Connect with us

Moda

Eco Taste: come unire sapore e stile nel tuo lifestyle

Published

on

eco taste

Ci hanno insegnato che il gusto è qualcosa che concerne solo il palato. Si assaggia con la bocca e poi si sente di cosa sanno le cose che ingeriamo. In realtà il gusto deve essere inteso come qualcosa di piacevole e conviviale e il piacere nasce da un dialogo dei sensi. Partendo da questo presupposto possiamo dire che ogni piatto racconta una storia anche grazie alla tavola su cui è servito e all’ambiente in cui lo si mangia. Se tutto questo insieme di cose ci restituisce equilibrio e armonia allora siamo soddisfatti al 100%, ed è qui che prende forma l’eco taste. Non stiamo parlando di una tendenza che si limita a riportare sulla tavola tutto ciò che è Green ed eco sostenibile, stiamo parlando di qualcosa che celebra la bellezza dei dettagli, la ricerca di ciò che è autentico ed è capace di trasformare le scelte quotidiane in gesti di stile. Siete pronti a scoprire questa tendenza insieme a noi?

Eco taste e arte del gusto autentico

Eco taste significa che sentiamo il bisogno e il desiderio di circondarci di cose buone e belle. Non abbiamo bisogno di ostentare, ma di eleganza sobria e contemporanea. Per ottenere questo risultato non c’è una regola fissa da seguire. Quello che ognuno di noi deve fare e coltivare una propria sensibilità autentica.

Ecco perché si parla anche di arte del gusto, perché questo senso non riguarda soltanto ciò che portiamo in tavola ma riguarda anche proprio il modo in cui viviamo la vita di ogni giorno. Abbracciare la filosofia dell’eco taste significa concederci di vivere più lentamente assaporando i piaceri della vita come bere un caffè preparato con cura da una moka che rilascia nell’ambiente circostante un aroma inconfondibile, oppure scegliere un buon vino per il pasto del weekend, un vino vicino a noi che rispecchi il territorio.

eco taste a tavole

Eco Taste a tavola

Il punto è che c’è sempre più bisogno di valorizzare gli ingredienti semplici e ricchi di carattere. Quello che però ancora purtroppo si pensa sempre troppo spesso è che questa sia una qualità solo di chef ed intenditori. In realtà basta conoscere il valore della stagionalità e della narrazione che ogni ingrediente può portare con sé. Si tratta di andare oltre al gusto del palato e vivere senza eccessi trasformando quanti più momenti della propria quotidianità in un rito di benessere bellezza.

Lo stile come continuità del gusto

Il concept di base di questa filosofia è quello di estendere naturalmente al proprio stile personale agli ambienti che abitiamo questa sensibilità e questa autenticità. Per alcuni questo vuol dire collezionare oggetti e riportarsi ad un tempo che non c’è più (essere un po’ vintage, insomma). In realtà quello che l’eco taste impone di selezionare tutto ciò che crea l’armonia giusta a farci stare bene.

eco taste minimal

Minimal e vintage incontrano una nuova tendenza che abbraccia tanti settori diversi

Abbiamo visto la parte del palato, ma parlando di gusto in termini di Moda o di Design potremmo dire che questa tendenza ci riporta all’essenzialità in quello che indossiamo e agli ambienti che viviamo. Scegliere ad esempio dei dettagli artigianali per il proprio salotto può essere un buon punto di partenza che aggiunge calore ad uno spazio che viene vissuto in maniera costante da tutta la famiglia. Allo stesso modo scegliere di indossare le fibre naturali può essere una presa di posizione su tutto ciò che la società consumistica ci impone.

eco taste moda

La moda del momento è vintage e eco

In pratica, dobbiamo cercare sempre di più di crearci il nostro piccolo mondo autentico in cui vivere bene, scegliendo anche le esperienze in maniera capillare. Ad esempio, viaggiare alla scoperta di luoghi che conservano tradizioni genuine può essere un modo per crearsi dei ricordi che hanno un valore che va oltre il consumo.

Eco Taste: Un lifestyle che parla di te

Eco taste dunque è un vero e proprio lifestyle che racconta chi siamo come esseri umani non uniformati alla massa. Chi decide di adottarlo cerca di distinguersi ricercando una propria eleganza. 

Un modo per raccontarsi attraverso ciò che si sceglie a partire da ciò che si indossa, passando dal luogo in cui si vive, fino ad arrivare a ciò che mettiamo in tavola. Un gusto della vita imperfetto che però dimostra che può esserci equilibrio tra bellezza, piacere e consapevolezza.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza