Italiana
I Coma Cose si dividono

Li abbiamo conosciuti a Sanremo, frizzanti e giocosi, con una canzone che sembrava essere un inno all’amore o, quanto meno, alla volontà di amare senza distrazioni. Eppure i Coma Cose si sono divisi, così nella vita come sul lavoro. E ora cosa succederà al duo di cantanti italiani?
I Coma Cose: dall’inizio a Sanremo
Poco più di dieci anni fa Fausto e Francesca erano due commessi appassionati di musica. Come se fosse un segno del destino, preannunciando quello che sarebbe venuto dopo, i due hanno raccontato che al loro primo appuntamento hanno cantato insieme al karaoke.

Coma Cose
Nel 2016 è iniziata la loro carriera musicale e nel 2017 entrano a far parte dell’etichetta discografica Asian Fake. Il primo album è arrivato nel 2019, mentre il primo Sanremo nel 2021, quando parteciparono con il brano “Fiamme negli occhi”.
Sanremo 2025
Il secondo festival di Sanremo nel 2023, con l’Addio. Durante questo festival arriva anche la proposta di matrimonio. Il matrimonio è arrivato l’anno seguente e, a seguire, nel 2025 arrivano a Sanremo con “Cuoricini” e il brano è stato un successo, diventato un tormentone.
Con Cuoricini il duo conquista il decimo posto, ma il pubblico lo premia, soprattutto i più giovani.
Nel maggio del 2025 esce il singolo La gelosia, il quale risulta essere l’ultimo lavoro della coppia.
Estate 2025: la fine dei Coma Cose

Coma Cose
Ad ufficializzare la fine della loro relazione privata e lavorativa, sono stati proprio i Coma Cose, che hanno lasciato al popolo del web, il loro pensiero:
“È stata una decisione unanime maturata negli ultimi mesi in cui abbiamo preferito mantenere la questione privata per metabolizzarla e rispettare tutti i vari impegni. La verità è che non ci siamo mai fermati in questi anni e abbiamo dato troppe cose per scontate, la grande sinergia lavorativa pian piano ha cannibalizzato la vita privata che si è inevitabilmente consumata e spenta, e più si avvicinava la data da noi pensata per congelare il progetto Coma Cose e riprenderci del tempo per noi, più abbiamo capito che ormai eravamo solo una coppia sul palco e non c’era proprio più nulla da riprendere.
Sono stati 10 anni strepitosi, un sogno ad occhi aperti che ci ha portato a conoscere persone, luoghi e situazioni che non avremmo nemmeno potuto immaginare. Ringraziamo tutti e tutte quelli che ci hanno sostenuti e che hanno incrociato le loro vite con la nostra musica, e tutte le persone con cui abbiamo lavorato, sarete sempre parte di un nostro pezzo di vita fondamentale”.
Le voci circolavano già da un po’, ma è stata questa estate a decretare ufficialmente la fine di un amore e lo scioglimento del duo musicale.
Cosa succederà ora?
Il 22 agosto si è tenuto l’ultimo concerto del duo, al Teatro dei Ruderi di Diamante, a Cosenza. I prossimi concerti, quelli previsti per il 27 ottobre all’Unipol Forum di Milano e del 30 ottobre al Palazzetto dello Sport di Roma, sono stati annullati.
I cantanti hanno continuato a scrivere, sostenendo che nonostante, tutto ciò che hanno fatto l’uno per l’altra, è ora giunto il momento di camminare da soli:
“L’amore si trasforma ed è stato così anche per il nostro, saremo sempre qualcosa di speciale e irripetibile, “L’addio non è una possibilità”, dice una canzone e non essendoci tra di noi rancore faremo di tutto per non perderci di vista. Ora però è tempo di camminare da soli, ognuno per la sua strada e ritrovare noi stessi con la malinconia che si ha quando ci si lascia, ma con la consapevolezza di un mondo nuovo che ci si spalanca davanti. Grazie, è stato bellissimo”.