Ricette
Idee di Halloween in cucina
Sta arrivando la serata più spaventosa dell’anno! Siete pronti per questo Halloween? Ecco alcune idee sfiziose e divertenti per festeggiare anche in cucina.
Fantasmini di marshmallow
I marshmallow mettono sempre tutti d’accordo, soprattutto i più piccolini. Per sorprenderli ad Halloween prepariamo dei fantastici fantasmini di marshmallow.

Fantasmi di marshmallow
Per realizzarli dobbiamo preparare una base in pasta frolla, con 150 grammi di farina 00, 65 grammi di zucchero a velo, 15 grammi di cacao amaro in polvere, 2 tuorli, 75 grammi di burro.
Prepariamo così dei dischetti di circa 4 cm di diametro dove andremo a mettere i fantasmini. Per preparare i marshmallow ci occorrono 4 albumi, 70 ml di acqua, 1 baccello di vaniglia, 250 grammi di zucchero, 8 grammi di gelatina in fogli e 1 pizzico di sale.
Dopo aver preparato il composto mettiamolo in una tasca da pasticciere e spremiamo i fantasmini sulla base di frolla.
Halloween: hamburger mummie
Per un piatto completo e delizioso, amato da tutti i bambini ma anche degli adulti, quello che ci vuole è proprio un bell’hamburger in stile americano, ma in versione mostruosa!
Realizziamo degli hamburger con del macinato fresco (o compriamoli già pronti). Cuociamoli in padella con un filo d’olio. Cuociamo anche un dischetto di pancetta, da aggiungere sopra alla carne, per ogni hamburger.
A questo punto tagliamo dei fogli di pasta sfoglia a strisce sottili e utilizziamo le strisce di pasta per avvolgere gli hamburger in stile mummia, lasciando scoperto un angolino dove andremo a posizionare degli occhietti fatti con delle palline di pasta sfoglia e un semino di sesamo nero per le pupille.
Cuociamo le nostre mummie in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Ragnetti di wurstel
Questa ricetta è estremamente semplice ed è per questo motivo adatta a tutti (anche i bambini possono aiutare a prepararli!).
Per i ragnetti di wurstel ci occorrono: 8 wurstel, un rotolo di pasta sfoglia, un tuorlo d’uovo, semi di sesamo neri per gli occhietti (o in alternativa dei pezzettini di olive nere), salse per accompagnarli.
Da ogni wurstel possiamo ottenere quattro ragnetti, tagliandoli in parti uguali. Prendiamo ogni pezzo e pratichiamo 3 o 4 taglietti per lato, ci circa un centimetro di profondità. Questi diventeranno le zampette.
Tagliamo la pasta sfoglia a misura per ricoprire ogni pezzo di wurstel, lasciando fuori le zampe. Sbattiamo il tuorlo dell’uovo e spennelliamo la pasta sfoglia, applichiamo i semini di sesamo per realizzare gli occhietti e inforniamo a 180° per circa 20 minuti.
Halloween: wurstel mummia
Con lo stesso procedimento che abbiamo utilizzato per realizzare i ragnetti possiamo realizzare anche dei simpatici e spaventosi wurstel mummia.

wurstel mummia
Tagliamo la pasta sfoglia a listarelle sottili e utilizziamole per avvolgere completamente ogni wurstel, simulando le bende della mummia. Utilizziamo i semi per gli occhi delle nostre mummie, spennelliamole con il tuorlo d’uovo sbattuto e mettiamole in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Dita delle streghe
Prepariamo l’impasto per i biscotti utilizzando 100 grammi di burro, 100 grammi di zucchero a velo, 1 baccello di vaniglia, 280 grammi di farina 00, 1 uovo e un pizzico di sale.
Con questo impasto realizziamo dei biscotti dando loro la forma allungata e affusolata delle dita. A questo punto utilizziamo delle mandorle per le unghie.
Posizioniamo le nostre dita in una teglia da forno e spennelliamole con del tuorlo d’uovo sbattuto. A questo punto, per dare l’impressione del sangue che cola da un dito mozzato, utilizziamo della confettura di lamponi.
Infine, inforniamo a 180° per circa 20-30 minuti.
