Connect with us

Moda

Capsule Wardrobe: come costruirlo

Published

on

capsule wardrobe come costruirlo

Se sei appassionato di moda sicuramente conoscerai questo argomento, però mi piaceva comunque parlarne perché capita spesso di avere l’armadio pieno di vestiti e poi di pensare che non sia niente da mettere. Quindi mi sembrava utile affrontare l’argomento del capsule wardrobe, ovvero dell’armadio capsula, con pochi capi, spesso basic, con i quali si possono creare più abbinamenti. Vediamo quindi che cos’è e come funziona.

Capsule Wardrobe: parola d’ordine essenzialità!

Esatto! Quando si parla di capsule wardrobe si parla di un guardaroba essenziale, principalmente composto da elementi basic, versatili, che possono essere facilmente combinati tra loro.

La cosa importante da ricordare è che anche se si va a ridurre la collezione di vestiti all’interno del proprio armadio, questi vestiti dovranno comunque rispecchiare lo stile della persona e andare a soddisfare le esigenze quotidiane di quella persona.

capsule wardrobe come costruirlo

Capsule wardrobe e come costruirlo. Leggi qui.

Detto questo vedremo di seguito quali sono i passaggi da seguire per andare a costruire questo guardaroba scegliendo anche capi d’abbigliamento di qualità che siano capaci di integrarsi perfettamente tra di loro. L’obiettivo quindi è ridurre la quantità di vestiti andando ad investire sulla qualità e sulla coerenza stilistica.

First step: seleziona

La prima cosa che si deve sicuramente fare per costruire un capsule wardrobe E fare una selezione particolarmente accurata dei capi che già si possiedono e sono presenti nell’armadio.

Per farlo bisogna prendersi una giornata libera, svuotare completamente l’armadio, osservare ogni capo e indossarlo per capire se quel capo ci può essere utile, ci piace ancora o se in realtà è lì da tempo ed è inutilizzato.

Magari non ci sta più, o magari non ci piace più come quando lo abbiamo acquistato, l’importante è che ciò che si indossa ci faccia stare bene e si abbini facilmente con il resto del guardaroba.

Cosa fare con ciò che non ci piace più? Regaliamolo, ricicliamolo oppure proviamo a venderlo utilizzando applicazioni come Vinted.

Secondo step del capsule wardrobe: qual è il tuo stile?

Una volta fatta pulizia dovrai chiederti qual è il tuo stile, o meglio qual è lo stile che vuoi adottare. Si dovrà quindi fare un’analisi di ciò che resta nell’armadio e capire quali sono i colori, i tagli e i tessuti che funzionano meglio per noi.

Qui il mio consiglio di affidarvi ad un’esperta armocromista che può essere la chiave di volta nello studio del vostro stile personale. Aldilà di questo, fatevi guidare anche un po’ dal vostro gusto personale, ovvero se amate i toni neutri e le linee pulite, nel vostro armadio non dovrebbero essere presenti colori troppo vivaci e silhouettes più dinamiche.

capsule wardrobe come costruirlo

Non esiste una formula unica per avere un armadio perfetto

Nonostante questo, sappiate che non esiste una formula unica perché ciò che conta veramente è che ogni capo parli della persona che lo indossa.

Definisci la palette e fai gli abbinamenti

Terzo passaggio: definisci la tua palette colori e fai i primi abbinamenti. Ad esempio, se avete un paio di jeans scuri, una camicia bianca, dei mocassini con la fibbia e un pullover del colore della vostra palette avete già creato un primo outfit.

Partendo da questa base, ovvero dei jeans scuri, potresti decidere di cambiare la camicia e metterne una con una stampa floreale, al cui interno ci siano dei colori che rimandano alla tua paletta e si sposano bene con il colore del pullover.

Utilizzando questo schema andrete a creare con pochi capi tanti abbinamenti diversi. Per ricordarvi gli abbinamenti vi consiglio di fotografarli o di fotografare i capi singolarmente per poi provare ad abbinarli utilizzando delle applicazioni Mobile (ce ne sono tantissime).

Perché costruire un capsule wardrobe?

Come abbiamo visto, costruire un capsule wardrobe permette di avere un armadio più ordinato e di fare scelte d’abbigliamento più veloci e consapevoli. Non solo, vedrete anche dei benefici al vostro portafogli, perché risparmierete tempo e denaro nella scelta dell’abbigliamento. Avrete uno stile più autentico, ma soprattutto coerente con voi stessi.

Da dove iniziare? Se vi sembra un lavorone, vi consiglio di iniziare a creare un capsule wardrobe stagionale, primavera/estate oppure autunno/inverno. In questo modo potrete sperimentare in maniera graduale questa tecnica e capire meglio le vostre esigenze.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza