Natura
Cala Goloritzè e le migliori spiagge sarde

Cala Goloritzè è stata incoronata la più bella spiaggia del mondo. Nel nostro pianeta ci sono tantissimi luoghi che sembrano un paradiso in terra e qui in Sardegna siamo orgogliosi di averne così tanti che sono entrati nella classifica “The World’s 50 Best Beaches” del 2025. Tra le scintillanti distese di sabbia bianca troviamo la Grecia, le Mauritius, l’Ecuador e l’Irlanda. Tra tutte svetta la Sardegna, con l’acqua cristallina a fare da cornice. Avete mai visitato uno di questi meravigliosi posti? Vediamo insieme quali sono le spiagge più gettonate.
Cala Goloritzè e le migliori spiagge del mondo 2025
Se state cercando un posto dove passare le vostre vacanze estive, date un’occhiata alla classifica delle 50 spiagge più belle del mondo. Potrebbe essere un ottimo punto di partenza. Questa classifica è stata creata grazie al contributo di oltre mille esperti del settore turistico. Quali sono stati i criteri di valutazione?
Ogni spiaggia è stata valutata in base a diversi fattori: accessibilità all’acqua, fauna selvatica, alle sue caratteristiche uniche, alla calma dell’acqua e alla natura con la sua colonna sonora, alla sua natura incontaminata, alle sue condizioni idilliache. In cima alla classifica svetta l’Italia, precisamente la Sardegna, con Cala Goloritzè, un meraviglioso tratto di costa del territorio Ogliastrino (sulla costa orientale di Baunei).
In assoluto la spiaggia più fotografata, formatasi nel 1962 successivamente ad una frana, è diventata Patrimonio UNESCO dal 1995. Le barche hanno il divieto di avvicinarsi a meno di 200 mt dalla riva, quindi per godervela dovrete nuotare sino alla spiaggia oppure percorrere l’apposito sentiero per gli escursionisti (che vi consiglio caldamente perché è meraviglioso). Visitare questa spiaggia ha un costo di 7 euro a persona (per un max di 250 persone al giorno), vale assolutamente la visita. Il suo sfondo roccioso si unisce alle scintillanti acque blu immerse nel tipico profumo di macchia mediterranea tipica della zona.
Perché ha vinto la spiaggia ogliastrina?
I giudici hanno sottolineato la sua bellezza selvaggia, caratterizzata da una cornice bella da mozzare il fiato, affermando che: “È il perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un’esperienza balneare senza eguali”.
Ricordiamo che l’accesso è limitato anche per le persone che accedono tramite il percorso di trekking, che ha una durata di due ore, su terreni rocciosi, sino all’arrivo sulla spiaggia.
La seconda spiaggia più bella del mondo è Entalula Beach a El Nido, Palawan. Questa spiaggia è composta da fondali scoscesi e barriere coralline. Al terzo posto troviamo Bang Bao Beach sull’isola thailandese di Koh Kood.
La classifica The World’s 50 Best Beaches
Ecco tutte e le 50 spiagge presenti in classifica:
- Cala Goloritzè, Italia
- Spiaggia di Entalula, Filippine
- Spiaggia di Bang Bao, Thailandia
- Spiaggia di Fteri, Grecia
- PK 9 Beach, Polinesia francese
- Canto de la Playa, Repubblica Dominicana
- Anse Source D’Argent, Seychelles
- Nosy Iranja, Madagascar
- Spiaggia di Ofu, Samba Americana
- Grace Bay, Turks e Caicos
- Baia Turchese, Australia
- Boulders Beach, Sudafrica
- Spiaggia Rosa, Indonesia
- Shoal Bay East, Anguilla
- Laguna di Detwah, Yemen
- Spiaggia di Voutoumi, Grecia
- One Foot Island, Isole Cook
- Playa de Rodas, Spagna
- Playa Balandra, Messico
- Pontal do Atalaia, Brasile
- Wharton Beach, Australia
- Cayo de Agua, Venezuela
- Seven Mile Beach, Isole Cayman
- Cayo Zapatilla, Giappone
- Baia Do Sancho, Brasile
- Baia di Horseshoe, Bermuda
- Isola di Palambak, Indonesia
- Freedom Beach, Thailandia
- The Baths, Isole Vergini britanniche
- Anse Georgette, Seychelles
- Spiaggia di Ffryes, Antigua e Barbuda
- Grand Anse, Grenada
- Spiaggia di Le Morne, Mauritius
- Bahía de las Águila, Repubblica Dominicana
- Meads Bay, Anguilla
- Porto Katsiki, Grecia
- Spiaggia di Nudey, Australia
- Bon Bon Beach, Filippine
- Spiaggia di Saadiyat, Emirati Arabi Uniti
- Spiaggia di Goyambokka, Sri Lanka
- Playa Punta Uva, Costa Rica
- Siesta Beach, Stati Uniti
- Spiaggia di Paje, Zanzibar
- Piccola spiaggia di Bonaire, Bonaire
- Cathedral Cove Beach, Nuova Zelanda
- Santa Giulia, Francia
- Baia di Gardner, Ecuador
- Keem Beach, Irlanda
- Banco di sabbia di Kuramathi, Maldive
- La Pelosa, Italia
La Pelosa, la Sardegna vince due volte
Un altro posto in classifica per la Sardegna, con la spiaggia de La Pelosa. Situata sulla costa nord-occidentale dell’Isola di Stintino, si è classificata al cinquantesimo posto tra le più belle spiagge del mondo. Secondo i giudici è una delle spiagge più belle d’Europa, con le sue incantevoli spiagge turchesi poco profonde. I giudici hanno anche apprezzato il fatto che venga spesso paragonata alle spiagge tropicali, anche se si trova nel Mediterraneo.