Connect with us

Gadget

iPhone Fold il primo pieghevole di Apple

Published

on

iPhone Fold il primo pieghevole di Apple che, secondo alcune indiscrezioni, sarà lanciato nel 2026. Secondo le varie news che abbiamo letteralmente “spulciato” dalla rete, lo smartphone avrà un display senza pieghe e un design a libro e costerà circa 2000 dollari. In questi ultimi mesi si è parlato a lungo degli sforzi del Brand di implementare l’AI nei suoi dispositivi e anche se il CEO di lunga data, Tim Cook, debba continuare a ricoprire il suo ruolo. Ma un’altra news sta emergendo, l’avvento degli smartphone pieghevoli. Il tutto è iniziato da un video YouTube di Matt Talks Tech, le indiscrezioni parlano di un lancio del prodotto in autunno dell’anno prossimo. Vediamo cosa abbiamo scoperto.

iPhone Fold

Queste immagini non mostrano il prodotto reale, ma è uno spunto su come potrebbe essere.

iPhone Fold: cosa dicono i rumors

Dall’uscita del video di Matt Talks Tech c’è stato un susseguirsi di voci in rete. Una delle informazioni del video afferma che l’iPhone pieghevole avrà un design a libro e verrà venduto a oltre 2.000 dollari. La comodità di avere un display pieghevole ampio regala l’opportunità di vedere più informazioni rispetto ad un normale display.

Sempre secondo i rumors, il telefono abbia uno spessore compreso tra 9 e 9,5 mm da chiuso e tra 4,5 e 4,8 mm da aperto. Poi si legge in giro che utilizzerà le stesse celle della batteria al litio ad alta densità dell’ultra sottile iPhone 17. L’uscita dell’iPhone 17 è prevista per questo autunno (forse a settembre).

Si racconta (e non nelle notti di luna piena) che sarà in titanio, un materiale adatto alla flessione. Anche su Reddit c’è un susseguirsi continuo di post sull’argomento. DigiTimes, ad esempio, afferma che Apple sta attualmente testando un prototipo in vista del lancio del prodotto che avverrà per la seconda metà del 2026.

iPhone Fold

Matt Talks Tech è uno dei canali YouTube più seguiti dagli amanti della tecnologia.

I gossippari tech sono sempre più attivi

Le voci su un iPhone pieghevole non sono una novità comunque. Infatti, oltre un anno fa, un rapporto di Omdia lasciava intendere che Apple avrebbe potuto sviluppare un iPhone pieghevole. Il fatto che Apple non abbia ancora lasciato dichiarazioni in merito non ci sorprende, anche perché sono impegnati con l’iPhone 17 che sta per essere immesso nel mercato.

Un rapporto di Grandview Research prevede che il mercato degli smartphone pieghevoli raggiungerà i 74,02 miliardi di dollari nel 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 13,5%. Grazie ai progressi tecnologici e all’evoluzione delle preferenze dei consumatori, la richiesta di smartphone pieghevoli è in aumento. Inoltre, la domanda è molto forte nella zona Asia-Pacifico.

Samsung e Google offrono smartphone pieghevoli già da diversi anni, che vengono commercializzati come prodotti premium. Questi dispositivi attirano utenti alla ricerca di qualcosa di diverso dal classico smartphone. Quei dispositivi che sono un ibrido tra smartphone e tablet, ma non sono un phablet.

iPhone Fold

Vi terremo aggiornati appena Apple rilascerà informazioni ufficiali.

I dati di iPhone 16

Secondo alcune fonti, l’iPhone 16 sta vendendo bene, sebbene alcune indiscrezioni affermino che le vendite del modello di fascia alta 16 Pro non siano state così solide come previsto. Visto il costo, ad un prezzo un poco superiore, un iPhone Fold potrebbe stimolare ulteriormente le vendite, dando una spinta alla gamma di smartphone dell’azienda.

Anche se al momento non sappiamo precisamente quali siano le caratteristiche di questo dispositivo, possiamo affermare che offrirà a chi è interessato a un telefono pieghevole un’alternativa di marca in un segmento di mercato in crescita.

iPhone Fold

Siamo curiosi di conoscere le caratteristiche di questo possibile prototipo.

La AI nei dispositivi Apple

In questo momento l’azienda è occupata anche ad ampliare le funzionalità della sua AI. Gli sviluppatori stanno lavorando su una migliore integrazione con Siri e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale su iOS, watchOS e altre piattaforme. Il sistema operativo è stato ampiamente riprogettato per i suoi tablet iPad che semplifica la navigazione e la gestione di file e app.

Lo abbiamo visto durante la conferenza Apple Worldwide Developers Conference. Durante la quale il brand ha annunciato il suo continuo impegno nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale come strumento a supporto dei suoi vari sistemi operativi.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza