Connect with us

Tecnologia

Ayaneo Pocket ACE: la retro console

Published

on

Ayaneo Pocket ACE

Ayaneo Pocket ACE: è la retro console che mixa un design compatto a prestazioni elevate. Un dispositivo portatile in pieno stile retrò, molto potente. Dopo il lancio di Pocket Micro Classic, del Pocket S2 e del tablet Gaming Pad alla GDC 2025, la Ayaneo ha avuto un anno decisamente pieno. Il suo nuovo gioiellino è un palmare compatto dal design che ci ha colpito subito. Questa console utilizza il chipset  Snapdragon Gx3 Gen 2, lo stesso del Pocket S2. In questo articolo la vedremo nel dettaglio, le sue caratteristiche principali e qualche curiosità.

Ayaneo Pocket ACE

La console sarà disponibile bianca, panna oppure nera.

Ayaneo Pocket ACE: la console portatile che conquista

Design retrò, ma prestazioni potenti! Se Goku l’avesse analizzata avrebbe detto “Ha un’aura potentissima!”. Sebbene al momento ci siano a disposizione dei chipset da gaming Snapdragon più recenti (Qualcomm ha presentato da poco il suo ultimo trio), la Pocket S possiede prestazioni più che adeguate ad eseguire giochi Android con prestazioni alte. Ecco perché ci aspettiamo la stessa cosa dalla Pocket Ace.

Tra i dispositivi realizzati da Ayaneo, il Pocket Ace è tra i più compatti. Dotato di un display LCD da 4,5 pollici, la sua struttura è simile a quella del Pocket Micro. Cosa ci ricorda? Sicuramente il Game Boy Advance. Però c’è una differenza sostanziale tra la console Nintendo e questo dispositivo: la presenza di  stick Hall Effect e di un d-pad. Questi due strumenti permettono un utilizzo più comodo e intuitivo della mini console portatile.  Infatti nella Ayaneo Pocket Ace si possono giocare sia i videogiochi più moderni che quelli retrò, rende tutti felici!

Quanto è potente la batteria? La sua potenza è di 40W e si ricarica in più o meno due ore. Questo dispositivo monta una batteria da 6.000 mAh che garantisce circa 6 ore di gioco ininterrotto.

Ayaneo Pocket ACE

Retrogamer, è la console che fa al caso vostro!

Rumors sulla data d’uscita

Purtroppo non abbiamo notizie sicure sulla data d’uscita di questa nuova console portatile. Vi consiglio di tenere d’occhio i canali di Ayaneo per eventuali aggiornamenti. Non vedo l’ora di sapere quando sarà disponibile per l’acquisto, adoro lo stile vintage nel design e amo il fatto che sia così versatile da poter giocare sia i videogiochi moderni che quelli retrò.

Ayaneo non ha ancora confermato le configurazioni specifiche per lo storage e per la RAM. Però possiamo aspettarci (in base ai precedenti dispositivi) che sia dotata di RAM LPDDR5X veloce (potenzialmente 12 GB o 16 GB) e storage UFS 3.1 o UFS 4.0. Queste opzioni garantiscono fluidità al multitasking e caricamento rapido.

Ayaneo Pocket ACE

La console portatile perfetta da portare in viaggio.

Altre curiosità

Ci saranno a disposizione vari colori tra i quali scegliere, quella che mi ha colpito di più è la versione bianca, la trovo molto elegante. L’orientamento orizzontale la rende pratica anche per giocare coricati comodamente sul letto o sul divano, la si può portare anche in vacanza.

Il chipset è stato progettato appositamente per dispositivi portatili da gaming, porta una CPU Qualcomm Kryo aggiornata e di una potente GPU Adreno A32. Secondo Qualcomm questo chipset offre maggiori prestazioni rispetto al Gen 1. Una manna dal cielo per i giochi Android nativi che richiedono maggiori prestazioni, ma anche per l’emulazione di fascia alta, come si può vedere nel Pocket S.

Il display LCD da 4,5 pollici ha una risoluzione di 1620×1080, con un rapporto d’aspetto 3:2. Questa tipologia di rapporto d’aspetto è particolarmente rara, possiamo affermare con sicurezza che sia davvero eccellente per il retrogaming. Per quale motivo? Molti giochi retrò si adattano meglio ai formati più squadrati, questo riduce le fastidiose bande nere. Utilizzare l’alta risoluzione significa che si avrà un’altissima densità dei pixel, rendendo le immagini più nitide.

Ayaneo Pocket ACE

Design vintage, ma prestazioni incredibili!

I controlli della Ayaneo Pocket ACE

Joystick ed effetto Hall che utilizzano dei magneti per rilevare il movimento, eliminando quindi il rischio che gli stick vadano “alla deriva”. La console garantisce precisione e durata nel tempo. Poi il sofisticato motore lineare a banda ultra larga 0916B fornisce un feedback tattile sfumato e dettagliato, migliorando l’immersione nel gioco.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza