Lettura
3 libri motivazionali che vale la pena di leggere

Le statistiche ci dicono che leggere libri motivazionali aiuta non soltanto ad arricchire la mente, ma anche ad acquisire una spinta concreta per cambiare atteggiamento e migliorare la propria vita. Questi libri infatti sono dei testi che hanno l’obiettivo e la capacità di ispirare chi li legge, dando energia proattiva per chiarire i propri obiettivi personali, di lavoro o relazione. Non sono manuali, ma testi che portano il lettore verso una prospettiva diversa. Oggi vediamo 3 libri motivazionali utili per la propria crescita personale.
Libri motivazionali: perché leggerli oggi
Prima di vedere quali sono i 3 libri motivazionali che vogliamo proporvi oggi, vediamo perché può essere utile scegliere uno di questi testi. Come prima cosa cioè la questione che l’essere umano ha costantemente bisogno di messaggi positivi oltre che di strumenti che lo aiutino a non perdere di vista ciò che conta.
I libri che puntano a motivare la persona sono quindi delle fonti di riflessione che vogliono aprire nuove prospettive al lettore. Non sono delle ricette magiche che gli permettono di raggiungere l’obiettivo, ma piuttosto degli strumenti che lo aiutano ad imparare a gestire meglio il tempo, a sviluppare abitudini più sane, o ad affrontare paure e ostacoli con una maggiore consapevolezza.
Ecco quindi che bisogna distinguere quelli che sono i testi che vengono pubblicati con l’obiettivo di risolvere un problema che nasce da mode passeggere da quelli che invece hanno un impatto che dura nel tempo.
3 libri motivazionali che fanno davvero la differenza
Vediamo ora quali sono i tre libri motivazionali che vogliamo proporvi e partiamo da un testo del 1937 che tutt’oggi continua ad essere un punto di riferimento per chi desidera sviluppare una mentalità vincente. Stiamo parlando di “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill.Â
Un libro un po’ datato le cui idee però restano veramente attuali. Hill ci parla della forza del pensiero positivo e dell’importanza di fissare degli obiettivi chiari per acquisire la capacità di perseverare. Un testo che consigliamo principalmente a tutti coloro che vogliono iniziare un percorso di motivazione partendo dalle basi della disciplina mentale con l’obiettivo di acquisire fiducia in se stessi.

Pensa e arricchisci te stesso è un testo del 1937 ancora molto attuale
Il secondo titolo è invece “Atomic Habits” di James Clear. Questo libro è diventato con il tempo un vero e proprio fenomeno editoriale a livello mondiale perché parte da un concetto semplice ma rivoluzionario. Secondo Clear non servono grandi cambiamenti per trasformare la propria vita, ma piuttosto dei piccoli miglioramenti quotidiani.
Granelli di sabbia che sommati tra loro creano un avere propria spiaggia e generano risultati straordinari. Nel libro l’autore spiega con esempi pratici come andare a costruire delle abitudini positive ed eliminare quelle negative. Un metodo riconosciuto dalla scienza, accessibile a chiunque voglia crescere un passo alla volta.
La Sottile arte di fare quello che c***o ti pare
L’ultimo libro che vi consiglieremo oggi ha un titolo molto esaustivo. “La sottile arte di fare quello che c***o ti pare” di Mark Manson è un libro che a differenza di tanti altri manuali motivazionali che vanno a predicare ottimismo a tutti i costi sceglie un approccio più diretto, ironico e realistico.
Lo abbiamo scelto nella nostra lista dei tre libri motivazionali da leggere per migliorare se stessi perché è un messaggio chiaro: non possiamo controllare tutto e non possiamo piacere a tutti. Dobbiamo quindi imparare a scegliere ciò che davvero conta per noi in modo da vivere meglio.Â

La sottile arte di fare quello che c***o ti pare è disponibile anche in modalità audiolibro
Un testo che offre come filosofia di base un concetto semplice che parte da storie personali. Leggetelo soprattutto se vi sentite sopraffatti dalle pressioni sociali e cercate un modo autentico di affrontare la vita.
La forza della lettura motivazionale
Disclaimer finale: leggere questi libri motivazionali che vi abbiamo elencato oggi non vi aiuterà necessariamente a trovare la soluzione immediata ad ogni problema. Questi testi aiuteranno piuttosto a costruire una mentalità capace di affrontare le sfide e trasformare i vostri limiti in opportunità .
Abbiamo scelto questi tre libri motivazionali perché ognuno di loro offre un approccio diverso, anche se tutti condividono lo stesso obiettivo, ovvero aiutare il lettore a diventare più consapevole, più determinato e più resiliente.