Connect with us

Cripto

Il nuovo record dei Bitcoin

Published

on

Bitcoin

Gli alti e bassi dei Bitcoin e, in generale, di tutte le criptovalute non sono una novità. In particolar modo, i Bitcoin dopo inverosimili down ha segnato da poco un nuovo incredibile record positivo, arrivando a 125.689 dollari.

Il Bitcoin negli ultimi mesi

A inizio mese (ottobre 2025), il Bitcoin ha segnato un nuovo record, arrivando a valere 125.689 dollari. Si tratta di un andamento positivo che ha visto la criptovaluta battere record su record.

Bitcoin

Bitcoin

Quest’ultimo rialzo, infatti, ha permesso alla valuta di battere il suo precedente record di agosto 2025, di 124.500 dollari.

Dopo il picco oltre i 125.000 dei primi giorni di ottobre la criptovaluta è riscesa sotto quella soglia, ma continuando a segnare comunque un sostanziale rialzo rispetto al record di agosto.

I fattori che hanno contribuito a questo esponenziale rialzo del Bitcoin sono diversi e riguardano, in particolar modo, il clima di sfiducia che si respira in merito allo stop alle attività federali e allo stallo sul bilancio degli Stati Uniti d’America.

Un rialzo del 30% dall’inizio dell’anno

Questo andamento positivo è iniziato all’inizio del 2025 e nel complesso ha segnato un rialzo superiore al 30%, un rialzo incredibile, ma anche questi scenari non sono esattamente nuovi nel mondo delle criptovalute.

Quella di ottobre 2025 è l’ottava sessione in salita per il Bitcoin ed è stata sostenuta e rafforzata dai guadagni dei titoli azionari statunitensi.

Record dei Bitcoin: il ruolo dello shutdown

Se le criptovalute sono in rapida ascesa, il dollaro, al contrario, continua a scendere. Il dollaro continua, infatti, a registrare continui cali rispetto alle altre valute principali mondiali.

Bitcoin

Bitcoin e Shutdown

Questo trend negativo è causato dall’incertezza verso la chiusura del governo statunitense, il quale ha ritardato la pubblicazione dei salari e del rapporto sul mercato del lavoro. Questi due dati sono fondamentali per prendere delle decisioni in materia di politica monetaria.

Tutto ciò ha portato a uno shutdown, ovvero a un ritardo nell’approvazione della legge di Bilancio fondamentale per finanziare le attività amministrative.

A seguito dello shutdown americano, gli investitori hanno deciso di spostare i loro investimenti verso beni rifugio.

I Bitcoin non sono i soli ad aver beneficiato dello shutdown e del deprezzamento del dollaro. Molti beni hanno raggiunto livelli record, come le azioni, l’oro e diversi oggetti da collezione, come le carte dei Pokemon.

Cosa succederà nei prossimi mesi

Lo shutdown iniziato il 1° ottobre 2025 è ancora in corso e non sappiamo ancora quanto durerà. Certo è che maggiore è la sua durata maggiori saranno i rialzi di tutti i beni, compreso il Bitcoin.

Secondo gli esperti, infatti, la criptovaluta potrebbe salire ancora, arrivando a toccare anche i 200.000 dollari entro la fine dell’anno.

Nonostante questo sentimento positivo verso un continuo rialzo, negli ultimi giorni il Bitcoin ha riscontrato drastici cali, che lo hanno portato dall’alto del suo record di inizio ottobre a un minimo di poco più di 105.000.

Gli esperti sostengono che con questo andamento la criptovaluta è destinata a scendere al di sotto dei 100.000 dollari. Sarà un calo drastico ma assolutamente temporaneo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza