Connect with us

Internazionale

Incontro Zelensky – Putin: si farà?

Published

on

Incontro Zelensky - Putin

Ultimamente si sta parlando molto di questo fantomatico incontro democratico tra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente russo Vladimir Putin. Tuttavia, non sembra essere giunti ancora a nessun accordo effettivo. Ecco come sta andando.

L’incontro tra Zelensky e Trump

Si è iniziato seriamente a parlare di un possibile incontro tra i due leader in guerra, Zelensky e Putin, dopo che il lungo colloquio tra il Presidente ucraino Zelensky e quello americano Trump. L’incontro avvenuto alla Casa Bianca il mese scorso ha messo in luce l’importanza di portare a termine questa guerra nel più breve tempo possibile. Ciò può essere reso possibile solamente da un incontro ufficiale tra i due Presidenti.

Insieme a Zelensky e Trump, a Washington, hanno partecipato anche i principali leader europei: Emmanuel Macron, Ursula Von der Leyen, Friedrich Merz, Giorgia Meloni, Keir Starmer, Alexander Stubb e Mark Rutte.

La riunione è girata intorno alla volontà di porre fine alla guerra in Ucraina, con Trump che ha ribadito come l’Europa giochi un ruolo fondamentale in tutto ciò.

Zelensky si è dimostrato favorevole a un incontro trilaterale con Putin e Trump. Ma dall’altro lato i leader europei hanno voluto puntualizzare che i confini ucraini non possono essere ridisegnati con la forza.

Il precedente incontro Zelensky – Putin

Dall’inizio della guerra i due Presidenti non si sono mai incontrati. L’unico incontro tra Zelensky e Putin è avvenuto nel 2019. All’epoca i due paesi erano già in guerra tra loro, ma una guerra limitata all’Ucraina orientale. L’invasione russa su larga scala non era in realtà ancora cominciata.

Incontro Zelensky - Putin

Incontro Zelensky – Putin

In quell’occasione i due Presidenti si sono incontrati insieme anche al Presidente francese Emmanuel Macron e alla cancelliera tedesca Angela Merkel.

Nel 2019 si era cercato di risolvere la guerra in corso nel Donbas, una regione dell’Ucraina occupata dal 2014 dai separatisti filorussi appoggiati dal Presidente Vladimir Putin.

Putin: che venga Zelensky a Mosca

Sebbene Putin abbia risposto positivamente alla proposta del Presidente Trump per un incontro trilaterale, la sua idea è quella di incontrarsi a Mosca. Un’offerta per Zelensky assolutamente inaccettabile.

Se Zelensky è pronto può incontrarmi a Mosca. Credo che, con il buon senso, sia possibile concordare un’opzione accettabile per porre fine a questo conflitto”, parla dalla Cina il Presidente russo.

Proposta, ovviamente, inaccettabile, e da Kiev rispondono: “Putin continua a giocare con tutti avanzando proposte palesemente inaccettabili”.

Zelensky a Parigi

Finora il Presidente russo Vladimir Putin ha respinto tutti gli appelli ai negoziati di pace. Nonostante ciò, pensiamo che le sanzioni stiano avendo un impatto, contrariamente a quanto sostiene qualcuno.

Un incontro con Putin è necessario. Abbiamo sostenuto le proposte in ogni direzione. Ritengo che, se si vuole far fallire un incontro, si proporrebbe di farmi andare a Mosca. Ma se la Russia parla di incontro, è già un primo passo.

Gli incontri tra leader adulti devono avere già chiari i risultati, e in questo caso il risultato è la fine della guerra” – Volodymyr Zelensky, durante una conferenza stampa a Parigi, lo scorso 4 settembre 2025.

Putin: al momento la pace è impossibile

Trump, che aveva proposto meno di un mese fa l’incontro tra Zelensky e Putin si dice non contento del comporto del Presidente russo e fa sapere al Cremlino che verranno prese delle decisioni a riguardo.

Incontro Zelensky - Putin

Incontro Zelensky – Putin

Non ho nessun messaggio per il Presidente Putin, lui sa bene qual è la mia posizione. Prenderà una decisione, in un senso o nell’altro. Qualunque sia la sua scelta, potremmo esserne felici o infelici, e se saremo infelici, vedrete succedere delle cose”, dichiara Trump.

Dall’altra parte Putin conclude: “Per ora è praticamente impossibile raggiungere un accordo con la parte ucraina su questioni chiave. Anche se ci fosse la volontà politica, cosa di cui dubito, ci sarebbero difficoltà legali e tecniche”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza