Connect with us

Sport

Esports in crescita: i tornei del mese in Italia e all’estero

Published

on

esports in crescita

Conoscete gli esports? Stiamo parlando di un universo che è in continua espansione e che in questo ottobre 2025 vedrà una vera e propria svolta nel gaming competitivo perché sarà un mese ricco di eventi che si svolgeranno in tutto il mondo dall’Asia agli Stati Uniti passando naturalmente anche per l’Italia. Competizioni con montepremi milionari che verranno seguiti da un pubblico di appassionati più ampio di quello che possiate pensare. Un nuovo concept di sport ed intrattenimento che sta raggiungendo livelli di popolarità che fino a pochi anni fa erano impensabili.

I grandi appuntamenti esports del mese

Abbiamo detto che in questo mese di ottobre 2025 gli appuntamenti di esports sarebbero davvero tantissimi, vediamo allora quali sono i grandi appuntamenti che verranno seguiti da grandi appassionati e che potrebbero appassionare anche a voi.

Il primo dei tornei internazionali sarà il World Champions di League of Legend: l’evento simbolo del settore. In questo mese di ottobre questo torneo riunirà le migliori squadre di tutto il globo che si muoveranno per contendersi la corona mondiale. L’arena di gioco sarà colma di spettatori e verrà accompagnata da una produzione di altissimo livello, a conferma che il mondo del gaming ormai è una vera e propria industria dell’intrattenimento mondiale.

esports in espansione

Hai mai provato il gaming professionale? Scopri qui perché dovresti.

Nel settore degli sparatutto ci sarà invece il Counter-Strike 2, un evento davvero attesissimo dove i giocatori si sfideranno in partite serrate ricche di strategie raffinate. Allo stesso modo ci saranno poi eventi dedicati a grandi nomi come Fortnite e Halo. Insomma, il risultato è un mosaico di eventi che attraverso piattaforme, generi e fasce d’età diverse ma che riesce ad unire milioni di spettatori da ogni parte del mondo.

Gli eventi italiani del settore

E l’Italia? Anche il nostro paese sta vivendo una significativa espansione degli esports. Stanno prendendo piede infatti moltissime competizioni professionistiche e tornei amatoriali oltreché manifestazioni itineranti che hanno come focus quello di portare il gaming competitivo nelle principali città dello stivale.

A Lucca Comics & Games, ma anche al Romics di Roma, verranno infatti organizzate arene digitali dove gamer, streamer e spettatori si incontreranno dal vivo. Iniziative ormai conosciuta a livello internazionale, da quest’anno affiancate anche da tornei organizzati da università, brand del settore tech e associazioni che hanno come scopo quello di formare le nuove generazioni di player, diffondendo la cultura del gioco competitivo in modo sano ed inclusivo.

esports in espansione

Il gioco online, competitivo, sta diventando virale. Non si tratta però di una moda, ma di un nuovo modo di vedere l’intrattenimento

Ma quali sono le nuove tendenze che guidano il futuro degli sport digitali? Prima di tutto dobbiamo puntualizzare che questo fenomeno non riguarda soltanto i professionisti. Coinvolge anche il pubblico degli utenti base e le piccole community locali. A livello globale il gaming competitivo sta diventando una carriera riconosciuta. Una carriera affiancata anche da percorsi di crescita professionale ben definiti. Il futuro è quindi particolarmente roseo e segue quelle che sono le richieste dell’utente medio che frequenta non soltanto le più classiche piattaforme di gaming.

Un mese da record per gli esports

Come abbiamo visto ottobre 2025 sarà dunque il mese dei record per gli esports. Sarà il momento per il settore per dimostrare quanto il gaming competitivo sia capace di unire persone, lingue e culture attraverso una passione condivisa che è quella del gioco online.

esports in espansione

Gioco online e nuove professioni. Ecco cosa potrebbe fare da grande tuo figlio.

Non siamo quindi di fronte ad una moda passeggera, ma ad una vera e propria forma di intrattenimento che è destinata a restare a crescere insieme ai bisogni e alle esigenze dell’utente. Il mondo degli esports è inclusivo: non serve un particolare talento, serve la passione (e forse un po’ anche l’ossessione) per tutto ciò che intrattiene ed è tech o digitale.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza