Musica
Bim Bum Bam Party per i nostalgici degli anni ’90
Se siete cresciuti negli anni ’80 e ’90 avrete sicuramente visto almeno una volta Bim Bum Bam. Si tratta dello storico programma televisivo per bambini di Mediaset che raccoglieva cartoni animati, serie tv, pupazzi e gag comiche che oggi è parte integrante della memoria collettiva dei Millennials. Quando se ne parla c’è molta nostalgia, ma il past blues sta per finire perché la magia di quel format televisivo oggi torna in teatro con uno spettacolo che vuole utilizzare questo senso di mancanza di un’intera generazione per creare qualcosa di puramente energico. Ecco quindi come e quando partecipare al Bim Bum Bam Party.
Bim Bum Bam Party: un pezzo d’infanzia a teatro
L’evento teatrale di cui stiamo parlando non sarà una semplice rievocazione. Quello che gli organizzatori vogliono e creare una festa interattiva in cui musica, immagini e ricordi vadano mescolarsi per ricreare l’atmosfera del programma che ha segnato un’intera epoca.
Al Bim Bum Bam Party ci saranno gli storici protagonisti del programma e alcuni nuovi interpreti i musicisti che avranno l’arduo compito di riportare in scena quello spirito leggero e giocoso che ha fatto innamorare tutta la generazione dei Millennials.

Uno spezzone a teatro dello spettacolo dedicato alla memoria di Bim Bum Bam – foto repertorio di ©Pierangelo Vacchetto
Uno spettacolo che nasce con l’idea di portare sul palcoscenico qualcosa che era nato per il piccolo schermo. Un mondo tutto colorato che ha accompagnato milioni di bambini con simboli, voci e colonne sonore. Un jukebox vivente dove si alterneranno momenti di teatro e comicità a momenti di musica tratta dei cartoni animati. Si avrà modo di ballare, cantare ed emozionarsi andando a rompere la quarta parete in momenti di interazione con il pubblico, proprio come accadeva durante le trasmissioni televisive di quel tempo.
Musica come strumento di unione
E a dimostrazione che la musica è da sempre un grande strumento di unione, avrà un ruolo centrale anche in questo spettacolo. Ogni brano scelto per il Bim Bum Bam Party sarà un tassello di memoria che riporterà alla mente del pubblico i pomeriggi spensierati del passato.
La forza di questo evento e che sarà uno spettacolo capace di parlare a pubblici diversi, nonostante si basi molto sull’effetto nostalgia. La differenza la farà il linguaggio teatrale moderno che permetterà agli adulti di rivivere i ricordi e ai più giovani di scoprire come ci si intratteneva in passato.

Uan, lo storico pupazzo che ha fatto la storia di Mediaset per bambini
Sul palco ci sarà la leggerezza di un tempo e si cercherà di tramandare un messaggio profondo, ovvero di non perdere il contatto con la propria parte giocosa, capace di stupirsi e divertirsi senza cinismo grazie a fantasia e spontaneità.
Bim Bum Bam Party: Un successo annunciato
Quando abbiamo letto di questo spettacolo sapevamo già che sarebbe stato un successo. Non a caso il Bim Bum Bam Party sarà un tour che toccherà numerose città italiane portando la carica di entusiasmo di cui abbiamo parlato in ogni tappa del tour.
Un’occasione che sarà utile non tanto per guardare indietro al passato con malinconia, ma piuttosto per riscoprire ciò che c’è di bello nel nostro vissuto, cercando di farlo rivivere anche in forma nuova alle nuove generazioni. Una sorta di lettera d’amore al passato che vuole anche essere un abbraccio a tutto ciò che c’è nel qui ed ora.
Uno strumento che cerca di svecchiare il panorama teatrale dove ormai da tempo prevalgono i toni drammatici o impegnati. Il Bim Bum Bam Party sarà quindi una ventata di allegria e colore che dimostrerà come la memoria collettiva può diventare spettacolo, dove si potrà tornare, anche se solo per una sera, ai tempi in cui tutto sembrava possibile.
