Connect with us

Moda

Chic Selvaggio: outfit, ricette e idee ispirate alla natura

Published

on

chic selvaggio il nuovo boho

Ora sicuramente starete pensando che ci siamo inventati un nuovo termine strano solo per parlarvi di moda per l’ennesima volta. Un escamotage narrativo. Invece no, la tendenza del chic selvaggio esiste davvero ed è un invito a rallentare a vivere con equilibrio con la natura. Vi ricorda qualcosa? Se ci state seguendo avrete trovato in questa breve descrizione delle affinità con con il raw beauty e in effetti degli elementi simili in questa tendenza ci sono, ma questa volta l’occhio estetico si sofferma tanto su cosa si vuole esprimere più che sull’aspetto bohemienne. Si va talmente oltre che non si applica solo al fashion, ma anche alla cucina e all’arredamento, perché l’obiettivo finale è trasformare gesti semplici in esperienze sensoriali speciali.

Outfit chic selvaggio: moda che respira natura

Visto che questa tendenza di cui parliamo oggi può essere applicata a diversi settori, partiamo con il vedere come si traduce lo chic selvaggio per quel che riguarda la moda. Qui troveremo tante similitudini con il raw beauty appunto, di cui parlavamo anche la settimana scorsa (se vi siete persi l’articolo, ve lo lasciamo qui), prima tra tutte quella di una scelta specifica di capi che raccontano una connessione molto profonda con la terra.

I colori di base sono l’avorio, il sabbia, il verde bosco e il terracotta e la parola chiave e leggerezza. D’estate si scelgono lino e cotone, di inverno la lana e tutti quei tessuti in pelle e camoscio (rigorosamente vintage e second hand). Capi d’abbigliamento dalla silhouettes fluida, molto comodi ma mai trascurati che vengono resi eleganti grazie a dei dettagli che danno carattere, come gioielli antichi della nonna o le classiche perle.

chic selvaggio il nuovo boho

Che lo chic selvaggio sia il nuovo boho chic? Scopriamolo insieme

Insomma, un trend che abbiamo imparato bene a conoscere e studiare visto che è stato il must di questa estate: il classico abito di lino lungo, indossato con sandali di cuoio bassi alla schiava e gioielli in pietra grezza. Con l’autunno quello che vedremo sono i cappelli attesa larga, le sciarpe leggere realizzate con motivi botanici e le cinture in pelle artigianale. Tutto deve essere sinonimo di spontaneità senza dimenticare che grazie all’accessorio si diventa sofisticati.

La natura servita in tavola

Passiamo ora a vedere come si traduce la tendenza dello chic selvaggio a tavola. Anche qui la filosofia è quella di scegliere ingredienti genuini, locali e stagionali, ingredienti che diventano protagonisti di piatti semplici ma al tempo stesso molto raffinati.

Una cucina che valorizza tutto ciò che la natura ci può offrire esaltandone i sapori con un tocco creativo. Il tutto servito in maniera particolarmente gourmet: pensate ad una bella insalata di erbe spontanee che viene arricchita con frutta secca e scaglie di parmigiano, o ad un pane rustico servito con burro le erbe accompagnato da un cocktail botanico a base di gin.

chic selvaggio il nuovo boho

La tavola di chi ha deciso di scegliere la vita lenta

Insomma tutto molto radical chic, senza però dimenticarsi della propria salute a tavola. La differenza infatti sta proprio in questo: nel proporre una cucina spontanea, ma creativa, che pensa anche alla salute di chi mangia.

Vivere in stile chic selvaggio

Come abbiamo visto lo chic selvaggio può essere un vero e proprio stile di vita, tanto che lo si può utilizzare anche per arredare gli spazi di casa con materiali naturali. Ecco quindi che gli ambienti si riempiono di ceramiche artigianali, legni grezzi, fibre intrecciate e tante piante che purificano l’aria.

Le pareti si tingono di colori neutri, che trasmettono calma e armonia, in modo che gli ambienti possano accogliere chi li vive senza sopprimere. Le tavole vengono imbandite in stile giardino bohemienne. Si usano i piatti in terracotta, le tovaglie di lino, i bicchieri in vetro trasparente e tante, tante lanterne candele che al calar del sole vengono accese per diffondere luce soffusa.

chic selvaggio il nuovo boho

Dettagli della nuova tendenza di stile che guarda alla terra e alle cose fatte a mano

L’atmosfera intima, naturale e particolarmente elegante. Ma se state pensando che tutto questo lo si realizza solo per cene conviviali ed esperienze da ricordare una tantum, vi sbagliate di grosso. Chi abbraccia questo stile di vita, decide di rallentare ogni giorno. Di riconnettersi con la natura e con se stesso, con il proprio tempo. Si sceglie ogni giorno con cura ogni oggetto che deve far parte del nostro spazio. Un ritorno all’essenziale arricchito da un tocco di raffinatezza, che aiuta il quotidiano a trasformarsi in un piccolo lusso.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza