Connect with us

Spettacolo

“Ho 3 belle Notizie”: Angelo Duro torna a teatro

Published

on

ho 3 belle notizie spettacolo

Torna in scena Angelo Duro, il caustico comico che mostra la realtà dei fatti in maniera destabilizzante. Ho 3 belle notizie è il nuovo monologo teatrale che va oltre l’ironia. Un vero e proprio manifesto che il comico palermitano utilizza per affascinare il suo pubblico con il suo stile ruvido e fuori dagli schemi. Dopo il successo del precedente Sono cambiato, Angelo Duro ritorna per confermare la sua grande capacità di catturare l’attenzione senza dover fare compromessi. Scopriamo insieme lo spettacolo.

Ho 3 belle notizie: Angelo Duro ci provoca… ancora

Con il suo nuovo spettacolo, Angelo Duro riesce con maturità a sorprendere ancora una volta il suo pubblico. Ho 3 belle notizie vi metterà di fronte a battute taglienti e a provocazioni senza precedenti.

Una riflessione feroce sul mondo che conosciamo e ci circonda, siccome la comunicazione e le relazioni si basino quasi tutte sull’ipocrisia e sul politically correct. Ancora una volta Duro affronta temi scomodi con un linguaggio crudo, a tratti paradossale, ma estremamente liberatorio.

ho 3 belle notizie angelo duro

La locandina del nuovo spettacolo di Angelo Duro

Non fa sconti a nessuno, come al solito nemmeno a se stesso, ed è proprio per questo che i suoi spettacoli colpiscono nel segno e riempiono i teatri. Il nuovo monologo è infatti stato accolto con entusiasmo da moltissime città italiane. Le prime date tra Bari e Pescara hanno fatto Sold Out e anche quelle in autunno sono ormai già tutte prenotate.

Un titolo volutamente ambiguo…

Ho 3 belle notizie è un titolo volutamente ambiguo, tanto che durante il monologo non viene mai spiegato chiaramente il perché si è voluto chiamare lo spettacolo in questo modo. E’ come se l’autore avesse voluto trovare un pretesto narrativo per costruire un gioco da aspettative e disillusione tutto intorno allo spettatore.

Angelo Duro si mantiene distaccato da chi lo guarda e lo ascolta e mantiene lo stile a cui si è abituati, ovvero una postura rigida, un tono monocorde, uno sguardo diretto che sembra guardare ognuno dei presenti in platea. La vera forza però del suo lavoro sta nei silenzi che sono carichi di tensione.

Anche in questo spettacolo come nei precedenti ogni pausa è strategica e precede quella frecciata che ci permette non soltanto di ridere ma di riflettere su qualcosa. Se andrete a vedere lo spettacolo avrete modo di sentir parlare di scuola, di famiglia, di sesso, lavoro e politica. Ho 3 belle notizie parla di noi e del nostro modo di vivere.

ho 3 belle notizie spettacolo

Angelo Duro torna a teatro con un nuovo monologo che è sold out in tantissime città italiane

Uno spettacolo incentrato su tutte quelle contraddizioni che attraversano il quotidiano di ognuno di noi, realizzato con sincerità spietata, a tratti scomoda, impossibile però da ignorare. L’obiettivo è rendere l’esperienza teatrale qualcosa di più profondo, a tratti catartico, come un po’ era la satira nei tempi antichi. Duro infatti non propone risposte, ma piuttosto spinge i presenti a darsele da soli, in una sorta di autoanalisi che ci troviamo per forza di cose costretti a fare una volta usciti dal teatro.

Ho 3 belle notizie e la tournée di successo

Ho 3 belle notizie è già un successo a sole poche date dalla sua apertura e lo è perché propone qualcosa che non pone compromessi, ma punta a colpire il pubblico e a lasciarlo senza parole.

La cifra stilistica di Angelo Duro e riconoscibile proprio per questo, perché ci propone ormai da anni un umorismo corrosivo che non vuole accontentare nessuno ma che proprio per questo riesce a colpire dritto nel segno chiunque va a teatro per ascoltarlo.

Se siete quindi pronti a vedere qualcosa che vi porterà fuori dagli schemi, senza mediazioni, battute rassicuranti o messaggi concilianti, vi consigliamo di cercare di accaparrarvi uno degli ultimi posti disponibili di questa tournée di successo.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza