Connect with us

Sport

Mondiali di nuoto 2025: cosa è successo

Published

on

Mondiali di nuoto

Dall’11 luglio al 3 agosto si sono svolti i mondiali di nuoto 2025, a Singapore. Le gare sono state emozionanti, con risultati sbalorditivi e diversi nuovi record mondiali e italiani da raccontare. Ecco tutto quello che è successo.

Mondiali di nuoto 2025: tutti gli sport

Singapore è diventata la capitale mondiale di nuoto per questi World Aquatics 2025. I migliori atleti e le migliori atlete di tutto il mondo si sono incontrati per sfidarsi nelle discipline del nuoto, nuoto di fondo, pallanuoto, nuoto artistico, tuffi e tuffi dalle grandi altezze.

Mondiali di nuoto

Mondiali di nuoto

Gli atleti si sono sfidata la Singapore Sport Hub. Molti atleti e atlete italiane hanno gareggiato per il nuoto, come Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Simona Quadarella e Sara Curtis.

Per il nuoto di fondo hanno gareggiato, tra gli altri, gli atleti italiani Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci.

Abbiamo visto il Settebello italiano, per la pallanuoto, il duo libero composto da Enrica Piccoli e Lucrezia Ruggiero e la squadra del nuoto acrobatico, composta da Beatrice Andina, Marta Iacoacci, Alessia Macchi, Giorgia Lucia Macino, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Sophie Tabbiani e Giulia Vernice.

Nei tuffi, infine, abbiamo visto Chiara Pellacani, Sarah Jodoin Di Maria, Matteo, Santoro, Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia.

Gli oro italiani

Mondiali di nuoto

Mondiali di nuoto

Ai mondiali di nuoto 2025 a Singapore l’Italia ha conquistato due ori:

  • Chiara Pellacani e Matteo Santoro, per il sincro misto ai tuffi, dal trampolino di 3 metri.
  • Simone Cerasuolo, nel nuoto, per i 50 metri rana uomini.

Gli argenti italiani

L’Italia a Singapore ha conquistato ben 11 medaglie d’oro:

  • Gregorio Paltrinieri, nel nuoto di fondo, per i 10 km uomini.
  • Ginevra Taddeucci, nel nuoto di fondo, per i 10 km donne.
  • Gregorio Paltrinieri, nel nuoto di fondo, per i 5 km uomini.
  • Ginevra Taddeucci, nel nuoto di fondo, per i 5 km donne.
  • Ginevra Taddeucci, nel nuoto di fondo, per i 3 km sprint knock out.
  • Marcello Guidi, Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci e Gregorio Paltrinieri, nel nuoto di fondo, per la staffetta mista 4 x 1500 metri.
  • Enrica Piccoli e Lucrezia Ruggiero, nel nuoto artistico, per il duo libero donne.
  • Carlos D’Ambrosio, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzieri, Manuel Frigo, nel nuoto, per la staffetta 4 x 100 metri stile libero uomini.
  • Nicolò Martinenghi, nel nuoto, per i 100 metri rana uomini.
  • Simona Quadarella, nel nuoto, per i 1500 metri stile libero donne.
  • Thomas Ceccon, nel nuoto, per i 100 metri dorso uomini.

I bronzi italiani

Infine, gli atleti italiani hanno portato a casa anche sei medaglie di bronzo:

  • Filippo Pelati, nel nuoto artistico, nel solo libero uomini.
  • Lucrezia Ruggieri e Filippo Pelati, nel nuoto artistico, nel duo tecnico misto.
  • Chiara Pellacani, nei tuffi, con il trampolino da 1 metro.
  • Thomas Ceccon, nel nuoto, per i 50 metri farfalla uomini.
  • Benedetta Pilato, nel nuoto, per i 50 metri rana donne.

Mondiali di nuoto 2025: record italiani

Mondiali di nuoto

Mondiali di nuoto

Durante questi mondiali di nuoto a Singapore gli atleti hanno stabilito tre nuovi record italiani:

  • Sara Curtis: nuovo record italiano nei 100 metri stile libero, battendo il precedente record di Federica Pellegrini.
  • Thomas Ceccon: nuovo record italiano nei 100 metri farfalla.
  • Nuovo record italiano nella staffetta 4 x 100 stile libero femminile.

Mondiali di nuoto 2025: record mondiali

Oltre ai record italiani sono stati stabiliti diversi record mondiali, come il record mondiale nella staffetta mista 4 x 100, per gli Stati Uniti. Al secondo posto la Russia, stabilendo il record europeo nella stessa disciplina.

Nella medesima gara l’Italia è arrivata quarta, stabilendo in questo modo il record italiano.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza