Mondo Veg

Picnic vegano: idee, consigli e ricette

Published

on

Primavera, tempo di scampagnate, gite fuori porta, picnic e aria aperta. Ecco alcune idee, consigli e ricette per un picnic veg perfetto.

Cosa portare a un picnic

Mangiare all’aperto, godendo del sole e delle giornate tiepide di primavera, è una sensazione impagabile. Tuttavia, bisogna essere attrezzati e preparati, altrimenti un momento di relax rischia di trasformarsi in una giornata stressante.

Il picnic classico ci vede seduti a terra, con la tovaglia sull’erba e il cestino di vimini con il pranzo. Cosa non dovrebbe mancare a un picnic?

Va bene mangiare per terra, ma non dobbiamo dimenticarci la comodità. In queste situazioni spesso la scelta migliore è il finger food, ovvero il cibo da mangiare con le mani. Ma possiamo gustare anche ricette più complesse all’aperto, senza dimenticarci posate e stoviglie da passeggio.

Non dimentichiamo mai bicchieri, tovaglioli, qualcosa per lavarci le mani e soprattutto le bibite, che dobbiamo fare in modo rimangano fresche!

Tramezzini

Un grande classico del finger food: i tramezzini. Ovviamente qui possiamo sbizzarrirci a seconda dei nostri gusti e preferenze.

Tramezzini vegani

Ecco alcune idee:

  • Hummus, verdure alla julienne (carote, cetrioli, pomodori), avocado, sale e pepe.
  • Tramezzino con finto tonno di ceci.
  • Rucola e formaggio vegetale.
  • Tramezzino ceci, avocado, olive e rucola.
  • Tramezzino con smash di legumi.

Picnic vegano: insalate

In estate (ma anche in primavera) non possono mancare le insalatone, e nemmeno a un picnic, sebbene non siano un finger food. Ecco alcune idee:

  • Insalata fredda di patate con maionese vegana.
  • Insalata di cereali con rucola e pomodorini.
  • Cous cous con tahina e menta.
  • Insalata di quinoa, barbabietole, edamame e spinacini.

Torte salate e farinate

Se vogliamo dare libero sfogo alla nostra fantasia possiamo creare torte salate o farinate per tutti i gusti, e sono buonissime anche fredde! Ecco alcune idee:

  • Farinata di cipolle e rosmarino. Volendo possiamo aggiungere qualsiasi tipo di verdura (asparagi, zucchine, peperoni, ecc).
  • Torta salata con funghi, ceci e broccoli.
  • Torta salata con carciofi e crema di patate.
  • Farinata di piselli ai porri.
  • Torta salata con tarassaco ed erbette.

Altre idee

Possiamo scegliere tra tantissimi altri finger food, a partire dal classico pinzimonio: verdure tagliate a striscioline e condimenti a nostro piacimento, come hummus di vario tipo o il tradizionale olio, sale e pepe.

Pinzimonio

Pizzette e focacce di tutti i tipi non dovrebbero mai mancare in un pranzo, ma anche in una semplice merenda, all’aria aperta.

Possiamo sbizzarrirci con polpette e polpettine di vario tipo, da mangiare con una forchettina o anche direttamente con le mani (polpette ascolane, polpette di pane con verdure, polpette di lenticchie, ecc).

O ancora, muffin salati con verdure o nuggets vegani di ceci.

Picnic vegano: macedonie

La frutta, ovviamente, non può mancare. Possiamo portare della semplice frutta da mangiare a fine pasto o preparare delle bellissime e coloratissime macedonie.

Macedonia

Ad esempio, se vogliamo fare una bellissima impressione su tutti i partecipanti al picnic, possiamo sfoggiare una semplicissima (ma d’effetto) macedonia in vasetto. Basta tagliare la frutta fresca di stagione, condirla con limone e se ci piace con un pizzico di cannella, e posizionarla in vasetti di vetro monoporzione.

Dolci

Infine, possiamo sbizzarrirci anche con i dolci. In questo caso non sarà difficile scegliere delle opzioni finger food perfette per i pasti all’aperto. Ecco alcune idee gustose tra le quali scegliere:

  • Muffin ai mirtilli.
  • Brownies vegani al cioccolato.
  • Pan di fragole veg.
  • Tortine morbide con mirtilli e limone.
  • Plumcake al cioccolato senza uova e burro.
  • Porridge veg con frutta fresca e crema di nocciole.
  • Fudge vegano.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tendenza

Exit mobile version