Italiana
Pinguini Tattici Nucleari: chi sono i membri della band

Ci stanno facendo sognare con i loro brani romantici, mentre cantiamo i loro testi a squarciagola sotto la doccia o mentre guidiamo nel traffico. Ma chi sono i Pinguini Tattici Nucleari? Conosciamo i membri della band.
Pinguini Tattici Nucleari: perché si chiamo così
Prima di conoscere i nomi dei membri della band, partiamo da un altro nome, quello della band stessa. Un nome senza ombra di dubbio molto particolare. Ma perché si chiamano così? Quale è il significato del nome?

Pinguini Tattici Nucleari
In realtà non c’è niente di così elaborato nel loro nome, che deriva da una birra scozzese ad alta gradazione, la Tactical Nuclear Penguin.
Ma in realtà, come racconta Riccardo Zanotti, membro della band, il nome non lo hanno scelto nemmeno loro. “Il nome della band non ci piace perché non siamo stati noi a sceglierlo. Lo hanno scelto i primi componenti della band, Bernu e Claudio, che si sono trovati davanti la birra scozzese in un pub di Brescia.
Da quel giorno non possiamo più cambiarlo, ma con il tempo abbiamo visto che il nome Pinguini Tattici Nucleari funziona”.
La band originaria
La band nasce quando i ragazzi erano giovanissimi: era il 2010 e avevano 14 o 15 anni. Inizialmente la band era composta da: Riccardo Zanotti, Lorenzo Pasini, Francesco Bemuzzi, Claudio Cuter e Cristiano Marchesi.
Inizialmente la band si dedica più che altro a cover metal, ma ben presto iniziano a giocare con la musica e con i test, con ironia e leggerezza, e si rendono conto che vogliono fare pop!
Il primo album esce nel 2014, ma per anni rimangono una band molto di nicchia, e solo grazie al successo di Sanremo 2020 diventano un fenomeno nazionale.
Chi è rimasto della band originaria?
Dei sei membri della band originaria sono rimasti solamente Riccardo Zanotti e Lorenzo Pasini. Francesco Bemuzzi ha lasciato la band nel 2014 ed è stato sostituito da Marco Sonzogni, che però ha anche lui lasciato la band, nel 2016. Nel 2016 lasciano la band anche gli altri due membri della band.

Pinguini Tattici Nucleari
Riccardo Zanotti è la voce e il fondatore della band. Lui ha creduto tantissimo in questo progetto fin dall’inizio, buttandocisi con tutto sé stesso.
Zanotti, classe 1994, dopo il diploma si trasferisce a Londra, dove lavora come barista mentre studia per il corso di laura in Commercial Music all’Università di Westminster. Oltre a scrivere i testi per i Pinguini Tattici Nucleari ha scritto diversi brani anche per altri artisti.
Insieme a lui, Lorenzo Pasini è l’unico altro membro della band originaria ad essere rimasto fino a oggi. È co-fondatore della band e chitarrista.
Pinguini Tattici Nucleari: gli altri componenti della band
Come abbiamo visto, negli anni gli altri componenti della band sono cambiati. C’è chi se ne è andato e chi è arrivato a prendere il suo posto.
La band attuale comprende, oltre a Zanotti e Pasini: Nicola Buttafuoco, Elio Biffi, Simone Pagani e Matteo Locati.
Nel 2015 entrano a far parte della band il batterista Matteo Locati ed Elio Biffi, alla tastiera e alla fisarmonica, oltre che alla voce.
Nicola Buttafuoco, anche lui classe 1994, è uno dei chitarristi della band, entrato a far parte di essa nel 2016.
Anche Simone Pagani, classe 1991, è entrato a far parte della band insieme a Buttafuoco. Pagani sta al basso e al contrabasso, oltre a dare voce ai testi.
Dal 2016 ad oggi la composizione della band è rimasta invariata.