Connect with us

Ricette

Idee cena last minute

Published

on

Cena last minute

Cosa possiamo preparare di veloce, all’ultimo minuto, quando la sera torniamo tardi, stanche e abbiamo bisogno di riempire la tavola? Ecco alcune idee di cena last minute dalle quali trarre ispirazione.

Panzanella (20 minuti)

Un grande classico della cucina veloce: la panzanella. Questo piatto si può realizzare in diverse varianti, vediamone una molto gustosa e facile da preparare.

Cena last minute

Panzanella

Per realizzarla ci occorrono 200 grammi di pane senza crosta, 120 grammi di cetriolo sbucciato, 4 pomodori rossi, 80 grammi di cipolla, olio extra vergine di oliva, basilico fresco, aceto, sale e pepe.

Tagliamo a cubetti il pane, i pomodori e i cetrioli. Affettiamo la cipolla a striscioline e mescoliamo il tutto insieme a qualche foglia di basilico fresco.

Uniamo l’acqua dei pomodori con l’aceto, il sale e il pepe e con questo liquido condiamo le verdure e il pane. Quando siamo pronti per servire il piatto condiamolo con l’olio.

Cena last minute: bruschette (10 – 20 minuti)

Anche le bruschette sono un grande classico da condividere a piacimento e pronte in pochissimi minuti. Il pane va tostato per pochi minuti su una griglia o in forno.

Per il piatto classico il pane va condito con pomodorini tagliati a cubetti, olio extra vergine d’oliva, basilico e sale. Se piace, il pane può essere sfregato con uno spicchio d’aglio prima di essere condito.

Un’alternativa molto gustosa, da cuocere sulla griglia o al forno, sono i crostoni con salsiccia e stracchino. Per realizzarli eliminiamo il budello della salsiccia e mettiamo la carne in una ciotola. Aggiungiamo lo stracchino e se vogliamo anche qualche aroma, come rosmarino o erba cipollina.

Amalgamiamo bene gli ingredienti e spalmiamo il composto sulle fette di pane. Inforniamole per 10-15 minuti a 200°.

Pasta con la mollica (30 minuti)

Un piatto della tradizione culinaria di alcune regioni del sud Italia: la pasta ca muddica, la pasta con la mollica.

Cena last minute

Pasta ca muddica

Realizzarla è molto semplice. Mentre cuociamo gli spaghetti mondiamo dell’abbondante olio con alcuni spicchi d’aglio in una padella.

Una volta scolati gli spaghetti condiamoli con l’olio caldo. A questo punto mettiamo la mollica del pane nella stessa padella dove c’era l’olio, facciamolo tostare per qualche minuto e aggiungiamolo alla pasta. Per finire aggiungiamo del formaggio grattugiato e il piatto è pronto.

Cena last minute: Caesar salad (20 minuti)

La caesar salad è un piatto gustoso, completo e facile da preparare. Per realizzarla ci servono 120 grammi di crostini, 1 cespo di lattuga romana, parmigiano a scaglie, salsa dressing, 400 grammi di petto di pollo, olio extra vergine d’oliva e sale quanto basta.

Innanzitutto cuociamo il petto di pollo e tagliamolo a listarelle sottili. Mettiamo il pollo in una ciotola capiente. Aggiungiamo la lattuga, il parmigiano e i crostini. Condiamo con la salsa dressing, l’olio e il sale.

La salsa dressing per la Caesar Salad si può comprare già pronta al supermercato, ma in alternativa possiamo realizzarla in casa unendo gli ingredienti: 25 ml di olio extra vergine d’oliva, 20 grammi di senape, 20 ml di succo di limone, 8 ml di salsa worcester e 1 pizzico di sale.

Frittata alla greca (20 minuti)

La frittata è sempre un piatto facile e veloce, da preparare in qualsiasi momento e con qualsiasi ingrediente da aggiungere alle uova.

Cena last minute

Frittata alla greca

Oggi proviamo una versione davvero gustosa: la frittata alla greca. Per realizzarla ci servono 6 uova, 150 grammi di pomodorini, 150 grammi di feta greca, 60 grammi di olive nere snocciolate, origano secco, menta fresca, olio extra vergine d’oliva e sale quanto basta.

Iniziamo sbattendo le uova con un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, le olive snocciolate, la feta a cubetti, l’origano secco e qualche fogliolina di menta fresca. Amalgamiamo tutto e cuociamola normalmente in una padella antiaderente.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza