Connect with us

Romanzi

Colpevole per definizione: un libro avvincente

Published

on

Colpevole per definizione

Colpevole per definizione: un libro avvincente da divorare sotto l’ombrellone. Se amate i misteri, gli enigmi e una trama ricca di colpi di scena, allora questo è il libro che fa assolutamente al caso vostro. Questo è uno dei capolavori della scrittrice britannica Susie Dent. Finalista ai British Book Awards, è ambientato nel mondo della lessicografia. La protagonista di questa storia è Charlie, tutto ruota attorno alla sua scomparsa. Uno dei personaggi che impareremo a conoscere è sua sorella, Martha Thornhill, che lavora al Clarendon English Dictionary di Oxford.

Colpevole per definizione

Questo libro è perfetto da leggere sotto l’ombrellone, in totale relax.

Colpevole per definizione: avvincente e misterioso

Da quando ho iniziato a leggere le prime pagine di questo libro è stato amore alla prima parola. L’ho letteralmente divorato in pochissimi giorni, rincorrendo gli indizi per risolvere il mistero. La trama di questo giallo si snoda tra le varie lettere anonime che svelano bugie e segreti letali legati al passato di Charlie. Da qui, Martha e i suoi colleghi iniziano ad indagare.

Il libro coinvolge il lettore sin dalle prime righe, ci trascina in un vortice di curiosità ed emozioni. Se, come me, siete amanti dei gialli sono sicura che questa storia vi appassionerà. Charlie scomparve in un giorno d’estate, all’improvviso. Quando arrivano le prime lettere e la squadra inizia a unire gli indizi, il mistero diventa ancora più inquietante.

Le parti in gioco in questa storia sono davvero tante, alcune di esse sono disposte a tutto per mantenere per sempre sepolti nel passato questi oscuri segreti.

Colpevole per definizione

Charlie è scomparsa dieci anni fa, in un giorno d’estate.

L’importanza delle parole

Questo libro non è solo bello, ma reputo sia anche molto istruttivo. Sono state utilizzate parole quasi dimenticate, spesso ci scordiamo l’importanza delle parole. Mi è piaciuto molto anche il rapporto di amicizia e come viene raccontato. Erano anni che non leggevo un libro di questo livello, magari ad alcuni potrà sembrare difficile, soprattutto nel lessico, ma trovo che libri così siano davvero rari. Sono abituata a letture complesse, pensate che il mio preferito è Il Silmarillion di J.R.R Tolkien.

La sola idea di inserire un rebus concatenato per scoprire l’assassino la trovo assolutamente geniale! Martha e i suoi colleghi sono i custodi e allo stesso tempo promotori della lingua, che studiano e catalogano con estrema passione. Si tratta di un lavoro di concetto, che a molte persone potrebbe sembrare noioso, ma in realtà è molto avvincente.

La sorella di Martha è scomparsa in estate, dieci anni prima, lasciando un enorme vuoto e dolore nella sua famiglia. Un giorno Martha scopre delle lettere cartacee sul tavolo, dove lavora, firmate da un tale Coro. Coro colleziona frasi ed espressioni di grandi mentori del passato, come Shakespeare, causando la riapertura del caso della scomparsa di Charlie. All’inizio il team di colleghi è incredulo ed incerto, ma poi si lascia letteralmente trascinare da questa sciarada, che pezzo dopo pezzo aprirà il vaso di Pandora svelando due importanti scoperte.

Colpevole per definizione

Una serie di lettere, un mistero da risolvere.

Non i classici investigatori

In questo romanzo giallo non ci sono i classici investigatori protagonisti a caccia di indizi, ma un gruppo insolito di studiosi della lingua. La scrittrice ci da il tempo di acclimatarci all’ambiente, non parte di fretta, con calma ci accompagna alla scoperta dei personaggi e dei primi colpi di scena. Il libro è un crescendo di emozioni.

Direi che la traduzione a cura di Anna Mioni riesce perfettamente a localizzare idiomi ed espressioni che sono tipiche del mondo anglosassone. Ho amato la descrizione di Martha, la sorella della donna scomparsa. Lei ritorna ad Oxford dopo dieci anni passati a Berlino. Dopo aver visto l’annuncio di lavoro per il prestigioso Claredon English Dictionary, decide di tornare a casa.

Così lei diventa la nuova caporedattrice di un istituto che si occupa di vagliare e analizzare neologismi. Da quel momento iniziano i misteri, la storia si muove tra i colpi di scena e un puzzle da risolvere. Riusciremo a capire cosa è accaduto a Charlie dieci anni fa? Lo scoprirete solo leggendolo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza