Mix
I concerti Candlelight
Da alcuni anni, nelle principali città, è possibile vivere un’esperienza unica: un concerto a lume di candela. Il successo dell’idea è stato travolgente e le esperienze che possiamo vivere sono tantissime.
“Migliaia di candele tremolano dolcemente, illuminando le nostre sedi e creando l’atmosfera perfetta per un concerto di musica classica rivisitato”.
Cos’è Candlelight
“Non il solito concerto di musica classica. Candlelight dà vita alla musica classica in luoghi spettacolari. Scoprite nuove interpretazioni di una scaletta accuratamente studiata, eseguite da musicisti di talento in ambienti a lume di candela. La musica classica sotto una nuova luce”.

Candlelight
Candlelight sono dei concerti suggestivi, esperienze mozzafiato e multisensoriali. I concerti si svolgono nei luoghi più suggestivi delle principali città del mondo, dalle chiese storiche ai moderni grattacieli. Sebbene essi nascono come una serie di concerti di musica classica, nel tempo si sono evoluti racchiudendo diversi generi ed espandendosi anche ad altre arti, come il balletto.
Caratteristiche
Le caratteristiche principali di questa tipologia di eventi sono, innanzitutto, l’atmosfera, distintiva e unica, con l’illuminazione realizzata interamente da migliaia di candele, che tremolano dolcemente, creando un’atmosfera intima, magica e indimenticabile.
Il formato è caratterizzato da eventi di musica dal vivo, con quartetti d’archi, pianisti e altri tipi di musicisti, i quali si esibiscono in location uniche e suggestive, tra le più belle del mondo.
Il repertorio spazia dalla musica classica, ai tributi di band come i Queen e i Coldplay, ma anche colonne sonore e musica jazz.
L’esperienza è multisensoriale perché coinvolge non solo l’udito, ma anche la vista, offrendo agli spettatori un’occasione unica per spezzare la routine e concedersi una serata di relax.
Candlelight: concerti per tutti i gusti
Troviamo molti eventi aperti al momento ai quali possiamo partecipare e possiamo trovarne diversi per tutti i gusti.

Candlelight
Come il concerto Queen & ABBA, eseguito dal quartetto d’archi, o come il tributo ai Beatles, a Enaudi, a Mina e ai Coldplay. A Roma, al Boscolo Circo Massimo, potremo assistere al Concerto di Capodanno e allo speciale di San Valentino.
O, ancora, possiamo goderci la colonna sonora di Game of Thrones o i più bei capolavori di Ennio Morricone.
Ci sono anche diversi concerti sui classici del Pop (Madonna, Michael Jackson, Justin Bieber, Bruno Mars, Miley Cirus, ecc) e del Rock (AC/DC, Nirvana, U2, Led Zeppelin, Metallica, David Bowie, ecc).
Le locations più belle
“Le locations più importanti e i luoghi iconici di tutto il mondo sono il nostro palcoscenico. Dalla Torre Eiffel e l’Atonium alle Cascate del Niagara, all’acquario S.E.A. e al Burj Al Arab: scenari mozzafiato, luoghi storici e unici, tutti con un suono impeccabile e di facile accesso”.

Candlelight
Troviamo moltissime location in tutte le principali italiane. A Roma possiamo assistere a diversi spettacoli al Boscolo Circo Massimo, al Palazzo Ripetta, al Carpegna Palace Hotel e agli Horti Sallustiani.
A Milano, invece, possiamo assistere ai concerti Candlelight a Spazio Filippetti, alla Casa del Cardinale Ildefonso Schuster, all’Auditorium San Fedele e alla Rotonda dei Pellegrini.
Molte altre città d’Italia stanno ospitando gli eventi Candlelight, come Torino, Ferrara, Bologna, Firenze, Lucca, Verona, Bergamo, Venezia, Como, Parma, Brescia, Trento, Genova, Prato, Bolzano, Padova, Perugia, Ancona, Rimini, Napoli, Pescara, Bari, Salerno, Modena, Palermo, Taranto, Cagliari, Reggio Calabria, Catania, Materna, Siracusa e Cefalù.
Ma anche nel mondo, con oltre 100 città nel mondo, tra cui Londra, Amsterdam, Parigi, New York, Madrid, ecc.
Non solo concerti
Le esperienze a lume di candele si sono espanse e Candlelight ha ampliato le sue offerte non limitandosi solamente ai concerti.
Ad esempio, possiamo assistere al balletto. A Roma, a Teatro Ghione, va in scena il Lago dei Cigni, alla luce confortante delle candele.
