Connect with us

Lettura

I migliori autori italiani contemporanei

Published

on

I migliori autori italiani contemporanei

Cerchi uno scrittore italiano contemporaneo tra le cui pagine perdersi e sognare? Ecco alcuni tra i migliori autori italiani contemporanei e i lori libri più belli.

Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti è uno scrittore, regista e sceneggiatore italiano, vincitore del Premio Strega 2007, per Come Dio Comanda, un suo romanzo che racconta una storia di degrado, rancori e delusioni, portandoci nella vita di un padre e di un figlio, soli contro il mondo.

Tra i romanzi più belli dell’autore troviamo anche Io non ho paura. Il romanzo, dal quale è stato tratto anche un film omonimo, racconta le vicende di due ragazzini. Uno figlio di un famoso industriale, il quale è stato rapito con lo scopo di chiedere un risarcimento. L’altro figlio di uno dei rapitori, che trova il coetaneo tenuto prigioniero e se ne prende cura.

Altri tra i romanzi più belli da leggere di Niccolò Ammaniti sono: Io e Te, Ti prendo e ti porto via, La vita intima, Anna.

Migliori autori italiani contemporanei: Elena Ferrante

Elena Ferrante è una scrittrice italiana, nata a Napoli nel 1943, inserita nel 2006 nella lista delle 100 persone più influenti al mondo.

I migliori autori italiani contemporanei

L’amica Geniale

Il nome è solamente uno pseudonimo e la vera identità della scrittrice non è mai stata rivelata e questo è un mistero che affascina molti.

Tra i libri più belli della scrittrice troviamo, senza dubbio, L’amica geniale, primo volume della serie letteraria che comprende anche: Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta.

Il libro è dedicato a due bambine: Elena e Raffaella, provenienti da un rione malfamato di Napoli, entrambe molto intelligenti e insofferenti alla vita e alle regole del rione.

Michela Murgia

Michela Murgia è stata una scrittrice, drammaturga, conduttrice televisiva e opinionista italiana, venuta a mancare a causa di una malattia nel 2023.

Il suo ultimo romanzo lo ha scritto negli ultimi mesi di vita, mentre la malattia la stava lentamente portando via. Tre Ciotole è un romanzo nel quale tante storie diverse si incastrano perfettamente. Tutte parlano di un cambiamento radicale che stanno attraverso i protagonisti, storie che finiscono, tradimenti, malattie.

A stravolgere la vita può essere qualsiasi cosa: una malattia, un licenziamento, un lutto, un amore che finisce.

“Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita”.

Migliori autori italiani contemporanei: Francesca Giannone

Francesca Giannone, classe 1982, è una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Bancarella 2023.

I migliori autori italiani contemporanei

La Portalettere

Tra i tuoi libri più apprezzati troviamo La portalettere. Questo romanzo ci porta indietro nel tempo, agli anni ’30, in un paesino del sud, con una donna del nord.

Carlo è felice di essere tornato a sud, nel Salento, nella sua casa, ma Anna, la moglie, come la prenderà? È bella, ma triste, per tutti rimarrà per sempre la forestiera, quella venuta dal nord. È diversa dalle donne del sud: non va in chiesa, dice sempre quello che pensa e non si piega alle leggi che vincola le donne del sud.

Alessandro D’Avenia

Alessandro D’Avenia è uno scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano.

Tra i suoi libri più apprezzati c’è senza dubbio Bianca come il latte, rossa come il sangue, tra l’altro suo romanzo d’esordio.

Il romanzo racconta la storia di Leo, un ragazzo di 16 anni innamorato di Beatrice. Nella vita di Leo ci sono anche Silvia, la sua migliore amica innamorata di lui, Niko, il suo migliore amico, i suoi genitori, Gandalf, il professore di religione, e il Sognatore, il supplente di storia e filosofia.

Ma la sua vita cambierà radicalmente quando scopre che Beatrice è malata di leucemia.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza