Anime
DanDanDan

ella di Dandandan è una trama folle e imprevedibile, con un adattamento anime che rispetta fedelmente il manga, dove si intrecciano argomenti forti come il bullismo ad altri più spensierati e, forse, anche l’amore.
“Durante una sfida per dimostrare l’esistenza di fantasmi e alieni, due liceali affrontano orribili minacce paranormali, acquisiscono superpoteri e forse… si innamorano”.
DanDanDan – la trama
Ken è un ragazzo che crede nell’esistenza degli alieni e che spesso si ritrova ad essere vittima di atti di bullismo a scuola, anche per le sue credenze. Momo Ayase, invece, è una sua compagna di scuola, che crede nell’esistenza dei fantasmi.

DanDanDan
Un giorno Momo vede Ken preso di mira dai bulli e decide di aiutarlo. I due si ritrovano a scambiarsi confidenze sulle loro rispettive credenze, tuttavia, nessuno dei due crede all’altro e per questo si ritrovano a sfidarsi con lo scopo di dimostrare all’altro l’esistenza degli alieni e dei fantasmi.
La sfida consiste nel visitare due diversi luoghi: Momo si ritroverà in un ospedale abbandonato, dove si dice risiedano degli alieni, mentre Ken si ritroverà in una galleria dove sembrano esserci degli spiriti. Verrà fuori che entrambi avevano ragione e incredibilmente si ritroveranno invischiati in una battaglia tra le varie fazioni dell’occulto.
I personaggi
In questa storia i personaggi sono davvero ben fatti e non possiamo fare a meno di conoscerli un po’ più da vicino.

DanDanDan
Momo crede nei fantasmi e viene rapita dagli alieni. A seguito del rapimento sviluppa dei poteri psicocinetici, che le consentono di vedere l’aura di persone e oggetti.
Ken crede negli alieni e viene posseduto da uno spirito (la Turbo nonna). Acquisisce il potere di entrare in uno stato demoniaco che gli conferisce una super velocità.
Tra i personaggi secondari troviamo diversi umani, alieni e spiriti. Gli umani sono Seiko Ayase, la nonna di Momo, e una serie di compagni di scuola dei ragazzi. Tra gli alieni troviamo la razza dei Serpiani e una serie di altri personaggi. Mentre tra gli spiriti vi sono la Turbo Nonna, l’Acrobata dai capelli setosi, Taro, Hana, Malocchio, ecc.
DanDanDan – il manga
Dandandan è un manga scritto e disegnato da Yukinobu Tatsu e serializzato a partire dal 6 aprile 2021 sulla rivista Shonen Jump + di Shueisha.
Edizioni BD ha acquisito il manga per l’edizione italiana, pubblicata a partire dal 21 settembre 2022 dall’etichetta J-Pop.
L’opera è stata poi raccolta in capitoli a partire dal 4 agosto 2021 in formato Tankobon.
Dal manga all’anime
Il 28 settembre 2023 è stato annunciato l’adattamento anime, prodotto da Science Saru, diretto da Fuga Yamashiro, mentre la sceneggiatura è curata da Hiroshi Seko. Il character design è curato da Naoyuki Onda e da Yoshimichi Kameda. La colonna sonora è, infine, composta da Kensuke Ushio.

DanDanDan
La serie è stata trasmessa in Giappone nel blocco di programmazione Super Animeism Turbo, su JNN, MBS e TBS, dal 3 ottobre al 19 dicembre 2024.
Prima dell’inizio della serie i primi tre episodi sono stati raccolti e distribuiti al cinema, anche in alcune sale cinematografiche italiane, il 7 e l’8 settembre 2024.
Crunchyroll ha trasmesso la serie sottotitolata in simultanea con il Giappone. Successivamente la serie è stata distribuita anche da Netflix e Prime Video.
La seconda stagione è in arrivo a luglio, con i primi tre capitoli nuovamente raccolti e distribuiti nelle sale cinematografiche. In Italia, alcuni cinema selezionati hanno distribuito gli episodi dal 4 all’8 giugno 2025.
Crunchyroll ha annunciato che la data di uscita della seconda stagione è prevista per il 3 luglio in Giappone, seguito dagli altri paesi nei giorni successivi.