Lettura
Lascia che sia: il nuovo romanzo di Diego Galdino

Lascia che sia è il nuovo romanzo d’amore dello scrittore romantico italiano più amato: Diego Galdino. Uscito nel periodo natalizio, è stata per me una delle letture più emozionanti degli ultimi anni. Ho riso, pianto e provato anche tanta nostalgia insieme a Flaminia, la protagonista. Questo libro parla d’amore nell’epoca moderna, ma con un tuffo nel passato, come un viaggio nel tempo che ci racconta una bellissima leggenda. Con la meravigliosa Roma a fare da sfondo, Diego ci regala un’intensa storia d’amore romantica, ma per niente stucchevole, anzi fresca e molto dolce. Parliamo di un romanzo che ci farà riflettere non solo sull’amicizia e sull’amore, ma anche sul magico potere dei libri.
Lascia che sia: chi sono i protagonisti?
Una Roma avvolta nel mistero, un mix tra sogno e realtà, Diego ci racconta una meravigliosa storia dove l’amore si intreccia tra le vie e le antiche leggende della città. La protagonista è una donna forte e indipendente di nome Flaminia. Lei si dovrà confrontare con ciò che desidera e avrà modo di riscoprire i veri valori delle relazioni umane.
Flaminia è una libraria antiquaria dal cuore romantico e sognatore. Lei vive una vita apparentemente perfetta con il naso tra i libri e una villa situata sull’Appia Antica. Dietro questa facciata si nasconde un desiderio profondo e viscerale: trovare il vero amore. Tutto viene stravolto nella sua vita all’arrivo del fidanzato della sorella, l’affascinante Alex.
Tra loro scocca una scintilla che non si può spegnere, però lei lo tiene a distanza per via dell’amore che prova per la sua famiglia e la moralità. Viaggeremo tra le vie di Roma, tra caffè romantici e citazioni da batticuore, dove l’amore si intreccia con un’antica leggenda misteriosa ed affascinante. Questo è il libro perfetto per chi è appassionato di personaggi complessi, ma soprattutto per chi ama l’amore.
Perché lo consiglio
Come se il sangue, un giorno, per arrivare al cuore, trovando ormai impraticabili tutti i sentieri conosciuti, tracciati dal solito giro di sempre, avesse deciso di rischiare, di trovare una via di fuga, di creare altri sentieri. (Diego Galdino)
In questo romanzo, i personaggi sono descritti così bene che mi sembra di poterli quasi toccare, come se mi passassero davanti le loro vite, le loro vicende, il loro amore. Vedo Flaminia passarmi davanti mentre fa jogging, lei mentre parla così teneramente con suo fratello Enea. Oltretutto sento tutto quello che prova per Alex, ed è un turbinio di emozioni.
Sono fermamente convinta che in una parte del globo esista davvero l’anima gemella, un’anima affine destinata a noi. Un’anima alla quale siamo legati e con la quale ci rincorriamo nel tempo e nello spazio, per poi ritrovarci. Grazie a questo libro, ho potuto provare tutte le meravigliose emozioni della protagonista, e immedesimarmi in lei vivendo una vera montagna russa travolgente di sentimenti. Trovare l’anima a noi destinata succede raramente, quella sensazione di conoscere da sempre una persona anche se la si è appena incontrata.
Accadono cose come finire l’uno le frasi dell’altro, sentire che c’è qualcosa che non va anche se l’altra persona non ha detto nulla. Come se una connessione antica di due capi opposti di un lunghissimo filo avesse permesso, a chilometri e secoli di distanza, di riunirsi in un unico fiocco, legato per sempre. Come la leggenda del filo rosso del destino, anche se fai di tutto per evitarlo, la sua forza d’attrazione è così potente che prima o poi siete destinati a riunirvi. Una sensazione a molti familiare: come se quello che cerchi da una vita fosse finalmente lì davanti a te, anche se ti opponi con tutte le tue forze, non puoi evitare il destino.
Lascia che sia è un’aggiunta imperdibile alla tua libreria
Diego Galdino è il poeta dell’amore moderno, parla dritto ai nostri cuori. Come parla lui dell’amore, non lo fa nessuno. Romano DOC, ogni giorno nel suo bar inventa caffè tanto speciali quanto ogni suo bellissimo racconto d’amore. Una novità è che presto vedremo uno dei suoi romanzi diventare film sul grande schermo tedesco! Io che sono una sua lettrice da sempre, non vedo l’ora. Da “Il primo caffè del mattino”, a “Principessa Saranghae”, ha scritto anche un romanzo di fantascienza “Storia di un ospite”, tutte edite da Bertoni Editore.
Una volta iniziato uno dei suoi romanzi crea dipendenza, non riuscirete più a staccarvi. Proprio come accade a Bastian con La Storia Infinita.

-
Natura1 settimana ago
Cosa accadrebbe se i Campi Flegrei eruttassero?
-
Intelligenza Artificiale7 giorni ago
IQSat, un picosatellite per applicazioni di intelligenza artificiale
-
Tecnologia6 giorni ago
Ayaneo Pocket ACE: la retro console
-
Gadget5 giorni ago
Nubia Z70S Ultra: sembra una fotocamera vintage