Connect with us

Rock

Serravalle Rock 2025: musica alla rocca

Published

on

serravalle rock 2025

Lo scorso weekend si è tenuto il Serravalle rock 2025. Un festival di musica che ormai da anni anima il centro della Toscana. Si tiene infatti nella splendida cornice medievale della Rocca di Castruccio, a Serravalle Pistoiese, e quest’anno le tre serate che hanno dato vita a vibrazioni di stile sono state quelle del 25, 26 e 27 luglio. Un’edizione davvero partecipata, per l’esattezza la nona, che ha confermato l’identità del festival, ovvero mescolare i nomi internazionali con figure del rock nazionale ormai ben consolidate. Un evento ad ingresso gratuito che ormai rappresenta un’occasione diffusa di incontro tra musica, pubblico appassionato e territorio.

Serravalle Rock 2025: performance memorabili e mix di generazioni

Quest’anno, nella sua nona edizione, il Serravalle rock 2025 è riuscito ad eleggere protagonisti che hanno saputo raccontare le diverse anime del rock contemporaneo.

Il 25 luglio, giornata anche di festa per la provincia di Pistoia con il suo santo patrono, hanno aperto la kermesse i The Loyal Cheaters, infiammando il pubblico con un rock’n’roll carico di energia. La stessa sera è stata poi la volta di Bluagata e EsseForte che hanno portato sul palco il meglio della scena rock locale ed indipendente.

Il 26 luglio invece la band You Know Who ha dato vita ad un concerto potente e ultra travolgente, mentre i Mars Era hanno mostrato e dimostrato come l’alternative rock fiorentino si sia evoluto negli ultimi anni andando sempre di più verso una chiave più italiana con grande personalità ed originalità.

La domenica di chiusura – 27 luglio – è stata la giornata delle protagoniste femminili. La serata si è aperta con Meri Lu Jacket e Strea, ti hanno regalato ai partecipanti tutto il bello delle loro solarità Indie e Art rock. Successivamente la serata si è conclusa con l’esibizione di Alteria, che è stata capace di trasformare la Rocca di Castruccio in un’arena ricca di vibrazioni emozionanti. L’artista ha scelto questa serata per presentare il suo nuovo show dedicato all’album Nel Fiore Dei Tuoi Danni.

Gli Editoriali musicali che amplificano l’esperienza

Tre grandi serate quelle del Serravalle rock 2025 che hanno allietato un pubblico numeroso e partecipato. Una kermesse che ormai è un appuntamento fisso e che dà la possibilità di unire la bellezza del luogo a proposte musicali contemporanee e audaci.

Non solo, a rendere la ricetta ancora più interessante sono poi gli editoriali musicali che vengono realizzati durante l’evento. In particolare quelli più ricchi e coinvolgenti sono stati quelli di UAU Magazine, una realtà editoriale indipendente che racconta tutto ciò che c’è di bello e interessante intorno a noi. Se una cosa è UAU la trovi li e il Serravalle rock è sicuramente una di quelle cose che ti lasciano a bocca aperta.

Tornando a parlare del territorio, il pistoiese è ormai da tempo legato alla musica rock e le mura antiche di Serravalle si prestano bene come cornice di un evento che è qualcosa di audace e contemporaneo, ma ricorda molto gli eventi che si organizzavano tra gli anni ’80 e ’90. 

Serravalle Rock 2025: territorio, cultura e musica in simbiosi perfetta

Insomma, il Serravalle rock non è un festival isolato nel calendario estivo della provincia di Pistoia, ma piuttosto un evento radicato nel territorio che ormai da tempo viene promosso dal Comune di Serravalle pistoiese e viene ogni anno realizzato in collaborazione con Vrec e Toscana Energia. 

L’ambientazione medievale è proprio quella che crea il contrasto emozionante con tutta la carica del Rocco moderno. Come si può notare anche dalle foto che ci sono state gentilmente concesse dai alcuni dei fotografi ufficiali dell’evento, ogni concerto è stato un’esperienza immersiva che ha coinvolto il pubblico.

Con il Serravalle rock 2025 l’evento consolida la sua fama come uno dei festival di riferimento per il rock emergente e autentico in Toscana. Se ve lo siete persi, vi consigliamo di tenere d’occhio il loro sito ufficiale per partecipare alla prossima edizione 2026.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza