Connect with us

Tecnologia

Le migliori app per musica e podcast

Published

on

Migliori app per musica e podcast

Le alternative per ascoltare musica e podcast aumentano sempre di più e spesso si fa fatica a scegliere quella che più fa al caso nostro. Ecco le migliori app per musica e podcast da scaricare.

Spotify

Non possiamo che partire da Spotify, l’applicazione per ascoltare musica più conosciuta e utilizzata.

Migliori app per musica e podcast

Migliori app per musica e podcast

Spotify è stata fondata nel 2006 in Svezia, da Daniel Ek e Martin Lorentzon. L’applicazione si può utilizzare sia da pc che da smartphone, si può collegare a tutti i dispositivi intelligenti e agli home pod ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Grazie a quest’applicazione possiamo ascoltare le playlist predefinite, provare le playlist realizzate dagli altri utenti o creare la nostra personale (o le nostre personali) playlist.

Spotify è disponibile nella versione gratuita con pubblicità o a pagamento senza pubblicità. Nella versione a pagamento è anche possibile scaricare le canzoni e ascoltarle offline.

App per musica e podcast: Apple Music

Per tutti i dispositivi Apple è disponibile Apple Music, una valida alternativa a Spotify realizzata appositamente per i dispositivi iOS.

Il funzionamento è molto simile a quello dell’applicazione precedente, con playlist predefinite o la possibilità di crearne di nuove.

Anche in questo caso è possibile usufruire della versione gratuita con pubblicità o di quella a pagamento senza pubblicità. È possibile anche ascoltare Apple Music 1, la radio di Apple.

Youtube Music

Non poteva mancare il padre di tutte le piattaforme di musica: Youtube!

Quest’applicazione omonima è andata a sostituire Google Play Music, il servizio di streaming musicale lanciato da Google nel 2013. Tutti gli utenti di Google Play Music sono stati migrati sulla nuova piattaforma: Youtube Music.

Su Youtube Music è possibile ascoltare i brani e vedere i video musicali, con tante playlist e suggerimenti.

Amazon Prime Music

Passiamo a un altro colosso, Amazon, che offre agli utenti Prime il suo personale servizio di streaming musicale: Amazon Prime Music.

Migliori app per musica e podcast

Migliori app per musica e podcast

Ovviamente, il servizio è incluso nell’abbonamento Prime, che comprende diversi privilegi sulla piattaforma di e-commerce e lo streaming di film e serie tv.

Su Amazon Prime Music troviamo oltre 100 milioni di brani ed è possibile ascoltare la musica su tutti i dispositivi, oltre a poterla scaricare per l’ascolto offline.

C’è anche il servizio a pagamento (non compreso nel Prime): Amazon Music Unlimited, con il quale è possibile ascoltare brani in alta qualità, migliaia di playlist e di stazioni radio.

App per musica e podcast: Audible

Sebbene tutte le applicazioni di cui abbiamo parlato finora consentono l’ascolto anche dei podcast, ce ne è solamente una che è nata davvero per questo scopo ed è Audibile.

Con Audible non si possono solamente ascoltare una vastissima quantità di podcast, ma soprattutto si possono scaricare e ascoltare tantissimi audiolibri, di qualsiasi genere.

Overcast

Infine, Overcast, un’applicazione un po’ diversa dalle precedenti disponibile solamente per iOS.

Essa dispone di una vasta gamma di funzioni interessanti, come Clip Sharing, la quale consente la condivisione di un audio o di un video di 60 secondi, da qualsiasi podcast. O Voice Boost, con la quale è possibile ascoltare podcast anche in un ambiente particolarmente rumoroso.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza