Connect with us

Sport

Ritorno in campo: prime anticipazioni sui campionati invernali 2025/26

Published

on

ritorno in campo

Appassionati di calcio a noi gli occhi: l’attesa è finita, il calcio europeo sta partendo con un ritorno in campo davvero spettacolare. La stagione 2025/2026 promette infatti di essere una stagione ricca di spettacolo e oggi vedremo insieme le date più attese e quali saranno le grandi protagoniste che si daranno battaglia sul campo.

Ritorno in campo 2025/2026: le sfide che contano

La serie A è ripartita ufficialmente nel weekend del 23 e 24 agosto e la stagione si concluderà a fine maggio 2026. All’inizio però il calendario era asimmetrico ed era particolarmente imprevedibile. Il ritorno in campo prevedeva un girone che non replicava l’ordine di andata il che rendeva ogni fase della stagione potenzialmente decisiva.

Ora sappiamo per certo che sono previsti due turni infrasettimanali e che a fine ottobre inizieranno le prime pause per gli impegni delle nazionali. Anche le leghe europee come il calcio italiano hanno deciso di seguire dei ritmi serrati. In Premier League e Liga si prevede infatti una concorrenza particolarmente accesa, mentre in Bundesliga l’attenzione sarà rivolta a quelle squadre che riusciranno a rompere il dominio del Bayern Monaco.

ritorno in campo

Le nuove leve stanno arrivando, mentre il calcio internazionale si prepara ad una stagione di fuoco

Che altro aggiungere? Che l’intreccio delle coppe europee renderà tutto il calendario di questa nuova stagione una sorta di rompicapo per tutti coloro che seguono il calcio a livello internazionale (e giocano a fantacalcio) perché la gestione di tutte le energie farà la differenza esattamente come la qualità tecnica di ogni squadra.

Le partite più attese dell’inverno

Vediamo ora quali saranno le partite più attese della stagione invernale, ovvero il cuore dell’intera stagione calcistica. Ve lo diciamo subito: sarà un periodo di fuoco. In Italia ci saranno le grandi sfide tra Inter, Juventus, Milan e Napoli, sfide che attireranno non soltanto l’attenzione dei tifosi ma anche quella dei media.

Ci sarà poi lo scontro Roma-Atalanta Dove entrambe le squadre cercheranno di inserirsi nella lotta per la Champions League. Successivamente l’atteso derby di Milano a gennaio che potrebbe già essere l’occasione per tirare un po’ le somme sulla corsa allo scudetto, esattamente come gli scontri diretti tra Juventus e Napoli che hanno spesso segnato il destino del campionato degli ultimi anni.

ritorno in campo 2025/2026

Cosa succederà in questa nuova stagione calcistica? Scoprilo qui

Dal punto di vista internazionale, invece, le nuove formule delle coppe europee offrono incroci di alto livello, dove le squadre italiane proveranno a confermare la loro crescita recente andandosi a sfidare con i colossi inglesi e spagnoli. L’Italia infatti, finalmente rientrata tra i protagonisti del ranking UEFA, si trova in questa stagione in un contesto più competitivo che mai.

I protagonisti del ritorno in campo

E come ogni ritorno in campo che si rispetti, anche questa nuova stagione porta con sé nuovi campioni e tante riconferme dei nomi del calcio che stanno facendo la storia. Tra i giovani più attesi della stagione ci sono sicuramente Cole Palmer (Chelsea) e Florian Wirtz (Liverpool).

ritorno in campo martinez

Uno dei giocatori più attesi è Lutaro Martinez

In Spagna invece c’è grande attesa per tutta la nuova generazione del Barcellona, mentre il Real Madrid punta sui suoi fuori classe Vinicius e Bellingham. E in Italia? Chiesa, Martinez e Kvaratskhelia sono quelli che dovrebbero trascinare l’intera stagione, anche se gli occhi sono puntati anche su molte nuove leve, che forse ci faranno sognare e che hanno dimostrato già molto coraggio nelle prime giornate di campionato.

Un ritorno in campo ricco di aspettative

A differenza di quello che molti dicono il mondo del calcio non è in decadenza e questo ritorno in campo per la stagione 2025/2026 sarà proprio un banco di prova per misurare l’evoluzione del gioco delle sue dinamiche.

Gli stadi si riempiranno e le tifoserie saranno in fermento, anche perché quello di questa stagione è un calendario che non concede respiro e che promette di regalare agli amanti di questo sport tante occasioni di pura adrenalina.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza