Spazio
La Starship esplode durante un test

Nella notte tra il 18 e il 19 giugno scorso, la Starship numero 36 è esplosa durante un test statico in Texas. Non ci sono stati feriti, ma la tabella di marcia della missione potrebbe risentirne.
La Starship esplode
L’incidente ha causato una grande esplosione che è stata avvertita in tutta la zona circostante al sito della Starbase in Texas. Fortunatamente non ci sono stati feriti, anche se sono stati riportati diversi danni alle strutture a terra della base, ma anche alle abitazioni vicine.

Starship
La Starship 36 era un prototipo del secondo stadio del sistema di lancio, l’upper stage. Si tratta della parte superiore del sistema di lancio progettato e realizzato da Space X, il quale sarà in grado di raggiungere l’orbita e trasportare il carico utile.
Sono previste, diverse varianti della Ship e molte di esse sono in fase di test.
Il test durante il quale, questo prototipo della nave spaziale dell’agenzia di Elon Musk, è andato completamente distrutto era una prova statica dei motori.
L’incidente è avvenuto nella serata del 18 giugno, alle 23:02 ora locale (le 6:02 italiane).
I danni a terra
Secondo le ricostruzioni subito dopo l’inizio del caricamento dei propellenti si è verificata una prima fuoriuscita di gas, proveniente dal serbatoio anteriore del metano.
Successivamente, come si vede dai video dell’incidente, c’è stato un bagliore bianco seguito dall’esplosione e da una palla di fuoco che ha avvolto l’intero veicolo.
Il prototipo numero 36 è andato completamente distrutto, ma alcuni danni sono stati riportati anche alle strutture di terra.
Le procedure di sicurezza di Space X prevedono la totale assenza del personale durante i test a caldo. Grazie a ciò non ci sono stati feriti.
I danni nella zona circostante
L’esplosione ha illuminato il cielo e riempito l’aria circostante di detriti. Le finestre delle case circostanti hanno tremato.

Starship
Nonostante ciò non si sono registrati danni, forse solo un po’ di paura. Inoltre, non ci sono comunità a rischio nelle immediate vicinanze della Starbase.
Elon Musk ha fatto comunque sapere che il team di Starbase e i funzionari locali hanno collaborato per mettere in sicurezza il sito del test e la zona circostante. Elon Musk ha, inoltre, consigliato ai cittadini di evitare la zona del sito del test fino a quando tutti gli accertamenti non saranno terminati.
Perché la Starship è esplosa?
Le cause dell’esplosione non sono state rese ufficiali, anche se si pensa a un guasto del sistema di pressurizzazione del serbatoio di metano. Il guasto potrebbe essere stato causato da una perdita o da un malfunzionamento delle valvole.
Da quanto riportato da Elon Musk sembra che abbia fatto reazione una bolla di azoto nell’alloggiamento del carico utile. Ciò ha portato al danneggiamento del COPV sotto la sua pressione.
Non si tratta certo del primo problema per Starship, che nei sei mesi precedenti aveva già riscontrato tre gravi anomalie.
Quali conseguenza avrà questo incidente?
Per quest’estate era previsto un volo orbitale di prova, precisamente il numero 10 per il progetto, che doveva essere effettuato proprio con la Starship 36.
Ovviamente questo incidente ritarderà ulteriormente il volo orbitale 10, il quale aveva già subito ritardi precedentemente.
Tuttavia, Space X fa sapere che sta già lavorando alla Starship 37, che potrebbe essere pronta tra poco e in grado di sostituire la Starship 36.
Anche tutte le missioni futuri subiranno dei ritardi. L’idea di Elon Musk di lanciare una Starship entro la fine del 2026 su Marte probabilmente slitterà ancora, così come le passeggiate spaziali programmate per il futuro.