Connect with us

Romanzi

Gianluca Gotto: i libri più belli

Published

on

Gianluca Gotto

Gianluca Gotto a vent’anni lascia Torino e inizia a viaggiare per il mondo. Prima l’Australia, poi il Canada e l’Asia. Ben presto capisce che vuole fare della scrittura il suo lavoro. Oggi scrive articoli e libri mentre viaggia per il mondo, condividendo le sue storie e lo stile di vita zen. Ecco alcuni dei suoi libri più belli nei quali perdersi.

Profondo come il mare, leggero come il cielo

Tra i libri più belli di Gianluca Gotto c’è senza dubbio “Profondo come il mare, leggero come il cielo”. Questo romanzo è in realtà un viaggio, il viaggio dell’autore e di come esso sia riuscito ad avvicinarsi alla filosofia buddhista, attraverso gli otto passi del sentiero di Buddha.

Gianluca Gotto

Profondo come il mare

Un viaggio attraverso le filosofie di vita dell’estremo oriente, perfetto per coloro che stanno attraversando un periodo difficile, che vogliono imparare a meditare o che sono alla ricerca di un loro posto nel mondo.

“Quando il Buddha diceva che ognuno di noi è potenzialmente un buddha, perché tutti possediamo il seme dell’illuminazione e dobbiamo solo farlo germogliare, si riferiva a questo. La risposta che cerchi è nelle profondità del tuo essere”.

Questo romanzo ci porta a cercare la nostra serenità interiore, affrontando i temi della felicità, della consapevolezza e della pace interiore, riflettendo sulla nostra esistenza e sul mondo che ci circonda.

Gianluca Gotto: Le coordinate della felicità

Se vogliamo sapere di più su questo autore dobbiamo leggere “Le coordinate della felicità”. Questo libro è una sorta di autobiografia che ci porta a scoprire le esperienze di vita e i viaggi dell’autore, per provare a capire fino in fondo cosa lo ha portato ad essere la persona che è oggi.

Gianluca Gotto

Le coordinate della felicità

Non puoi crescere se stai fermo nella comfort zone di una vita semplice e scontata, dove non esistono vere sfide o situazioni complesse da gestire”.

La descrizione dei viaggi è così dettagliata e vivida che ci sembrerà di essere lì con loro e i sogni raccontati dell’autore ci sembrano un po’ anche i nostri sogni.

In queste pagine insieme ai viaggi si intrecciano esperienze di vita profonde, che affrontano i temi dell’amore, della perdita, dell’amicizia e della speranza.

Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Tra i romanzi di maggiore successo dell’autore c’è “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”. Gotto ci porta insieme a lui attraverso il suo viaggio in Asia, arricchito da antichi insegnamenti buddhisti e zen che ci portano a vivere più serenamente.

Gianluca Gotto

Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Questo libro è perfetto per coloro che sono affascinati dalla cultura buddhista e vorrebbero saperne di più, ma anche per coloro che vogliono ritrovare la serenità perduta.

La vita è solo in piccola parte quello che succede al di fuori del tuo controllo; in gran parte è come reagisci a quello che ti succede”.

Gianluca Gotto: Come una notte a Bali

Infine, “Come una notte a Bali”, è un romanzo un po’ diverso dai precedenti. Sebbene sia arricchito da temi profondi e introspettivi, si presenta come un romanzo leggero sull’amore e sul coraggio di rischiare tutto per cambiare vita.

Gianluca Gotto

Come una notte a Bali

In questo libro Gotto ci porta nell’incantevole Bali, per evadere dalla vita di tutti i giorni e partire per un’avventura su una lontana ed esotica isola indonesiana.

Certi viaggi diventano impossibili se metti in mezzo la razionalità. Devi partire e basta, il resto verrà da sé”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza