Connect with us

Tecnologia

Wifi4EU la rete gratuita europea

Published

on

Wifi4EU la rete gratuita europea. Vi è mai capitato di andare in vacanza in un paese straniero, cercare una strada o postare una foto sui social e non avere segnale? Oppure avete finito i giga e non potete scrivere alla vostra famiglia su WhatsApp. La soluzione c’è, ma non ancora in tutti i paesi, però sono sulla buona strada. Infatti, dovete sapere che in tutta Europa è attiva una rete Wi-Fi gratuita, poco conosciuta ma piuttosto diffusa. Questa rete può letteralmente salvarti la giornata. L’iniziativa è stata presa dalla Commissione Europea, che è anche il finanziatore dell’installazione degli hotspot. Vediamo di cosa si tratta in questo articolo.

Wifi4EU

Avere una connessione sulla quale contare è molto utile quando si è in viaggio.

Wifi4EU: il Wi-Fi gratuito che ti salva la giornata

L’obiettivo della Commissione Europea è quello di offrire accesso gratuito ad Internet in spazi comuni come piazze, parchi, musei e biblioteche. In pratica in tutti i luoghi dove si incontra e vive la comunità. Per collegarsi basta scaricare la app WiFi4EU, dove troverete anche tutti gli hotspot presenti e attivi al momento in Europa. Se non avete la app, vi basterà attivare il Wi-Fi su smartphone e PC e cercare la rete “WiFi4EU”, il nome è sempre questo in tutta Europa.

Appena entrati avrete un servizio completamente gratuito e senza pubblicità. Questo vi evita di girare a vuoto in una città che non conoscete, o conoscete pochissimo, per cercare una connessione. Questo servizio è accessibile anche a tutti i residenti dell’Unione Europea, non solo ai visitatori, bello no?

Oltretutto ha permesso anche di potenziare alcuni servizi digitali: eHealth, eTourism, eLearning ed eGovernment. Qui si amplia il concetto delle Smart City e del perché questa tipologia di connettività digitale sia fondamentale.

Wifi4EU

Basta scaricare la app e cercare l’hotspot più vicino a te.

Come funziona?

Per ottenere gli hotspot, i comuni possono richiedere un voucher di 15.000 euro per la copertura dei costi dell’attrezzatura e dell’installazione della stessa nei luoghi pubblici. Diventa molto importante che la connettività e la trasformazione digitale parta dai piccoli comuni, per poi espandersi a macchia d’olio in tutto il territorio. In Italia ci sono diversi comuni con hotspot a rete gratuita, ne abbiamo alcuni anche in Sardegna. Basta installare l’app e scoprire quali sono quelli più vicini a te.

Una connessione rapida, senza sorprese, senza dover lasciare la tua email a qualche losco hotspot. Ma soprattutto senza dover per forza acquistare una E-sim, ed è comodissimo anche per evitare il roaming, infatti potete chiamare i vostri cari tramite WhatsApp.

Il piano è partito nel 2018 e ha già coinvolto più di 30000 comuni nell’Unione Europea. In Italia possiamo trovarlo, per esempio, a Matera, Genova e addirittura a Ghilarza (ma ci sono anche altri comuni ed è in continua espansione). Una manna dal cielo per i piccoli borghi, luoghi dove spesso la rete è più ballerina o dove non esiste proprio se non installi una connessione satellitare.

Wifi4EU

Già presente in oltre 30000 comuni europei, ma in continua espansione.

WiFi4EU è un’iniziativa davvero utile

Un servizio che ti salva letteralmente la giornata. Però in tanti si stanno chiedendo se sia completamente sicuro. Ragazzi, nemmeno il Pentagono è al sicuro dagli hacker, quindi mettetevi il cuore in pace. Basta installare un buon antivirus completo sul vostro smartphone e stare tranquilli.

Quando utilizzarlo? Se si è in viaggio, in particolare nei piccoli comuni europei. Easy, installi la app, cerchi la piazza principale e vedrai che trovi un hotspot. Utilissimo anche in caso di eventi pubblici, come ad esempio festival locali e concerti. Dovete sapere che molti comuni in queste occasioni installano degli hotspot temporanei. Lavori da remoto, ma non ti trovi a casa? Nessun problema! Questa rete gratuita può diventare il tuo nuovo ufficio.

Ottimo anche per freelance e studenti che possono contare su una rete veloce, gratuita e stabile anche in una biblioteca o in un centro civico. Se poi hai un’emergenza, hai finito i dati mobili e la batteria dello smartphone ti abbandona, ma con te hai un tablet o un laptop, una buona rete a cui aggrapparsi è fondamentale.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza