dare la consistenza croccante di cui parlavamo. È un piatto che può essere servito come antipasto e che è molto semplice da realizzare, ma un aspetto davvero sofisticato. Provatelo per una cena intima o per sorprendere quegli ospiti che non vedete spesso.

Un risotto che conquista

La seconda ricetta food Couture che vi proponiamo oggi è invece un risotto, altro protagonista delle serate e pranzi autunnali. Una ricetta che con qualche piccolo accorgimento si trasformerà in qualcosa di particolare.

Stiamo parlando infatti di un risotto cremoso mantecato con gorgonzola dolce e arricchito da dadini di pera. Detta così non sembra nemmeno una ricetta poi tanto nuova, anzi forse è un po’ anni ’80. L’aggiunta però a questo abbraccio di sapori, che vede la dolcezza della frutta incontrarsi con la sapidità del formaggio, e data dalle foglie di salvia che devono essere rese croccanti con un filo d’olio in padella.

food couture risotto

Risotto gorgonzola e pere

Provatelo, perché scoprirete che questo risotto è un piatto che scalda, coccola e stupisce allo stesso tempo. Un piatto anche questo adatto a cene speciali che non richiede tecniche complesse ma soltanto un po’ di attenzione e sensibilità e che mi farà fare una gran figura.

Food Couture: L’arte di vivere la tavola

Ma quindi, cosa significa food Couture? Non è un semplice esercizio di estetica riportato sulla tavola. Si tratta di un invito a riscoprire la bellezza di ingredienti che utilizzate in maniera diversa dal solito lasciano un sapore tutto nuovo al nostro palato.

Si tratta di riscoprire la bellezza dei gesti quotidiani, perché preparare un piatto con amore cura scegliendo degli ingredienti naturali e di stagione ci permette di trasformare il momento del pasto in un rituale che coinvolge non soltanto il palato ma anche la mente e tutti gli altri sensi. Un convivio equilibrato dove tutti i commensali staranno bene con se stessi e tra di loro.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza