Netflix
L’incredibile successo di KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters è un film che possiamo trovare nella categoria bambini, ma che ha riscosso un successo incredibile anche tra gli adulti. Il suo successo è stato clamoroso e su più fronti: a partire dai record ottenuti sulla piattaforma Netflix, passando per i numeri ottenuti al botteghino con il suo film karaoke uscito al cinema, per finire con i record ottenuti nelle classifiche musicali.
Cos’è KPop Demon Hunters
KPop è un film d’animazione statunitense uscito su Netflix e diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans. Oltre all’uscita sulla piattaforma di streaming, il film è stato distribuito anche in alcuni cinema.

KPop Demon Hunters
Ci troviamo in un mondo alternativo dove i demoni seminano il panico per la Terra, rubando le anime delle persone per portarle al loro capo, il Re demone Gwi-Ma.
Per contrastare il Re demone e la sua schiera di demoni arrivarono tre giovani ragazze: le Cacciatrici. Le Cacciatrici creano, grazie ai loro canti pieni di speranza, l’Honmoon, uno scudo magico contro i demoni.
Da quel momento in poi, si sono susseguite diverse generazioni di cacciatrici, fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Il trio di cacciatrici attuali sono le Huntr/x, una popolare band KPop, composta da Mira, Zoey e Rumi, che tra un tour e un concerto combattono i demoni e creano l’Honmoon.
Il successo su Netflix
“Quando le superstar del KPop Rumi, Mira e Zoey non riempiono gli stadi, usano le loro identità segrete di cacciatrici di demoni per proteggere i fan da pericoli soprannaturali sempre presenti. Insieme, devono affrontare la loro più grande minaccia: un’irresistibile boy band rivale di demoni mascherati”.
KPop Demon Hunters è un successo senza precedenti su Netflix. Dapprima ha conquistato il primato come il film d’animazione Netflix più visto nella storia.
Ma se ciò non bastasse, successivamente, è diventato anche il film Netflix più visto di sempre (non solo nella categoria “animazione”), spodestando Red Notice, che fino a quel momento dominava il primo posto.
Il fenomeno K-Pop
Il film ovviamente corre sulla scia del successo del fenomeno Kpop che arriva in occidente direttamente dalla Corea.

KPop Demon Hunters
Ma il suo successo è in realtà dovuto a un mix di cose, oltre che dal genere musicale pop che adorano i giovani di oggi. Il film è un mix di icone pop idol e fantasy, dove troviamo arti marziali e demoni millenari. Ma soprattutto, a sancirne il successo, sono le musiche travolgenti.
La colonna sonora, infatti, è fatti di tantissimi brani inediti con hit originali pensate per accompagnare i momenti più intensi e di suspence. In questo modo le scene del film si trasformano in piccoli show musicali.
I fan del genere Kpop adorano il film per le musiche, ma anche chi non è un fan di questo genere musicale ha trovato tanto. Le protagoniste sono ben realizzate, hanno carattere e non sono “finte” come molti personaggi del genere fantasy. Esse mostrano le loro debolezze e, a volte, anche la loro goffaggine.
Gli altri record e successi di KPop Demon Hunters
Oltre ai successi incredibili ottenuti su Netflix, il film è stato premiato anche al cinema, dove ha debuttato con una versione karaoke, negli Stati Uniti d’America, dominando il botteghino con 18 milioni di dollari nel primo fine settimana.
Inoltre, la colonna sonora ha conquistato le classifiche di Spotify e Apple Music, e il singolo Golden ha conquistato la cima della classifica globale di Spotify.