Ricette
Overnight Porridge: Kefir Version

Lo sapete qual è una delle colazioni più amate da chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata? L’overnight porridge. È veloce da preparare e lo si fa la sera prima per il mattino dopo utilizzando i fiocchi d’avena e un’altra fonte proteica, nel caso specifico della ricetta di oggi il kefir. Se non lo conoscete, vi anticipiamo che si tratta di una bevanda fermentata ricca di propri ottici naturali. In questa versione diventerà la scelta intelligente per iniziare la giornata con energia e leggerezza, migliorando anche il vostro transito intestinale.
Kefir e avena: un’accoppiata vincente per il tuo overnight porridge
Se siete appassionati di ricette fit sicuramente conoscerete già alcune varianti tra le più famose dell’overnight porridge. La ricetta che vi proponiamo oggi ha come ingrediente fondamentale insieme alla vena il kefir, ovvero quell’alimento cremoso e leggermente acidulo che permette di introdurre nella propria dieta dei fermenti vivi utili alla digestione. Questo alimento si ricava dalla fermentazione dell’atte o di alternative vegetali ed è ormai noto per i suoi effetti super positivi sul microbiota intestinale.
Per preparare questo porridge vi basterà prendere una ciotola in cui mettere la quantità d’avena che vi serve, aggiungere il kefir E coprire tutto con un po’ di pellicola lasciandolo lavorare durante la notte nel frigo. Come vedremo questa è soltanto la base di questa colazione ultra energetica. A dare sapore e sprint saranno poi altri ingredienti naturali.

Overnight porridge: alternativa alla classica colazione
Quello che è importante capire è che si tratta di una soluzione fredda, nutriente e personalizzabile in infinite varianti che vi aiuterà a restare in forma e a trovare un’alternativa per la colazione nel periodo estivo.
Come prepararlo con il kefir in pochi minuti
La preparazione dell’overnight porridge è piuttosto semplice e veloce. Come abbiamo anticipato sopra, la sera prima si prende una ciotola dove unire fiocchi d’avena, fonte proteica (in questo caso il kefir) e, se vi piacciono, anche un po’ di semi di chia.
Lasciato lava poi coperta dopo aver mescolato bene gli ingredienti e va lasciata riposare in frigorifero per una media di 6-8 ore. Quando vi sveglierete al mattino vi ritroverete la colazione pronta, senza bisogno di cottura.

Come rendere più energico il vostro porridge? Con banana, mirtilli e frutta secca
Per arricchire questo pasto potete scegliere della frutta fresca come la banana, i mirtilli o le mele, oppure potete decidere di aggiungere un po’ di frutta secca come datteri, noci o mandorle. Un’altra cosa che ci sta benissimo è la cannella: vedrete che darà sprint alla ricetta.
I vantaggi dell’overnight porridge nella routine quotidiana
Ma perché decidere di preparare questa colazione? L’overnight porridge non è soltanto una colazione pratica. Per alcuni è una moda di Instagram, ma possiamo assicurarvi che si tratta di una colazione completa, super nutriente.
Tra i vantaggi che vi vorremmo inoltre indicare nel preparare questa ricetta c’è anche il fatto che potete facilmente trasportare questa colazione dove volete. Infatti, in molti non possono consumare la colazione subito appena svegli al mattino perché sono di fretta e devono arrivare quanto prima al lavoro. Preparando la sera prima questa ricetta, potrete portare con voi la bowl in ufficio e consumarla alla vostra scrivania prima di mettervi al computer.

Vuoi una colazione fit senza lattosio? Prova questa nostra ricetta
Inoltre, questa versione con il kefir è perfetta per tutti coloro che hanno bisogno di un elemento che lavori sul proprio intestino senza lattosio. Una scelta quindi perfetta per lavoratori, studenti e sportivi, ma anche per tutti coloro che vogliono nutrirsi in maniera consapevole.
Molto più di una tendenza…
L’overnight porridge e quindi molto più di una tendenza. Si tratta di una colazione intelligente, versatile, perfettamente in linea con le esigenze del corpo e della vita quotidiana di oggi.
In particolare scegliere questa ricetta con il kefir vi permetterà di consumare regolarmente un alimento che aumenta la diversità del microbiota intestinale. Questo avrà effetti positivi sulla vostra digestione, sul vostro metabolismo ma anche sul vostro sistema immunitario.
L’avena stessa, elemento base di questa ricetta, è un alimento che contiene fibre solubili (ad esempio i beta-glucani) che crea una sinergia perfetta per tutti coloro che vogliono avere un intestino più sano e pulito.