Connect with us

Moda

Wild Accessorize: il ritorno della moda selvaggia

Published

on

wild accessorize

Signori e signore anche questa settimana parliamo di moda e torniamo su un argomento che avevamo già affrontato qualche settimana fa andando a vedere più nello specifico quelli che sono gli wild accessorize, ovvero quegli accessori che fanno la differenza in questo nuovo stile che sta dominando tutte le passerelle, ma anche lo Street style indossato da celebrities e influencer.

Wild Accessorize: quando il dettaglio dichiara il proprio stile

In questi mesi abbiamo detto più volte che la moda è ciclica. Trova la strada di reinventarsi con l’obiettivo di sorprendere chi la segue con sfumature sempre diverse. Già nella nostra introduzione dicevamo appunto che abbiamo comunque già affrontato il tema della tendenza dello chic selvaggio nella moda e abbiamo visto come questa tendenza stia dominando non soltanto le passerelle ma anche proprio le linee di prodotti che vengono proposte al cliente medio.

Oggi nello specifico ci concentriamo sugli accessori che non sono mai soltanto delle semplici aggiunte. In questo caso particolare vedremo come il trend del wild accessorize sia ma mano prendendo forma andando a rappresentare una delle correnti più interessanti del momento e dei prossimi mesi.

wild accessorize

La collana etnica reinventata secondo le nuove tendenze

Borse, gioielli, cinture. Perfino gli occhiali da sole non sono più degli elementi neutri. Tutto viene rappresentato per avere un’estensione della propria personalità. La tendenza di cui parliamo oggi mette al centro proprio questo point: rompere gli schemi con delle linee che ricordano natura e colori del mondo primordiale e libero.

Parliamo di borse…

Concentrandosi un attimo su uno degli accessori più amati dalle donne – le borse – vediamo che oggi assumono sempre meno forme rigide: sono quasi sempre organiche e morbide e vengono arricchite da lunghe frange e materiali grezzi.

La pelle lavorata a mano e le fibre intrecciate sono un must have esattamente come nei gioielli si ritrova la forza dei materiali martellati, delle pietre naturali e delle forme imperfette.

wild accessorize

Parte integrante della tendenza wild nella moda è l’artigianalità

Ci si allontana dalla simmetria perfetta del minimalismo e si ritorna a tutto ciò che wild. Pensiamo alle scarpe. Quest’estate abbiamo visto il ritorno dei sandali gladiatore, rielaborati con pietre e dettagli preziosi. Con l’arrivo dell’inverno tornano invece gli stivali con dettagli intrecciati, in stile cowboy, e le sneaker s’arricchite da inserti di corta e pelle ruvida.

Insomma, tutto sembra volerci riportare ad un contatto più diretto con il nostro istinto, perché la moda non è mai stata una questione soltanto estetica ma deve sempre di più essere l’esternazione di ciò che pensiamo e vogliamo comunicare agli altri.

L’evoluzione selvaggia degli accessori nel 2025 e nel 2026

Come abbiamo visto la tendenza accessori del wild accessorize non si limita a prendere ispirazione da tutto ciò che è tribale o etnico, ma piuttosto va a trasformare con tecniche innovative in materiali sostenibili utili a creare nuovi accessori.

Parliamo di wild perché il focus sulla natura. Natura che viene reinterpretata attraverso degli slogan e dei design più moderni e sperimentali. Un esempio evidente è l’utilizzo sempre più spasmodico di tutti i materiali che possono essere riciclati e rielaborati con creatività. Abbiamo quindi l’opportunità di trasformare un vecchio indumento in un accessorio dall’aspetto grezzo e selvaggio.Possiamo recuperare dei pellami per cinture dall’estetica artigianale.

wild accessorize

Scultoreo, colore naturale, rivisitato o riciclato, ecco dove sta andando la moda accessori del momento

Le collane diventano scultoree ed esagerate e sempre più spesso sono create con plastica rigenerata o nascono da oggetti come le vecchie posate in acciaio, argento e alluminio.

Il ruolo del colore nel wild accessorize

Anche il colore in questa tendenza gioca ovviamente un ruolo centrale, perché stiamo vedendo e vedremo sempre più spesso durante il prossimo anno che le tonalità naturali della terra andranno ad essere utilizzate con accenti vividi con l’obiettivo di evocare dei paesaggi incontaminati.

Abiti in lino o flanella, basici e semplici, che vengono tonalizzati da wild accessorize colorati. Blu intenso (come il mare), verde scuro (come i boschi), o ancora arancione caldo (come il tramonto). L’accessorio va quindi a catturare l’attenzione con forza e decisione puntando anche il dito non soltanto su se stesso ma su tutto ciò che c’è sotto.

Un modo per dichiarare il proprio contatto con tutto ciò che è eco sostenibile. Tutto parte dalla dimensione artigianale di questi accessori. Le sfilate di moda ci dicono infatti, che molti dei marchi emergenti stanno andando a recuperare antiche tecniche di lavorazione manuale. Questo per creare gli abiti ma anche per creare gli accessori da inserire nelle proprie linee. L’obiettivo è andare oltre la serialità del mercato globale e creare sempre qualcosa di unico che racconti una storia.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza